Nikolaj Denkov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nikolaj Denkov
Никола?й Де?нков

Primo ministro della Bulgaria
Durata mandato 6 giugno 2023 –
9 aprile 2024
Presidente Rumen Radev
Predecessore G?l?b Donev (ad interim)
Successore Dimit?r Glav?ev (ad interim)

Ministro dell'Istruzione e della Scienza della Bulgaria
Durata mandato 12 maggio 2021  –
2 agosto 2022
Capo del governo Stefan Yanev
Kiril Petkov
Predecessore Krasimir Val?ev
Successore Sa?o Penov

Durata mandato 27 gennaio 2017  –
4 maggio 2017
Capo del governo Ognjan Gerd?ikov
Predecessore Todor Tanev
Successore Krasimir Val?ev

Viceministro dell'Istruzione e della Scienza della Bulgaria
Durata mandato 12 agosto 2014  –
5 aprile 2016
Vice di Todor Tanev
Meglena Kuneva
Capo del governo Bojko Borisov

Membro dell’Assemblea nazionale della Bulgaria
In carica
Inizio mandato 20 novembre 2021
Legislatura XIII , XIV , XV
Gruppo
parlamentare
PP
Circoscrizione Stara Zagora

Dati generali
Partito politico Continuiamo il Cambiamento

Nikolaj Denkov Denkov (in  bulgaro Никола?й Де?нков Де?нков ? ; Stara Zagora , 3 settembre 1962 ) e un politico e chimico bulgaro , Primo ministro della Bulgaria dal 6 giugno 2023 al 9 aprile 2024 a seguito di un accordo di coalizione tra i partiti Continuiamo il Cambiamento e Cittadini per lo Sviluppo Europeo della Bulgaria .

In passato e stato Ministro dell'Istruzione e della Scienza della Repubblica di Bulgaria . Denkov e membro dell' Accademia bulgara delle scienze e docente presso l' Universita di Sofia .

Nikolaj Denkov e nato il 3 settembre 1962 nella citta tracia di Stara Zagora . Dopo la scuola elementare si e trasferito nella capitale bulgara Sofia , dove si e diplomato al Ginnasio nazionale per la scienza e la matematica nel 1980. In seguito ha frequentato un master in chimica e farmacia presso l' Universita San Clemente di Ocrida di Sofia , che ha completato nel 1987. Nel 1993 ha difeso la tesi e ha conseguito il dottorato. Denkov e docente a contratto dal 1997 e professore di chimica fisica presso l'Universita di Sofia dal 2008. Tra il 2008 e il 2015 e stato preside della Facolta di Chimica tecnica e direttore del Master in sistemi di dispersione nelle tecnologie chimiche presso la Facolta di Chimica e Farmacia dell'Universita di Sofia. Dal 2007 e dottore in chimica. Si e specializzato in Giappone e all' Universita di Uppsala in Svezia e ha lavorato come scienziato senior negli istituti di ricerca di aziende private come Unilever ( Stati Uniti ) e Rhone-Poulenc ( Francia ) [1] [2] .

Tra il 2012 e il 2013 Denkov e stato membro di vari gruppi di lavoro presso il Ministero dell'Istruzione e della Scienza e nel Consiglio dei ministri . Ha partecipato attivamente allo sviluppo teorico del programma operativo Scienza e istruzione per una crescita intelligente e alle discussioni per l'accordo di partenariato per il 2013-2020 tra la Repubblica di Bulgaria e la Commissione europea [1] [2] .

Dall'agosto 2014 all'aprile 2016 Denkov e stato viceministro dell'istruzione e della scienza nel governo Borisov II , responsabile dell'istruzione superiore e dei fondi strutturali europei, compresa l'attuazione del programma operativo Scienza e istruzione per una crescita intelligente . Dal 27 gennaio 2017 al 4 maggio 2017 e stato ministro dell'istruzione e della scienza nel governo ad interim guidato da Ognjan Gerd?ikov [1] .

Nel 2019 Denkov ha ricevuto il Premio Solvay della European Colloid and Interface Society (ECIS) per i risultati della sua ricerca ed e stato eletto membro a pieno titolo dell' Academia Europæa . Nel 2010 e stato insignito del piu alto riconoscimento nazionale "Pitagora" per i risultati scientifici dal Ministero bulgaro dell'Istruzione e della Scienza. Nel 2013 ha ricevuto la Medaglia d'Onore con Nastro Azzurro dall'Universita di Sofia [1] .

Tra il 12 maggio 2021 e il 13 dicembre 2021 e stato nuovamente ministro dell'istruzione e la scienza nei governi ad interim Janev I e Janev II durante la pandemia di COVID-19 . Dopo le elezioni parlamentari del novembre 2021 , quando Continuiamo il Cambiamento (PP) aveva ottenuto la maggioranza relativa dell' Assemblea nazionale e poteva formare una coalizione in grado di governare, Denkov e stato scelto come ministro dell'istruzione nel gabinetto di Kiril Petkov [1] [2] [3] .

Il 22 maggio 2023 Marija Gabriel , incaricata di negoziare la formazione del nuovo governo a seguito delle elezioni parlamentari in Bulgaria del 2023 , ha annunciato un accordo per una coalizione di governo tra il suo partito e i liberali di Continuiamo il Cambiamento ; secondo tale accordo valido per un anno e mezzo, nei primi nove mesi l'esecutivo sara presieduto da Nikolaj Denkov, cui poi succedera la stessa Gabriel, che nel frattempo esercidera le funzioni di vicepresidente del governo e ministro degli affari esteri [4] [5] .

Egli e ufficialmente entrato in carica come Primo ministro il 6 giugno 2023, dopo l’approvazione dell’ Assemblea Nazionale [6] . Ha presentato le sue dimissioni il 5 marzo 2024, come da accordi stipulati all'inizio del periodo di governo [7] , successivamente saltati [8] .

  1. ^ a b c d e ( BG ) Copia archiviata , su mon.bg . URL consultato il 24 maggio 2023 (archiviato dall' url originale il 15 settembre 2018) .
  2. ^ a b c ( EN ) Prof. Nikolai D. Denkov , su dce.uni-sofia.bg . URL consultato il 24 maggio 2023 .
  3. ^ ( BG ) Избират кабинета "Петков", новите министри поемат властта , su bgnes.bg , 12 dicembre 2021. URL consultato il 24 maggio 2023 .
  4. ^ Bulgaria: Gabriel,raggiunto un compromesso per nuovo governo , su ansa.it , 22 maggio 2023. URL consultato il 23 maggio 2023 .
  5. ^ ( EN ) Nicolas Camut, Bulgaria agrees government with rotating PMs to tackle corruption , su politico.eu , 22 maggio 2023. URL consultato il 23 maggio 2023 .
  6. ^ ( EN ) Bulgaria gets new government as former rivals enter uneasy alliance , Associated Press (AP), 6 giugno 2023.
  7. ^ Премиерът Николай Денков подаде оставка , su btvnovinite.bg .
  8. ^ In Bulgaria voto anticipato il 9 giugno insieme alle europee , ANSA, 5 aprile 2024.

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 6321168657989119520009  · ORCID ( EN 0000-0003-1118-7635  · GND ( DE 1292384247