McLaren MP4-16

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
McLaren MP4-16
Descrizione generale
Costruttore Bandiera del Regno Unito   McLaren
Categoria Formula 1
Squadra West McLaren Mercedes
Progettata da Adrian Newey
Sostituisce McLaren MP4/15
Sostituita da McLaren MP4-17
Descrizione tecnica
Meccanica
Telaio Monoscocca in fibra di carbonio
Motore Mercedes-Benz V10 da 2997 cm³
Trasmissione Trazione posteriore
Dimensioni e pesi
Passo 3074 mm
Peso 600 kg
Altro
Carburante Mobil 1
Pneumatici Bridgestone
Risultati sportivi
Debutto Gran Premio d'Australia 2001
Piloti 3. Bandiera della Finlandia Mika Hakkinen
4. Bandiera del Regno Unito David Coulthard
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
17 4 2 6

La McLaren MP4-16 e una monoposto di Formula 1 costruita dalla casa automobilistica McLaren , per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 2001 .

La vettura impiegava un propulsore Mercedes-Benz FO 110K con la solita configurazione V10 inclinata di 72º e gestito da un cambio sequenziale a sette rapporti, mentre il telaio era in configurazione monoscocca in fibra di carbonio. L'impianto frenante era costituito da quattro freni a disco ventilati.

Alla guida della MP4-16 furono confermati l'ex campione del mondo Mika Hakkinen e David Coulthard . La MP4-16, nei piani della scuderia, doveva rappresentare la monoposto del riscatto capace di riconquistare i titoli mondiali che la Ferrari aveva vinto nella stagione precedente. Hakkinen in particolare, privato del prestigioso numero 1 passato nelle mani di Michael Schumacher , era desideroso di rivincita dopo il combattutissimo 2000 . La Mclaren si rivelo pero inferiore rispetto alla F2001 , pur ottenendo la prima vittoria in Brasile con Coulthard: sfioro poi la vittoria con Hakkinen in Spagna , il quale vide sfumare il poker sul circuito catalano (sul quale il finlandese aveva trionfato nelle tre precedenti edizioni) a causa di un guasto al motore all'ultimo giro, regalando la vittoria a Schumacher. Un nuovo successo venne ottenuto in Austria , sempre con Coulthard, mentre non pote nulla a Monaco , a fronte di una doppietta Ferrari, e nemmeno in Canada . Hakkinen torno alla vittoria solo a Silverstone , interrompendo un digiuno personale che durava dal Gran Premio del Belgio 2000 . L'ultimo successo della monoposto anglo-tedesca avvenne a Indianapolis in quello che fu l'ultima vittoria in carriera per Hakkinen, che annuncio il suo ritiro a fine stagione. In Giappone si concluse la stagione di questa monoposto sconfitta in piu occasioni dall'italiana F2001. Al termine della stagione la McLaren si classifico al secondo posto nella classifica costruttori.

Anno Vettura Motore Gomme Piloti Punti Pos.
2001 MP4-16 Mercedes-Benz FO110K B Bandiera della FinlandiaMika Hakkinen Rit 6 Rit 4 9 Rit Rit 3 6 NP 1 Rit 5 4 Rit 1 4 102
Bandiera del Regno UnitoDavid Coulthard 2 3 1 2 5 1 5 Rit 3 4 Rit Rit 3 2 Rit 3 3
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto ? Pole position
Corsivo ? Giro piu veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Formula 1 : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di formula 1