Metro cubo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Chilometro cubo )
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Metro cubo
Contatore del gas con scala in m³
Informazioni generali
Sistema SI (unita derivata)
Grandezza volume
Simbolo
In unita base SI m ³
Conversioni
1 m³ in... ...equivale a...
Unita CGS 1 000 000 cm³
Unita US / Imp ?61 023,744094732  in³
?35,314666721489  cu ft
?1,3079506193144  cu yd
Unita US ?2 113,3764188652  US pt
?264,17205235815  US gal
Unita Imp 1 759,7539863927  imp pt
?219,96924829909  imp gal
Unita di Planck ? 2,441 × 10 104 l 3 P
Unita atomiche ? 6,748 × 10 30 a 3 0

Il metro cubo (anche detto metro cubico ) e l' unita di misura di volume nel Sistema internazionale di unita di misura . Per definizione, e il volume racchiuso da un cubo avente gli spigoli lunghi 1 metro .

Ha per simbolo ed e a volte erroneamente abbreviato con la sigla mc (quest'ultima non riconosciuta pero dal Sistema internazionale di unita di misura e dalle norme italiane [1] ed europee [2] ).

Multipli e sottomultipli

[ modifica | modifica wikitesto ]

Un metro cubo e uguale a:

Unita legate al metro cubo

[ modifica | modifica wikitesto ]

Va precisato che le unita seguenti non misurano un volume, nonostante siano legate al metro cubo, ma una quantita di sostanza .

  • Sm³ (o anche Stm³ ) o Standard metro cubo o Smc ) e la quantita di gas contenuta in un metro cubo in condizioni standard
  • Nm³ o Normal metro cubo e quella in un metro cubo in condizioni normali .

A parita di volume, la quantita di sostanza aumenta o cala all'aumentare della temperatura a seconda del segno della dilatazione termica della sostanza, e aumenta piu o meno all'aumentare della pressione a seconda del modulo del coefficiente di comprimibilita cubica .

In prima approssimazione si ipotizza sempre la legge dei gas ideali :

p V = n R T ,

dove R e la costante universale dei gas . Naturalmente, questa prima approssimazione non sempre e accettabile a fini ingegneristici.

Normal metro cubo

[ modifica | modifica wikitesto ]

Simbolo: Nm³

Unita di misura della quantita di sostanza usata per le sostanze che si trovano allo stato gassoso in condizioni "normali" ; corrisponde alla quantita di sostanza che occupa un metro cubo alla temperatura di 0 °C (273,15 K ) e alla pressione assoluta di 1,01325 bar.

  • 1 Nm³ = 44,618 mol

Standard metro cubo

[ modifica | modifica wikitesto ]

Simbolo: Sm³ o Smc.

Unita di misura di quantita di sostanza usata per le sostanze che si trovano allo stato gassoso in condizioni "standard" , qui intese come pressione pari a 1 atm e temperatura di 15 °C.

E equivalente alla quantita di sostanza contenuta in 1 m³ alla temperatura di 15 °C (288,15 K ) e alla pressione assoluta di 1,01325 bar.

  • 1 Sm³ = 42,292 mol

In conclusione 1 Nm³ e una quantita di sostanza maggiore che 1 Sm³, e il rapporto tra le due quantita e circa 1,0549 [3] :

  • 1 Nm³ ? 1,0549 Sm³

Si fa notare che le definizioni possono indurre all'errore, in quanto parlano di volumi che appaiono diversi, mentre in realta si tratta di quantita diverse nello stesso volume, ossia di differenze di densita numerica .

Quindi 1 m³ in condizioni normali indica la stessa quantita di volume di 1 m³ in condizioni standard, in quanto il coefficiente 1,0549 e il rapporto tra le densita molecolari e non tra i volumi, che sono identici.

In taluni Paesi le condizioni "standard" possono essere definite a temperature convenzionali differenti. Ad esempio in alcuni paesi equatoriali si considera standard la temperatura di 27 °C (300,15 K ).

  1. ^ DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 12 agosto 1982, n. 802 - Normattiva , su normattiva.it . URL consultato il 12 giugno 2021 .
  2. ^ ( EN ) EUR-Lex - 31976L0770 - EN - EUR-Lex , su eur-lex.europa.eu . URL consultato il 12 giugno 2021 .
  3. ^ Questo valore si puo calcolare impiegando la formula n = (p V) / (R T) per i due casi. Si ottiene dalla formula esatta (273,15 + 15)/273,15 ? 1,0549.

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Metrologia : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di metrologia