한국   대만   중국   일본 
Ghjuvanni Kepleru - Wikipedia Vai al contenuto

Ghjuvanni Kepleru

A prupositu di Wikipedia
Ghjuvanni Kepleru in u 1610

Ghjuvanni Kepleru (in uriginali Johannes Kepler ; Weil der Stadt, 27 dicembri 1571 - Ratisbona , 15 nuvembri 1630 ) fu un astrunomu , matematicu e musicanti tedescu . Scupri empiricamenti i leghji chi riguleghjani u muvimentu di i pianeti e chi so chjamati, par appuntu, leghji di Kepleru.

Biugrafia [ mudifica | edita a fonte ]

Firma di Kepleru

I parenti di Kepleru dicisini ch'eddu aia da divinta un ecclesiasticu. Infatti, in u 1584 intri in u seminariu di Adelberg, tramutendu si dopu in u seminariu supiriori a Maulbronn. In u 1588 cumincio i so studii vicinu a l' Universita di Tubinga , siguendu dui anni di struzzioni generali, incu lizioni d'etica, dialettica, ritorica, grecu, ebraicu, astrunumia e fisica. In u 1592 intrapresi u studiu di a tiulugia a Tubinga, universita prutistanti, induva insignavani parechji siguaci di u cupirnicanisimu; tra quisti ci era Michael Maestlin, chi cunvinsi Kepleru di a validita di i tiurii di Niccolo Copernicu . In u 1594 Kepleru abbanduno i studii tiulogichi, ne fu urdinatu sacerdotu, ma accitto un postu d'insignanti di matematica vicinu a a Scola Evangelica di Graz ( Austria ) e successivamenti divinto matematicu tarrituriali di i Stati di Stiria. Tra i so compiti ci era l'obbligu d'insigna vicinu a l'Universita di Graz, di ridighja carti astrali e di fa privisioni astrulogichi; li capito cusi di priveda un inguernu moltu rigidu, i rivolti paisani e a guerra incu i Turchi. Ancu in l'anni dopu un si suttrassi a a ridazzioni di oroscopi, chi si prisentani com'e ritratti incu un forti trattu psiculogicu. D'aprili 1597 spuso Barbara Muhleck, chi muri primaturamenti in u 1611 ma dopu ave li datu dui figlioli. Sempri in u 1597 pubblico l'opara Mysterium Cosmographicum , in a quali tanto una prima discrizzioni di l'ordini di l'Universu. In u 1599 Brahe li uffri un postu com'e so assistenti, ch'eddu accitto l'annu dopu. In u 1601, dopu a morti di Brahe, ni divinto u succissori in l'incaricu di matematicu e astrunomu imperiali a Praga. In u 1604 ussirvo una supernova ch sempri oghji he nota cu u nomu di Stedda di Kepleru . I basi par i so scuparti astrunomichi funi ghjittati in u 1609, quandu pubblico Astrunumia nova, in a quali formulo i so primi dui leghji. A a morti di l'impiratori Rodolfo II (1612), u novu impiratori Mattia (frateddu di Rodolfo II) accunsinti a Kepleru di ricopra a carica di "matematicu tarrituriali" (Landschaftsmathematiker) a Linz ( Austria ), mantinendu puri a nomina di "matematicu imperiali" e dunqua l'obbligu di purta dopu l'elaburazioni di i Tabulae Rudolphine . U 15 maghju 1618 scupri a terza leghji chi prendi u so nomu, ch'eddu resi nota l'annu dopu in l'opara Harmonices mundi. In l'aostu 1620 a mamma di Kepleru fu accusata di strigunaria da a Ghjesgia prutistanti e rilasciata solu d'uttrovi 1621. U scentificu, in disgrazia e in puvarta, muri a 58 anni a Ratisbona e fu qui sipoltu. A so tomba si persi in u 1632 quandu i truppi di Gustavo Adolfo (impignati in l'invasioni di a Baviera duranti a guerra di i trent'anni) distrussini u cimiteriu; ferma paro a petra tumbali induva ancu oghji si po leghja l'epitafiu da eddu stessu cumpostu: "Mensus eram coelos, nunc terrae metior umbras. Mens coelestis erat, corporis umbra iacet". (Misuravu i celi, ava fissu l'ombri di a terra. A menti era in a volta cilesta, ava u corpu ghjaci in l'oscurita).

