Komitet za d?r?avna sigurnost

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Комитет за държавна сигурност
(Komitet za D?r?avna Sigurnost )
(Comitato per la Sicurezza dello Stato)
Distintivo del KDS (1963-1965)
Descrizione generale
Attivo 1963-
1990
Nazione Bulgaria
Servizio Polizia segreta
Polizia politica
Controspionaggio
Sicurezza interna
Repressione del dissenso
Tipo Servizio segreto
Soprannome KDS
Suddivisioni
  • 1º Direttorato centrale: spionaggio interno
  • 2º Direttorato centrale: controspionaggio
  • 3º Direttorato: controricognizione
  • 4º Direttorato: divisione tecnica
  • 5º Direttorato: sicurezza e protezione
  • 6º Direttorato: polizia politica
  • 1º Dipartimento: lavoro tra l'intelligenzija e controllo delle associazioni di artisti
  • 2º Dipartimento: lavoro nelle universita e tra gli studenti
  • 3º Dipartimento: responsabilita per il clero, gli ebrei bulgari, gli armeni e gli emigranti russi bianchi
  • 4º Dipartimento: specializzato in nazionalismo turco e macedone
  • 5º Dipartimento: controllo rivali politici
  • 6º Dipartimento: osservazione attivita maoiste e contro il partito comunista bulgaro
  • 7º Dipartimento: analisi delle informazioni ed attivita anonime
  • 7º Direttorato: lavoro sulle informazioni
Comandanti
Direttori Angel Solakov
(1965-1968)
Mir?o Spasov
(1969-1973)
Grigor ?opov
(1973-1990)
Voci di forze di polizia presenti su Wikipedia

Il Komitet za d?r?avna sigurnost (in  bulgaro Комитет за държавна сигурност ? , lett. "Comitato per la Sicurezza dello Stato") era il servizio segreto della Repubblica Popolare di Bulgaria durante la Guerra Fredda , fino al 1989 . Tale istituto era conosciuto comunemente con il nome abbreviato di D?r?avna sigurnost, abbreviato con DS (o KDS).

Struttura [ modifica | modifica wikitesto ]

  • 1º Direttorato centrale: spionaggio interno, cui ha fatto seguito il Servizio Nazionale di Sicurezza nel 1990 .
  • 2º Direttorato centrale: controspionaggio , cui ha fatto seguito il Servizio Nazionale di Sicurezza.
  • 3º Direttorato: controricognizione
  • 4º Direttorato: divisione tecnica
  • 5º Direttorato: sicurezza e protezione, cui ha fatto seguito il Servizio Nazionale di Sicurezza.
  • 6º Direttorato: polizia politica cui ha fatto seguito il Servizio centrale per la lotta al crimine organizzato . Questo ha i seguenti dipartimenti:
    • 1º Dipartimento: lavorava tra l' intelligencija e controllando le associazioni di artisti
    • 2º Dipartimento: lavorava nelle universita e tra gli studenti
    • 3º Dipartimento: responsabile per il clero , gli ebrei bulgari, gli armeni e gli emigranti russi bianchi
    • 4º Dipartimento: specializzato in nazionalismo turco e macedone (ma il quarto dipartimento perseguito anche i nazionalisti bulgari che volevano che la Repubblica Popolare di Bulgaria conducesse una politica piu attiva sulla questione macedone , opponendosi alle pressioni sovietiche a favore della Jugoslavia , e fino alla parziale riabilitazione del nazionalismo bulgaro sulla questione macedone nel 1963 - e quelli che sostengono l'opinione che la popolazione slava locale della Macedonia sia di origine bulgara) [1]
    • 5º Dipartimento: si occupava di rivali politici, come gli agrari ed il partito socialdemocratico
    • 6º Dipartimento: che osservava le attivita maoiste e contro il Partito Comunista Bulgaro
    • 7º Dipartimento: analisi delle informazioni ed attivita anonime
  • 7º Direttorato: lavoro sulle informazioni

Attivita [ modifica | modifica wikitesto ]

Nel 1964 la Sicurezza di Stato formo l'unita Servizio 7 , guidata dal colonnello Petko Kova?ev, dedicata all'omicidio, al rapimento e alla disinformazione contro i dissidenti bulgari all'estero. L'unita esegui azioni contro dissidenti in Italia, Regno Unito, Danimarca, Germania Ovest, Turchia, Francia, Etiopia, Svezia e Svizzera. I documenti descriventi le attivita dell'unita vennero desecretati solo nel 2010. [2] .

I due casi piu famosi ai quali e stata collegata l'attivita dei servizi segreti bulgari, per il resto molto poco pubblicizzata, sono stati il caso dell'assassinio del dissidente Georgi Markov , ucciso a Londra con un ombrello avvelenato (il cosiddetto ombrello bulgaro ) mentre era sotto la protezione del MI5 e il tentativo di assassinio del papa Giovanni Paolo II nel 1981 da parte del turco Mehmet Ali A?ca , appartenente alla organizzazione nazionalista turca dei Lupi Grigi ; quest'ultimo coinvolgimento fu sempre smentito dalla Bulgaria, e anche dal papa stesso durante una visita ufficiale in Bulgaria nel 2002 . Altro caso di coinvolgimento del KDS e nei contatti con le Brigate Rosse italiane durante il rapimento del generale James Lee Dozier [3] .

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

Voci correlate [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]