Coordinate : 40°09′38.21″N 24°17′22.2″E

Monastero di Agiou Pavlou

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Monastero di Aghios Pavlos
Stato Bandiera della Grecia  Grecia
Coordinate 40°09′38.21″N 24°17′22.2″E
Religione Cristiana ortodossa
Titolare Presentazione di Cristo al Tempio
Consacrazione IX secolo
Fondatore Anacoreta Paolo

Il monastero di Aghios Pavlos ( Monastero di San Paolo , in  greco Μον? Αγ?ου Πα?λου ? ) e uno dei venti monasteri della penisola del Monte Athos , in Grecia.

Sorge a sud-ovest della penisola atonita ed occupa il quattordicesimo rango nella gerarchia dei monasteri della Santa Montagna .

E dedicato alla Presentazione di Cristo al Tempio , che si festeggia il 2 febbraio (15 febbraio).

Il complesso monastico conta una trentina monaci retti da uno statuto cenobitico dal 1839 . Sottomesse al monastero vi sono due skite la Nea Skiti e la skita rumena di Lakkoskete .

Il monastero visto dalla costa.

La tradizione vuole che il monastero sia stato fondato nel IX secolo dall' anacoreta Paolo, che lasciato il Monastero di Xeropotamou venne in questo luogo a vivere vita eremitica. Il monastero porta il suo nome ma divenne indipendente da Seropotamou solo nel 1380 quando il monaco serbo Roman lo amplio e vi pianto delle vigne per il sostentamento della comunita e vi costrui una chiesa. Il katholikon venne edificato nel 1447 dal despota serbo Giorgio Brankovic , esso fu rifatto nel 1839 . Gran parte degli attuali edifici furono costruito nel XVIII secolo con l'aiuto degli Zar Alessandro I e Nicola I .

Patrimonio artistico

[ modifica | modifica wikitesto ]

Nella cappella di San Giorgio sono presenti affreschi cretesi del XVI secolo . La biblioteca conta 494 manoscritti e oltre 12.000 volumi.

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 43145857786023020764  · LCCN ( EN no90016430  · J9U ( EN HE 987009157155005171  · WorldCat Identities ( EN lccn-no90016430