한국   대만   중국   일본 
Nonviolenza - Wikiquote Vai al contenuto

Nonviolenza

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in liberta.
Nonviolenza

Citazioni sulla nonviolenza .

Citazioni [ modifica ]

  • A chi obietta che finora nella storia non sono stati possibili cambiamenti strutturali con metodi nonviolenti, che non sono esistite rivoluzioni nonviolente, occorre rispondere con nuove sperimentazioni per cui sia evidente che quanto ancora non e esistito in modo compiuto, puo esistere. Occorre promuovere una nuova storia. ( Danilo Dolci )
  • Allorche lo yogin e fermamente stabile nella non violenza, coloro che sono in sua presenza abbandonano ogni ostilita. ( Patanjali )
  • Beati quelli che non sono violenti: Dio dara loro la terra promessa. ( Gesu, Discorso della Montagna )
  • Il vero anarchico puo scegliere la non violenza, la svolta epocale dell'umanita. ( Andrea Gallo )
  • L' educazione dovrebbe cominciare con l'insegnare il valore della non violenza, che ha a che fare poi con tutto: con l'essere vegetariano , col rispettare il mondo, col pensare che questa terra non te l'han data a te, che e di tutti e tu non puoi impunemente metterti a tagliare e fare buchi. ( Tiziano Terzani )
  • La democrazia e il piu grande tentativo di organizzare una societa per mezzo di procedure non violente. ( Norberto Bobbio )
  • La democrazia indiana e molto diversa da quella occidentale, ma viene da un'idea antichissima che si e manifestata da ultimo nel Mahatma Gandhi : l' Ahimsa , la non violenza. La democrazia e umilta. E riconoscere l'altro. Io non ti sottraggo spazio; lo creo, facendo un passo indietro. La democrazia e credere nella natura umana. Quando il potere diventa violento e superbo, allora si arriva al fascimo. ( Rahul Gandhi )
  • La non violenza attiva non e pacifismo , e ben altra cosa. Ho cominciato leggendo Gandhi , Martin Luther King , Milani , Mazzolari e questi mi hanno aiutato a capire che era stato Gesu di Nazareth a praticare per primo la non violenza in quella Galilea schiacciata dall'imperialismo romano. Vi vorrei pregare, con tutto il cuore, di avere il coraggio di una scelta radicale di non violenza. Questo sistema e violento per natura. Noi dobbiamo costruire un sistema non violento, una civilta della tenerezza. ( Alex Zanotelli )
  • La non-violenza e la risposta ai cruciali problemi politici e morali del nostro tempo; la necessita per l'uomo di aver la meglio sull'oppressione e la violenza senza ricorrere all'oppressione e alla violenza. ( Martin Luther King Jr. )
  • La non violenza e tutte le offerte; la rinuncia e l'onorario sacerdotale. ( Pr???gnihotra Upani?ad )
  • La nonviolenza [...] scorre come un filo di acqua pura dentro l'immane fiume di sangue della storia che per troppa parte di se e storia delle cinque glorie della violenza: la guerra, la pena di morte, la grande caccia, il banchetto carnivoro e il sacrificio religioso cruento. ( Luigi Lombardi Vallauri )
  • Noi siamo con chiunque scelga l'arma della non violenza: si chiami in terra lontana, Andrej Sakharov , o piu vicino a noi, Marco Pannella . ( Eugenio Montale )
  • Non-violenza significa evitare non solo la violenza fisica esterna, ma anche la violenza interna dello spirito. Non solo rifiutati di sparare a un uomo, ma anche di odiarlo. ( Martin Luther King Jr. )
  • Quando la nonviolenza e introdotta dall'aggressore che si chiama fuori a meta della battaglia si rivela una mossa strategica. Quando la nonviolenza e predicata dai rappresentanti dello Stato, mentre lo Stato distribuisce un mucchio di violenza, quei richiami sono solo una truffa. Tutto questo non puo significare che i disordini o la violenza siano "corretti" o "saggi", non piu di quanto, almeno, lo sia un incendio in un bosco. La saggezza non e il punto. La mancanza di rispetto lo e. In questo caso, la mancanza di rispetto per una legge vuota e l'incapacita di mantenere l'ordine, cose che a loro volta mancano di rispetto alla comunita, di continuo. ( Ta-Nehisi Coates )
  • Sappi che non esiste in questo mondo una religione piu grande della religione dell' ahimsa . ( Saman Suttam )
  • Se la gandhiana strategia della resistenza non violenta, cosi potente ed efficace, si fosse scontrata con un diverso avversario ? la Russia di Stalin , la Germania di Hitler , oppure il Giappone di prima della guerra , anziche l' Inghilterra ? il risultato non sarebbe stato la decolonizzazione, ma il massacro e la sottomissione. ( Hannah Arendt )
  • Sforzarsi di sostituire sempre piu nel mondo la non-violenza efficace alla violenza. ( Simone Weil )
  • Tanto per garantire piu sicuramente la vita, la proprieta, la liberta e la felicita degli uomini, quanto per eseguire la volonta di Colui che e il Re dei re ed il Signore dei signori, noi accettiamo di tutto cuore il principio fondamentale della non-resistenza al male per mezzo del male, perche crediamo fermamente che questo principio, il quale risponde a tutte le circostanze possibili della nostra esistenza e nello stesso tempo esprime la volonta di Dio, deve finalmente trionfare. ( Lev Tolstoj, Il regno di Dio e in voi )
  • Tutta la spiritualita orientale e nonviolenta, diversamente da quella ebraico-cristiana, che e invece un'immensa legittimazione della violenza. Buddisti, jainisti, i rinuncianti in genere hanno scoperto questa dimensione, che a mio avviso ha due fondamenti. Il primo e la nobilta e la bellezza delle vittime. Il secondo e la bellezza di colui che potrebbe essere violento e non lo e. La nonviolenza si estende a tutte le forme di esistenza [...]. Finora l'idea della nonviolenza e stata la forma piu alta dell'etica e della spiritualita, ma sta diventando una necessita economica e geopolitica. Solo un'umanita di nonviolenti, nel senso piu ampio, e ecologicamente ed economicamente sostenibile in un pianeta arrivato ormai al limite delle sue capacita vitali. ( Luigi Lombardi Vallauri )
  • Tuttora si pensa spesso alla nonviolenza come a un'opzione politica rinunciataria, di esclusione del conflitto, o come a un'espressione ideale priva di effetti pratici, una sorta di aspirazione che si sa irraggiungibile. E invece Capitini scriveva nonviolenza in unica parola proprio per distinguerla dalla semplice assenza di violenza. Il cardine della nonviolenza e l'insoddisfazione per lo stato di cose esistente, la tensione a battersi contro l'ingiustizia dovunque essa sia, e a farlo con metodi che prefigurano quel che verra dopo, quindi senza violenza, diffidando delle gerarchie, allargando quanto piu possibile la partecipazione e lo sviluppo etico-religioso della personalita umana. ( Lorenzo Guadagnucci )
  • Violenza e nonviolenza non sono concetti che hanno una giustezza assoluta, tutto va valutato sulla base del contesto storico e delle condizioni. ( Marco Rizzo )