Leghji di Kepleru [ mudifica | edita a fonte ]

Sistemu sulariu sicondu Kepleru in u Mysterium Cosmographicum (1596).

U scopu principali di u Mysterium cosmographicum un he micca quiddu di difenda u sistemu cupernicanu, ma piuttostu quiddu di dimustra chi par a criazioni di u mondu e a dispusizioni di i celi, Diu s'he inspiratu da i cinqui solidi rigulari chi ani gosu una cusi grandi fama da Pitagora e Platonu dopu: u cubu, u tetraedru, u dudecaedru, l'icusaedru, l' uttaedru . Kepleru s'intarroga annantu a i causi di u numaru, di i diminsioni e di i moti di l'orbiti e susteni chi sta ricerca he fundata annantu a a currispundenza tra i tre "corpi" immobili di l'Universu (Soli, Steddi fissi, spaziu intermediu) e Patri, Figliu e Spiritu Santu (a Santissima Trinita). I leghji di a struttura di u cosmu so ricavati circuscrivendu e inscrivendu l'orbiti di i pianeti in i varii figuri solidi, a parta da a Terra chi he l'unita di misura di tutti l'orbiti.

In seguitu Kepleru abbandunara stu mudeddu. In l' Astrunumia nova Kepleru enoncia dui di i tre leghji chi portani u so nomu. A terza cumparisci in u Harmonices mundi libri quinque di u 1619. I tre leghji di Kepleru rapprisentani un mudeddu di discrizzioni di u muvimentu di i pianeti di u sistemu sulariu:

1) I pianeti parcorrini orbiti ellittichi di i quali u Soli accupa unu di i dui fochi.

2) Un raghju vettori spazza arii uguali in tempi uguali. (Koyre, in u 1966, parcurrendu i calculi tortuosi di Kepleru cunclusi ch'e sta leghji era dirivata da una premissa errata, veni a di chi a vilucita di a Terra era invirsamenti prupurziunali a a so distanza da u Soli, e da calculi errati. Inoltri stabili ch'e sta leghji fu ricavata prima di a leghji di l'orbiti ellittichi. A leghji quantunqua he asatta e he una simplicia cunsiquenza di a cunsirvazioni di u mumentu angulari).

3) U rapportu tra u cubu di u semiacchisi maghjori di l'orbita e u quatratu di u periodu di rivuluzioni he custanti.

Kepleru eredito da Tycho Brahe una grandi quantita di i piu pricisi dati mai racolti nantu a i pusizioni di i pianeti. U prublemu era di da li un sensu. I muvimenti urbitali e l'altri pianeti so visti da u puntu vantaghjosu di a Terra, chi urbiteghja a so volta intornu a u Soli. Quistu faci ch'e i pianeti parini mova si disignendu curvi strani. Kepleru volsi cuncintra si annantu a l'orbita di Marti ancu s'e prima avaristi duvutu studia accuratamenti l'orbita di a Terra. Par fa quistu ebbi bisognu di una linia di basa da tupografu. Incu un colpu di geniu uso com'e linia di basa u Soli e una di i dui intersizioni di l'orbita di Marti incu u pianu di l'eclittica. Marti era particularamenti adattu a 'ssu scopu probbiu parchi a so orbita ha a massima inclinazioni incu 'ssu pianu qui. Usendu 'ssa basa poti calcula i pusizioni di a Terra e ricava dopu l'intreia orbita di Marti . Fu inoltri capaci di diducia i so leghji annantu a i pianeti senza cunnoscia i distanzi asatti di i pianeti da u Soli, postu ch'e i so analisi giumetrichi richiidivani solu u rapportu tra i distanzi rispittivi da u Soli. Sicondu Kepleru, luci, calori, muvimentu, armunia di i moti so a parfizzioni di u mondu e ani un analogu in i faculta di l'anima. I steddi fissi funziuneghjani com'e una "peddi" prutittiva chi tratteni u calori di u Soli. Quissa he a causa di u motu di i pianeti, postu ch'e vugliendu annantu a se stessu, trascina l'altri corpi. A putenza vegetativa di l'eteru currispondi a a nutrizioni di animali e pianti, a a faculta vitali currispondi u calori, a quidda animali u muvimentu, a a sensitiva a luci e a a raziunali l'armunia. Kepleru, a diffarenza di Tycho Brahe , appughjo u mudeddu eliucentricu di u sistemu sulariu e partendu da quissa par vint'anni pruvo a da un sensu a i so dati. a a fini ghjunsi a furmula i so tre leghji annantu a i muvimenti pianitarii ch'eddu enuncio in i tavuli rudulfini, cusi chjamati in onori di Rodolfu II d'Asburgu, Impiratori di u Sacru Rumanu Imperu. In 'ssi tavuli intrudussi ancu i lugaritmi neperiani par aghjivuliscia i calculi astrunomichi.

