Partito Operaio Socialista Lussemburghese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Partito Operaio Socialista Lussemburghese
( LB ) Letzebuerger Sozialistesch Aarbechterpartei
( FR ) Parti Ouvrier Socialiste Luxembourgeois
( DE ) Luxemburger Sozialistische Arbeiterpartei
Presidente Yves Cruchten
Stato Bandiera del Lussemburgo  Lussemburgo
Sede 68, rue de Gasperich, 1617, Lussemburgo
Fondazione 1902 (storico)
1946 (moderno)
Ideologia Socialdemocrazia
Liberalismo sociale [1]
In passato
Socialismo
Socialismo democratico
Marxismo
Collocazione Centro-sinistra [2] [3]
In passato
Sinistra
Partito europeo Partito del Socialismo Europeo
Gruppo parl. europeo Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici
Affiliazione internazionale Internazionale Socialista
Alleanza Progressista
Seggi Camera
11 / 60
( 2023 )
Seggi Europarlamento
1 / 6
( 2019 )
Organizzazione giovanile Jeunesses Socialistes Luxembourgeoises
Sito web www.lsap.lu/

Il Partito Operaio Socialista Lussemburghese (in  lussemburghese Letzebuerger Sozialistesch Aarbechterpartei , in  francese Parti Ouvrier Socialiste Luxembourgeois , in  tedesco Luxemburger Sozialistische Arbeiterpartei , abbreviato in LSAP ) e un partito politico lussemburghese d'ispirazione socialdemocratica .

Il partito e membro dell' Internazionale Socialista e del Partito Socialista Europeo .

Dal 2013 e al governo del Paese in coalizione con il Partito Democratico e I Verdi .

Il presidente del partito dal 2020 e Yves Cruchten .

  • 5 luglio 1902: Nasce il Partito Socialdemocratico Lussemburghese .
  • 1905: l'ala sinistra fuoriesce e fonda il Partito Operaio Socialista Lussemburghese .
  • 1912: il PSD e il POSD si riunificano.
  • 1915: il partito cambia nome in Partito Socialista ed entra nell' Internazionale Socialista .
  • 1937: il Partito Socialista entra per la prima volta nel governo del paese in coalizione con il premier Pierre Dupong .
  • 1946: dopo la Seconda guerra mondiale il partito viene rifondato assumendo il nome di Partito Operaio Socialista Lussemburghese .
  • 1970: l'ala destra del partito esce e forma il Partito Socialdemocratico .
  • 1981: i due partiti si riunificano.

Presidenti del LSAP

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 129639196  · GND ( DE 1029747-9  · BNF ( FR cb120918373 (data)  · WorldCat Identities ( EN viaf-129639196