Aldo Capitini [ modifica ]

  • Il nonviolento che si fa cortigiano e disgustoso: migliore e allora il tirannicida [...]. La nonviolenza e il punto della tensione piu profonda del sovvertimento di una societa inadeguata.
  • La nonviolenza e attivissima. La nonviolenza e prova di sovrabbondanza interiore, per cui all'uso della violenza che sarebbe ovvio, naturale, possibilissimo, viene sostituita, per ulteriore ricerca e sforzo, la nonviolenza. Sarebbe anche qui falsificazione intendere il nonviolento come un pedante occupato esclusivamente a torcere il volto davanti ad ogni menomo atto violento, senza addentrarsi nella vita e nei suoi motivi. Tra il nonviolento inerte e il soldato che si esercita faticosamente ed arrischia, la possibilita di un valore morale e piu nel secondo che nel primo.
  • La nonviolenza [...] e collocazione e scelta volontaria, non un dogma; e ognuno puo a sua ispirazione (Spiritus ubi vult spirat) dirigerla.
  • La vera nonviolenza non accetta nemmeno le violenze passate, e percio non approva l'umanita, la societa, la realta, come sono ora. Non accetta la realta dove l' animale grande mangia l'animale piccolo; e percio cerca di stabilire unita amore anche verso gli animali, appunto per iniziare il bene; non accetta che i viventi prendano il posto dei morti; non accetta la fortuna dei forti e dei potenti, e percio tende a soccorrere i deboli, gli stroncati; non accetta il potere e la ricchezza privata, e percio tende a costituire forme di federalismo nonviolento dal basso e forme di aiuto e reciprocita sociale e fruizione comune di beni sempre piu larghe. Essa ha come guida instancabile la presenza di tutti, e il principio che ogni singolo essere e insostituibile.

Mahatma Gandhi [ modifica ]

  • Ho imparato la lezione della non-violenza da mia moglie, quando ho cercato di piegarla alla mia volonta. La sua determinazione nel resistere al mio volere da un canto, e la sua quieta sottomissione alla sofferenza provocata dalla mia stupidita, dall'altro, hanno finito per farmi vergognare di me stesso e convincermi a guarire dalla ottusita di pensare che ero nato per dominarla; in questo modo e diventata lei la mia maestra della non-violenza.
  • Il piu duro metallo si arrende al grado di calore sufficiente. Nello stesso modo il cuore piu duro deve fondere all'adeguato grado di calore della non-violenza. E non c'e limite alla capacita della non-violenza di generare calore.
  • La non-violenza nella mia concezione significa combattere contro la malvagita in modo piu attivo e piu reale che con la rappresaglia, la cui vera natura e di aumentare la malvagita.
  • La non-violenza non e un paravento per la codardia, ma e la suprema virtu del coraggioso. L'esercizio della non-violenza richiede un coraggio di gran lunga superiore a quello dello spadaccino. La vilta e del tutto incompatibile con la non-violenza. Il passaggio dall'abilita con la spada alla non-violenza e possibile e, a volte, addirittura facile. La non-violenza, percio, presuppone l'abilita di colpire. E una forma di deliberato, consapevole dominio del proprio desiderio di vendetta.
  • La non-violenza non prende il potere , non lo desidera neanche. E il potere che va verso di lei.
  • La vera ahimsa dovrebbe significare liberta assoluta dalla cattiva volonta, dall'ira, dall'odio, e un sovrabbondante amore per tutto.
  • Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo. La verita e la non-violenza sono antiche come le montagne.

Primo Mazzolari [ modifica ]

  • La nonviolenza e al polo opposto della scaltrezza: e un atto di fiducia dell'uomo e di fede in Dio, e una testimonianza resa alla verita fino alla conversione del nemico.
  • La nonviolenza non va confusa con la non-resistenza.
  • La pigrizia, l'indifferenza, la neutralita non trovano posto nella nonviolenza, dato che alla violenza non dicono ne si ne no.

Voci correlate [ modifica ]

Altri progetti [ modifica ]