Societa anonima

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione ? "Societe Anonyme" rimanda qui. Se stai cercando il collettivo di artisti, vedi Societe Anonyme (artisti) .

La Societa anonima ( S.A. o SA ) e una denominazione formale con cui gli ordinamenti giuridici vigenti in molti Stati del mondo definiscono una societa di capitali , o quantomeno quelle societa di capitali che hanno una tale frammentazione del pacchetto sociale da essere di fatto anonime , ovvero non riconducibili a una proprieta unica e stabile.

Caratteristiche

[ modifica | modifica wikitesto ]

La societa anonima e caratterizzata dall' autonomia patrimoniale perfetta , ovvero dalla personalita giuridica propria e distinta da quella dei soci, e dalla responsabilita di questi ultimi limitata al solo capitale effettivamente versato, o quantomeno sottoscritto. Spesso la distinzione tra la societa anonima e la societa per azioni (o societa a responsabilita limitata ) e dovuta solamente alla lingua: ad esempio in Svizzera la societa anonima e cosi chiamata in italiano e in francese ( societe anonyme ), mentre in tedesco e detta Aktiengesellschaft (AG), che significa letteralmente societa per azioni.

Qualora la societa abbia il pacchetto suddiviso in quote e, invece, definita societa a responsabilita limitata in italiano, societe a responsabilite limitee (s.a.r.l.) in francese, Gesellschaft mit beschrankter Haftung (GmbH) in tedesco. D'altro canto in Spagna la societa anonima e detta anche sociedad por acciones .

A differenza dei codici di commercio italiani del 1865 e del 1882 [1] , il codice civile italiano del 1942 non prevede alcuna definizione di "societa anonima" per una societa di capitali, introducendo la sola distinzione, sopra gia richiamata, tra societa per azioni e societa a responsabilita limitata.

Questa distinzione in due tipi di forme societarie, vigente nell' ordinamento italiano , si basa sulla suddivisione del capitale sociale in quote sociali o azioni :

Nel primo caso, i sottoscrittori delle quote non sono anonimi e sono conoscibili da chiunque essendovi l'obbligo di pubblicita giuridica sul Registro delle imprese . Nel secondo caso, la societa puo essere quotata in borsa : ed e proprio la quotazione sul mercato a conferire il carattere di anonimato: questo tipo di societa, avendo la capacita di distribuire le proprie azioni al pubblico, e noto in inglese come public limited company ( plc ) in Regno Unito e Irlanda (dove peraltro sono di solito eredi di aziende di stato e godono di regimi giuridici particolari, proprio in considerazione della loro pubblica utilita ), o public company (cioe societa ad azionariato diffuso) negli Stati Uniti d'America .

Situazione in altri ordinamenti statali del mondo

[ modifica | modifica wikitesto ]

La locuzione "societa anonima" persiste invece in molti Stati :

Laddove non si usa la locuzione "societa anonima", al suo posto esistono:

  1. ^ Le societa nel Codice del Commercio del 1882 e del 1865 ( PDF ), su online.scuola.zanichelli.it .
  2. ^ Legge 7 Giugno .

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Diritto : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diritto