Stephen Kovacevich

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Stephen Kovacevich ( San Pedro , 17 ottobre 1940 ) e un pianista e direttore d'orchestra statunitense .

Stephen Kovacevich (1970)

Biografia [ modifica | modifica wikitesto ]

Stephen Kovacevich nacque a San Pedro, distretto della citta di Los Angeles, California da padre croato e madre americana. Quando la madre si risposo, cambio il suo nome in Stephen Bishop; con questo nome si esibi agli inizi della carriera. Avendo scoperto che il nome veniva spesso confuso con quello del cantante e chitarrista Stephen Bishop , comincio a presentarsi ai concerti come Stephen Bishop-Kovacevich e successivamente come Stephen Kovacevich. [1]

Debutto come pianista all'eta di undici anni; a diciotto, si trasferi a Londra per studiare con Myra Hess , risiedendo fino ad oggi nel quartiere di Hampstead . Nel 1961 Kovacevich fece il suo sensazionale debutto europeo alla Wigmore Hall , eseguendo la Sonata di Alban Berg , tre preludi e fughe di Bach e le Variazioni Diabelli di Beethoven. Con Jacqueline du Pre fece una tournee in Gran Bretagna. [2]

Nel 1967 fece il suo debutto a New York e poi viaggio in tournee in Europa, negli Stati Uniti, in Estremo Oriente, Australia, Nuova Zelanda e Sud America,

Come solista e direttore d'orchestra, Kovacevich esegui e registro di frequente opere di Mozart, Beethoven, Schubert, Brahms e Bartok ed altri. Diresse i London Mozart Players , la Royal Liverpool Philharmonic e la Orchestra Sinfonica di Vancouver . Esegui inoltre composizioni da camera insieme a Jacqueline du Pre, Martha Argerich , Steven Isserlis , Nigel Kennedy , Lynn Harrell , Sarah Chang , Gautier Capucon , Renaud Capucon ed Emmanuel Pahud .

Per diversi anni ha tenuto delle master class e dei recital alla Dartington International Summer School .

Vita privata [ modifica | modifica wikitesto ]

Dal 1961 al 1967 Kovacevich fu sposato con la scrittrice e psicoterapeuta Bernardine Bishop nata Wall, morta nel 2013; ebbero due figli, Matt Bishop (direttore del team McLaren di Formula 1 ) e Francis "Foff" Bishop (vigile del fuoco nel West Sussex).

E stato per alcuni anni il compagno di Martha Argerich , dalla quale ha avuto Stephanie Argerich, fotografa professionista.

Discografia parziale [ modifica | modifica wikitesto ]

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ Adrian Room Dictionary of Pseudonyms: 13,000 Assumed Names and Their Origins 2010, p. 62
  2. ^ Elizabeth Wilson Jacqueline Du Pre: Her Life, Her Music, Her Legend 1999, p. 136

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

Controllo di autorita VIAF ( EN 57828470  · ISNI ( EN 0000 0001 1027 5014  · Europeana agent/base/147424  · LCCN ( EN n81015308  · GND ( DE 134329961  · BNE ( ES XX1288189 (data)  · BNF ( FR cb138915353 (data)  · J9U ( EN HE 987007426888605171  · CONOR.SI ( SL 6866019