STS-31

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
STS-31
Emblema missione
Dati della missione
Operatore NASA
NSSDC ID 1990-037A
SCN 20579
Shuttle Discovery
Lancio 24 aprile 1990 , 12:33:51 UTC
Luogo lancio Rampa 39B
Atterraggio 29 aprile 1990 , 13:49:57 UTC
Sito atterraggio Edwards Air Force Base (pista 22)
Durata 5 giorni, 1 ora, 16 minuti e 6 secondi
Proprieta del veicolo spaziale
Peso al lancio 117 586 kg
Peso al rientro 85 947 kg
Peso del carico 11 878 kg
Parametri orbitali
Orbita orbita terrestre bassa
Numero orbite 80
Apoapside 615 km
Periapside 585 km
Apogeo 615 km
Perigeo 585 km
Periodo 96.7 min
Inclinazione 28,45 °
Equipaggio
Numero 5
Membri Loren James Shriver
Charles Frank Bolden
Steven Hawley
Kathryn Sullivan
Bruce McCandless
Da sinistra: Bolden, Hawley, Shriver, McCandless e Sullivan
Programma Space Shuttle
Missione precedente Missione successiva
STS-36 STS-41

L' STS-31 e una missione del Discovery lanciata il 24 aprile 1990 dal KSC in Florida .

Durante questa missione di cinque giorni, l'equipaggio posiziono il telescopio spaziale Hubble negli strati esterni dell' atmosfera terrestre ad un'altezza di circa 600 km .

La Discovery atterro presso la Edwards Air Force Base in California il 29 aprile del 1990 .

Tra parentesi il numero di voli spaziali completati da ogni membro dell'equipaggio, inclusa questa missione.

Parametri della missione

[ modifica | modifica wikitesto ]

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Astronautica : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronautica