Stepa Stepanovi?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stepa Stepanovi?
Nascita Kumodra? , 11 marzo 1856
Morte ?a?ak , 29 aprile 1929
Luogo di sepoltura Cimitero di ?a?ak
Dati militari
Paese servito Principato di Serbia
Regno di Serbia
Regno dei Serbi, Croati e Sloveni
Forza armata Esercito reale serbo
Esercito reale jugoslavo
Anni di servizio 1874 - 1920
Grado Maresciallo di campo
Guerre Guerre serbo-ottomane (1876-1878)
Guerra serbo-bulgara
Prima guerra balcanica
Seconda guerra balcanica
Prima guerra mondiale
Studi militari Accademia Militare Serba
voci di militari presenti su Wikipedia
Stepa Stepanovi?

Ministro della Guerra
Durata mandato 24 febbraio 1911 –
22 maggio 1912
Capo di Stato Pietro I
Capo del governo Nikola Pa?i?
Milovan Milovanovi?
Predecessore Ilija Gojkovi?
Successore Radomir Putnik

Ministro della Guerra
Durata mandato 30 marzo 1908 –
23 dicembre 1908
Capo di Stato Pietro I
Capo del governo Nikola Pa?i?
Petar Velimirovi?
Predecessore Radomir Putnik
Successore Mihailo ?ivkovi?

Stepa Stepanovi? in  serbo Степа Степанови? ? ( Kumodra? , 11 marzo 1856 ? ?a?ak , 29 aprile 1929 ) e stato un generale e politico serbo .

Servi durante le guerre balcaniche e durante la prima guerra mondiale ; fu anche ministro della difesa.

Nato vicino a Belgrado , si arruolo nell'esercito serbo nel 1874 come cadetto della scuola di artiglieria. Stepanovi? ottenne diversi successi nella guerra contro i turchi e specialmente nella battaglia di Jedren del marzo del 1913.

Durante la seconda guerra balcanica le sue truppe vennero schierate nella regione di Ni? .

All'inizio della prima guerra mondiale fece le veci del capo di stato maggiore Radomir Putnik ; contribui ai preparativi bellici ed alla mobilitazione. Al ritorno di Putnik assunse il comando della seconda armata serba. Guido le proprie truppe anche nella vittoriosa battaglia della Cer , dove le sue truppe sconfissero la quinta armata austriaca. Era la prima vittoria alleata della guerra, ed egli venne promosso al grado di voivoda (l'equivalente di un feldmaresciallo ). Tra le altre battaglie a cui prese parte ci furono la battaglia della Drina e la battaglia di Kolubara .

Nel 1918 era ancora al comando della seconda armata durante un'offensiva alleata lungo il fronte bulgaro; dopo la capitolazione della Bulgaria (il 29 settembre) l'armata venne dislocata in Bosnia e sull' Adriatico . Nel 1919 divenne comandante in capo dell'esercito serbo.

Onorificenze

[ modifica | modifica wikitesto ]

Onorificenze serbe

[ modifica | modifica wikitesto ]

Onorificenze straniere

[ modifica | modifica wikitesto ]

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 59893667  · ISNI ( EN 0000 0000 8050 281X  · LCCN ( EN n85140298  · GND ( DE 119414937  · BNF ( FR cb133382664 (data)  · CONOR.SI ( SL 106131555