Lockheed Air Express

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lockheed Air Express
Descrizione
Tipo aereo di linea
aereo da trasporto
aereo postale
Progettista John Knudsen Northrop
Gerrard Vultee
Costruttore Bandiera degli Stati Uniti Lockheed
Data primo volo aprile 1928
Esemplari 7+1
Sviluppato dal Lockheed Vega
Altre varianti Lockheed Explorer
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza 8,38 m (27 ft 6 in )
Apertura alare 12,95 m (42 ft 6 in)
Altezza 2,55 m (8 ft 4.5 in)
Superficie alare 26,8 (288 ft² )
Peso a vuoto 1 149 kg (2 533 lb )
Peso carico 1 984 kg (4 375 lb)
Passeggeri 4 oppure
Capacita 2,8 (100 ft³ ) di posta
Propulsione
Motore un radiale Pratt & Whitney Wasp C
Potenza 420 hp (310 kW )
Prestazioni
Velocita max 283 km/h (176 mph , 153 kt )
Velocita di crociera 243 km/h (151 mph, 131 kt)
Velocita di salita 445 m/min (1 460 ft/min)
Autonomia 1 207 km (750 mi , 652 nm )
Quota di servizio 5 258 m (17 250 ft)

i dati sono estratti da Lockheed Aircraft since 1913 [1]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Il Lockheed Air Express era un monomotore di linea ad ala alta a parasole prodotto dall'azienda statunitense Lockheed Aircraft Limited nei tardi anni venti .

Sviluppo del precedente Vega , fu il secondo modello progettato e costruito dall'azienda dopo la sua fondazione nel 1927 ; volo per la prima volta nell'aprile 1928 .

Nel 1927 la compagnia aerea statunitense Western Air Express contatto la Lockheed per richiedere la fornitura di un nuovo modello adatto ad operare sulla rotta commerciale di posta aerea che congiungeva Salt Lake City , nello Utah , a Los Angeles , California . [2]

I lavori di sviluppo del nuovo velivolo, identificato come Model 3 Air Express, iniziarono negli ultimi mesi di quell'anno attingendo all'esperienza acquisita nella costruzione del loro primo velivolo, il Vega. L'Air Express riprendeva la fusoliera del Vega, caratterizzata dall' abitacolo aperto per il pilota posizionato sul dorso staccata dallo scompartimento passeggeri integrato nella stessa, ma allo scopo di rispondere alle richieste della Western Air Express, l'ala era stata alzata fino a raggiungere una configurazione a parasole cioe alta e staccata dalla fusoliera. La motorizzazione, sempre un radiale Pratt & Whitney , fu potenziato allo scopo di migliorare le prestazioni durante i voli sulla Sierra Nevada .

L'aereo fu un successo commerciale per la Casa benche ne siano stati costruiti solo sette esemplari piu un modello Air Express Special .

Nessun Air Express e sopravvissuto fino ai nostri giorni.

Utilizzatori

[ modifica | modifica wikitesto ]
Bandiera del Brasile  Brasile
Stati Uniti
  1. ^ Francillon 1982, p.89.
  2. ^ ( EN ) Lockheed's Early Years, 1912-1940 , su U.S. Centennial of Flight Home Page , http://www.centennialofflight.gov/ , 26 ottobre 2011. URL consultato il 12 novembre 2011 (archiviato dall' url originale il 14 ottobre 2011) .

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • ( EN ) Rene J. Francillon, Lockheed Aircraft since 1913 , First edition, London, Putnam, 1982, ISBN   0-370-30329-6 .
  • ( EN ) Rene J. Francillon, Lockheed Aircraft since 1913 , Annapolis, Naval Institute Press, 1987.
  • ( EN ) Richard Sanders Allen, Revolution in the Sky, The Lockheeds of Aviations Golden Age , New York, Orion Books, 1988.

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]