Martin Jiranek

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Martin Jiranek
Martin Jiranek con la divisa dello Tom Tomsk.
Nazionalita Bandiera della Rep. Ceca  Rep. Ceca
Altezza 189 cm
Peso 90 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Cervene Janovice
Carriera
Squadre di club 1
1995-1999 Bohemians Praga 55 (4)
1999-2001 Slovan Liberec 22 (0)
2001-2004 Reggina 100 (3)
2004-2010 Spartak Mosca 136 (4)
2010-2011 Birmingham City 10 (0)
2011-2013 Terek Groznyj 47 (1)
2013-2016 Tom' Tomsk 74 (0)
2016-2017 P?ibram 21 (1)
2017-2018 Dukla Praga 27 (0)
2018-2020 Olympia Radotin ? (?)
2020- Cervene Janovice ? (?)
Nazionale
2000-2002 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-21 20 (4)
2002-2007 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 31 (0)
Palmares
  Europei di calcio Under-21
Oro Svizzera 2002
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 settembre 2018

Martin Jiranek ( Praga , 25 maggio 1979 ) e un calciatore ceco , difensore del Cervene Janovice.

Inizia la sua carriera nel campionato ceco nella stagione 1996-1997 nella Bohemians Praga ( seconda divisione ceca ) accumulando i suoi primi 4 gettoni di presenza. Nelle stagioni 1997-1998 e 1998-1999 riceve i consensi da parte della dirigenza e riesce a guadagnare maggiore visibilita (16 e 18 presenze) segnando le sue prime 4 marcature in carriera.

Nel campionato 1999-2000 viene promosso in prima divisione passando allo Slovan Liberec dove non veste ancora una maglia da titolare ma comunque trova spazio in 22 incontri. La stagione successiva, 2000-2001, il tecnico decide spesso di lasciarlo in panchina dandogli spazio solamente in 10 partite.

Durante il mercato invernale della stagione 2000-2001 approda nel campionato italiano, alla Reggina ( Serie A ), squadra con cui realizza 14 presenze. La retrocessione della squadra in Serie B gli offre un'opportunita di mettersi in mostra: nel campionato 2001-2002 riesce a conquistare una maglia da titolare giocando 30 partite e mettendo a segno 3 gol.

Il suo talento nel reparto difensivo permette alla Reggina di tornare nella massima serie e gli consente di restare titolare anche nelle stagioni calcistiche 2002-2003 (27 presenze) e 2003-2004 (27 presenze) conquistandosi anche un posto nella Nazionale ceca qualificata al campionato d'Europa 2004 .

Dopo 4 stagioni, lascia la citta dello Stretto per servire la causa dello Spartak Mosca , club della massima serie russa .

Conclude il campionato 2004 russo (posticipato rispetto a quello italiano) con la maglia dello Spartak, collezionando 12 gettoni di presenza. Nella stagione 2005, con 22 presenze attive e 2 marcature messe a segno, soffre la mancanza di fiducia del tecnico.

Il 31 agosto 2010, passa al Birmingham City siglando un contratto annuale [1] dove vince la Carling Cup .

Per il campionato 2011-2012, a seguito della retrocessione del club in Championship , va a giocare nuovamente nel campionato russo firmando per il Terek Groznyj .

Tra il 2002 e il 2007 ha disputato 31 partite (senza reti segnate) con la Nazionale ceca, partecipando anche a Euro 2004 [2] e ai Mondiali 2006 . [3] All'Europeo in Portogallo ha giocato 4 partite su 5 della squadra, mentre ai Mondiali in Germania non e mai sceso in campo.

Ha giocato 20 partite con la Nazionale Under-21 ceca, con cui ha vinto l' Europeo Under-21 nel 2002 , segnando anche un goal (ne vanta 4 complessivi con l'U21 ceca) contro il Belgio nella fase a gironi .