Carta mundiali in: "Tabulae Rudolphinae: quibus astronomicae...." di Ghjuvanni Kepleru.

Mentri i primi dui leghji funi enunciati in un classicu libru d'astrunumia, a terza, inveci, fu insirita in un testu chi s'accupava ancu di musica e d'astrulugia e chi era densu di temi pitagorichi. Kepleru, cunvintu ch'e Diu un era micca solu giomitru ma ancu un musicanti, sustensi l'idea ch'e a musica e u sistemu sulariu fussini manifistazioni di listessa armunia; guasi com'e s'e i pusizioni di i varii pianeti, similamenti a i tasti d'un pianuforti, divissini currisponda a i noti. Kepleru he una figura imputanti cullucata tra Galilei e Newton . Furtamenti intarissatu a tematichi mistichi e mitafisichi di natura platonica e pitagorica, a so "mudernita" cunsisti in a ricerca di i variazioni quantitativi di i forzi chi agiscini in u spaziu e in u tempu e in u parziali abbandonu di u puntu di vista animisticu in favori di un miccanicisimu a u statu embriunali. A terza leghji parmetti di stabiliscia a vilucita di u corpu cilesta una volta stabilita l'orbita e viciversa. S'era scuparta una leghji chi un rigulava micca simpliciamenti i moti di i pianeti in i so orbiti probbii, ma si stabiliscia un rapportu tra a vilucita di i corpi chi si movini in orbiti diffarenti. Galilei si cungratulo incun eddu par ave accoltu u Cupirnicanisimu ma un si prununcio micca annantu a u restu, aghjunghjendu ch'e parechji di i so pinsamenti fussini "piuttostu a diminuzioni di a duttrina di u Copernicu ch'e a stabilimentu" ( Galilei ). Baconu , puri essendu moltu liatu a a tradizioni ermetica, l'ignuro e Cartesiu u ricunnisci com'e u so prima maestru d'ottica, un cunsidarendu micca u restu com'e degnu d'attinzioni. Solu dopu ch'e Newton si sirvi di i leghji di Kepleru, quisti funi accittati da a cumunita scentifica, ma micca prima di l'anni sissanta di u Seicentu.

Ricunniscimenti [ mudifica | edita a fonte ]

Epitome astronomiae copernicanae , 1618

A cumunita scentifica l'ha didicatu l'astiroidi 1134 Kepler, un crateru lunari di 31 km di diamitru, un crateru annantu a a pianeta Marti di 233 km di diamitru, una cresta di 15 km di lunghezza annantu a Fobos (unu di i dui satelliti di Marti ) e Kepler-22 b, a pianeta piu simili a a Terra scatulita insin'ad ava in l'Universu, chi urbiteghja intornu a Kepler-22, una stedda nannara giadda situata in a custiddazioni di u Cignu e u telescopiu spaziali Kepler di a NASA.

Da veda [ mudifica | edita a fonte ]

Fonti [ mudifica | edita a fonte ]

'Ss'articulu pruveni in parti o in tutalita da l'articulu currispundenti di a wikipedia taliana.