Stinson SM-6000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stinson SM-6000
Uno Stinson SM-6000 restaurato
Descrizione
Tipo aereo di linea
Equipaggio 2 piloti
Costruttore Bandiera degli Stati Uniti Stinson Aircraft Company
Data primo volo febbraio 1930
Data entrata in servizio settembre 1930
Data ritiro dal servizio 1969
Utilizzatore principale American Airways
Esemplari 53
Dimensioni e pesi
Lunghezza 13,05 m
Apertura alare 18,29 m
Altezza 3,65 m
Superficie alare 45,55
Peso a vuoto 2 572 kg
Peso max al decollo 3 946 kg
Passeggeri 11 classe unica
Propulsione
Motore 3 radiali Lycoming R-680
Potenza 215 hp (160 kW ) ciascuno
Prestazioni
Velocita max 222 km/h
Velocita di crociera 200 km/h
Autonomia 560 km
Tangenza 4 330 m
voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Lo Stinson SM-6000 conosciuto anche come Stinson Airliner e stato un trimotore statunitense civile da trasporto, prodotto dall'azienda statunitense Stinson Aircraft Company a partire dal 1930 . Costruito, durante la sua lunga vita operativa, in 53 esemplari di diverse versioni, fu un modello di un discreto successo per la casa.

Storia del progetto

[ modifica | modifica wikitesto ]

Nel 1929 la Stinson Aircraft Corporation acquisi la ditta concorrente canadese Corman . La Corman aveva in produzione il "Corman 3000", un velivolo relativamente ben progettato ma che non aveva avuto successo. I progettisti della Stinson modificarono ben poco il modello originale a cui fu data la designazione di SM-6000.

I primi ordini di acquisto arrivarono da due piccole compagnie americane, la NYC-Philadelphia-Washington Airways e la Western Air Service , che comprarono rispettivamente tre e due aerei della prima versione della serie SM-6000A. Furono seguite dalla Rapid Air Lines che, con sei macchine acquisite, divenne il piu grande utilizzatore dello SM-6000A.

All'inizio del 1931 la Stinson propose una versione migliorata denominata SM-6000B2. I due modelli erano poco differenti a parte l'aspetto degli interni leggermente piu lussuoso sulla seconda versione. Questa fu costruita in 42 esemplari di cui circa quindici per la sola American Airways . La Stinson sviluppo anche una versione mista in grado di trasportare passeggeri e posta per la US Air Mail, la posta aerea degli Stati Uniti.

La maggior parte degli SM-6000 furono venduti negli Stati Uniti e volarono negli anni '30 e '40. Nel 1942 la US Army Air Forces requisi un SM-6000B1 per missioni di supporto operativo. Questo aereo ricevette la designazione militare di C-912. Tuttavia, non lascio mai il territorio americano durante la guerra fino a quando fu ritirato dal servizio nel 1945.

Gli Stinson SM-6000 erano monoplani ad ala alta, a sbalzo, di struttura mista, metallo e legno. Differentemente dagli altri famosi trimotori dell'epoca (in particolare i Fokker), l'ala degli Stinson non era montata sopra la fusoliera, ma in posizione piu bassa tanto da risentirne in quanto alla dimensione dell'altezza interna della cabina.

Velivoli comparabili

[ modifica | modifica wikitesto ]
Bandiera dei Paesi Bassi  Paesi Bassi
Bandiera della Germania  Germania
Bandiera dell'Italia  Italia
Stati Uniti

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]