Cronologia presenze e reti in nazionale

[ modifica | modifica wikitesto ]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Rep. Ceca
Data Citta In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
21-8-2002 Olomouc Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 4 ? 1 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
6-9-2002 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 5 ? 0 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole -
16-10-2002 Teplice Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 2 ? 0 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Qual. Euro 2004 - Uscita al 86’ 86’
29-3-2003 Rotterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 1 ? 1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Euro 2004 - Ingresso al 79’ 79’
10-9-2003 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 3 ? 1 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Qual. Euro 2004 -
11-10-2003 Vienna Austria Bandiera dell'Austria 2 ? 3 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Euro 2004 - Uscita al 42’ 42’
18-2-2004 Palermo Italia Bandiera dell'Italia 2 ? 2 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
31-3-2004 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 2 ? 1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Uscita al 69’ 69’
28-4-2004 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 0 ? 1 Bandiera del Giappone Giappone Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
6-6-2004 Teplice Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 2 ? 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Amichevole - Uscita al 72’ 72’
15-6-2004 Aveiro Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 2 ? 1 Bandiera della Lettonia Lettonia Euro 2004 - 1º turno - Ingresso al 87’ 87’
19-6-2004 Aveiro Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 3 ? 2 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Euro 2004 - 1º turno -
23-6-2004 Lisbona Germania Bandiera della Germania 1 ? 2 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Euro 2004 - 1º turno -
27-6-2004 Porto Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 3 ? 0 Bandiera della Danimarca Danimarca Euro 2004 - Quarti di finale - Uscita al 39’ 39’
8-9-2004 Amsterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 2 ? 0 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Mondiali 2006 - Uscita al 59’ 59’
9-10-2004 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 ? 0 Bandiera della Romania Romania Qual. Mondiali 2006 -
9-2-2005 Celje Slovenia Bandiera della Slovenia 0 ? 3 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Uscita al 78’ 78’
26-3-2005 Teplice Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 4 ? 3 Bandiera della Finlandia Finlandia Qual. Mondiali 2006 -
30-3-2005 Andorra la Vella Andorra Bandiera di Andorra 0 ? 4 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Mondiali 2006 - Uscita al 76’ 76’
8-10-2005 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 0 ? 2 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Qual. Mondiali 2006 - Uscita al 44’ 44’
1-3-2006 Smirne Turchia Bandiera della Turchia 2 ? 2 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Uscita al 53’ 53’
26-5-2006 Innsbruck Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 2 ? 0 Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita Amichevole - Ingresso al 89’ 89’
30-5-2006 Jablonec nad Nisou Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 ? 0 Bandiera della Costa Rica Costa Rica Amichevole - Uscita al 46’ 46’
3-6-2006 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 3 ? 0 Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago Amichevole - Ingresso al 82’ 82’
2-9-2006 Teplice Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 2 ? 1 Bandiera del Galles Galles Qual. Euro 2008 -
6-9-2006 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 0 ? 3 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Euro 2008 -
11-10-2006 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 1 ? 1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Euro 2008 -
15-11-2006 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 ? 1 Bandiera della Danimarca Danimarca Amichevole - Uscita al 81’ 81’
7-2-2007 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 0 ? 2 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole -
24-3-2007 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 ? 2 Bandiera della Germania Germania Qual. Euro 2008 -
28-3-2007 Liberec Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 ? 0 Bandiera di Cipro Cipro Qual. Euro 2008 - Ingresso al 27’ 27’
Totale Presenze 31 Reti 0

Competizioni nazionali

[ modifica | modifica wikitesto ]
Birmingham City: 2010-2011
2002
  1. ^ ( EN ) Adithya Ananth, Birmingham City sign Spartak Moscow skipper Martin Jiranek | Goal.com , su www.goal.com . URL consultato il 13 gennaio 2019 .
  2. ^ ( EN ) World Soccer, Czech Republic name EURO 2004 squad , su World Soccer , 3 giugno 2004. URL consultato il 13 gennaio 2019 .
  3. ^ ( EN ) Czech Republic - Squad World Cup 2006 Germany , su worldfootball.net . URL consultato il 13 gennaio 2019 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]