한국   대만   중국   일본 
Benvenuto Cellini - Wikiquote Vai al contenuto

Benvenuto Cellini

Al 2024 le opere di un autore italiano morto prima del 1954 sono di pubblico dominio in Italia.  PD
Da Wikiquote, aforismi e citazioni in liberta.
Benvenuto Cellini

Benvenuto Cellini (1500 ? 1571), orafo, scultore, medaglista e scrittore italiano.

Citazioni di Benvenuto Cellini [ modifica ]

  • [Su Cristoforo Foppa detto il Caradosso , pur dicendolo tardo a produrre,] [...] eccellentissimo uomo che lavorava di medagliette cesellate fatte su piastre e molte altre cose; fece alcuna Pace lavorata di mezzo rilievo e certi Christi di un palmo, fatti di piastre sottilissime d'oro. (Citato in Francesco Malaguzzi Valeri , La corte di Lodovico il Moro , vol 3, Gli artisti lombardi , Ulrico Hoepli, Milano, 1917, cap. IV, p. 329)

La vita [ modifica ]

Edizione del 1866

Incipit [ modifica ]

Tutti gli uomini d'ogni sorte, che hanno fatto qualche cosa che sia virtuosa, o si veramente che le virtu somigli, doverieno, essendo veritieri e da bene, di lor propia mano descrivere la loro vita ; ma non si doverrebbe cominciare una tal bella impresa prima che passato l'eta de' quarant'anni.

Citazioni [ modifica ]

Citazioni su Benvenuto Cellini [ modifica ]

  • Benvenuto Cellini ha scritto un meglio stile che non alcun altro Italiano; uno stile piu schietto e piu chiaro, perche piu secondo l'ordine naturale delle idee, le quali non ne presentano mai il verbo prima del nominativo, e non ce lo collocano mai in punta a periodi e a una gran distanza da quello. ( Giuseppe Baretti )
  • Il Cellini risente nelle sue opere della incompiuta e non perfetta educazione: egli non riuni nelle sue mani le tre arti, come molti artefici del primo periodo del Rinascimento o qualcuno dei suoi contemporanei: a lui fanno difetto il sentimento architettonico e il gusto pittorico. Se egli fosse stato anche architetto, non ci avrebbe dato certo la elegante base del Perseo: ma avrebbe piu organicamente concepito tutto l'insieme dell'opera, cosi da renderla piu equilibrata e piu solidamente costruita. Se avesse posseduto il senso pittorico, avrebbe studiato con meno monotona insistenza tutti i particolari delle sue sculture per cercare invece, con la varieta della tecnica, una maggiore efficacia; ma quel trattare egualmente, con lo stesso sentimento, con la stessa finitezza le parti accessorie e le principali, non puo a meno di togliere all'opera energia e vita. ( Igino Benvenuto Supino )
  • Per lui essere un artista non significava piu essere il proprietario rispettabile e posato di una bottega; significava essere un virtuoso per i cui favori i principi e i cardinali dovevano competere. ( Ernst Gombrich )
  • Quel Benvenuto Cellini dipinse quivi se stesso con sommissima ingenuita, e tal quale si sentiva d'essere [...], cioe animoso come un granatiere francese, vendicativo come una vipera, superstizioso in sommo grado e pieno di bizzarria e di capricci; galante in un crocchio d'amici, ma poco suscettibile di tenera amicizia; lascivo anzi che casto; un poco traditore, senza credersi tale; un poco invidioso e maligno; millantatore e vano, senza sospettarsi tale; senza cirimonie e senza affettazione; con una dose di matto non mediocre, accompagnata da ferma fiducia d'essere molto savio, circospetto e prudente. Di questo bel carattere l'impetuoso Benvenuto si dipinge nella sua vita senza pensarvi su piu che tanto, persuasissimo sempre di dipingere un eroe. Eppure quella strana pittura di se stesso riesce piacevolissima a' leggitori, perche si vede chiaro che non e fatta a studio, ma che e dettata da una fantasia infuocata e rapida, e ch'egli ha prima scritto che pensato; e il diletto che ne da, mi pare che sia un po' parente di quello che proviamo nel vedere certi belli ma disperati animali armati d'unghioni e di tremende zanne, quando siamo in luogo da poterli vedere senza pericolo d'essere da essi tocchi ed offesi. ( Giuseppe Baretti )

Bibliografia [ modifica ]

  • Benvenuto Cellini, La Vita , a cura di Guido Davico Bonino, Nuova Universale Einaudi, 1973.

Voci correlate [ modifica ]

Altri progetti [ modifica ]