La mia citta (Emma)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La mia citta
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
Artista Emma
Pubblicazione 9 maggio 2014
Durata 3:31
Album di provenienza Schiena vs schiena
Genere Pop rock [1]
Eurodance [2]
Etichetta Universal
Produttore Orazio "Brando" Grillo
Formati Download digitale , streaming
Certificazioni
Dischi d'oro Bandiera dell'Italia  Italia [3]
(vendite: 15 000+)
Emma - cronologia
Singolo precedente
( 2014 )
Singolo successivo
( 2014 )

La mia citta e un singolo della cantante italiana Emma , pubblicato il 9 maggio 2014 come unico estratto dalla riedizione terzo album in studio Schiena .

Con questo brano l'artista ha rappresentato l'Italia all' Eurovision Song Contest 2014 , tenutosi a Copenaghen . [4]

Descrizione [ modifica | modifica wikitesto ]

Il brano, scritto dalla stessa Emma, e uscito come singolo il giorno prima della finale dell'Eurovision Song Contest 2014, si e aggiudicato 33 punti nella votazione finale, posizionandosi al 21º posto della classifica della competizione musicale.

Video musicale [ modifica | modifica wikitesto ]

Emma Marrone presenta La mia citta alla conferenza stampa "Meet & Greet" all'Eurovision Song Contest 2014.

Esistono due versioni del video, entrambe curate dalla regia di Leandro Manuel Emede e Nicolo Cerioni. Il primo della durata di 3 minuti e 33 secondi e stato realizzato in forma ridotta in occasione della partecipazione all'Eurovision Song Contest, mentre il secondo della durata di 3:57 rispetta la versione standard della canzone. In entrambi i video si vede Emma aggirarsi all'interno di una stanza bianca indossando diversi costumi con i quali si atteggia in maniera provocatoria, gattona e balla.

Tracce [ modifica | modifica wikitesto ]

Testi e musiche di Emma Marrone .

  1. La mia citta ? 3:31

Successo commerciale [ modifica | modifica wikitesto ]

Il brano in Austria , debutta alla 71ª posizione della Austria Singles Top 75 , [5] rimanendo in classifica per una settimana. [6] In Italia il brano nell'ottobre 2014 viene certificato disco d'oro per le oltre 15 000 copie vendute in digitale. [3]

In occasione del Summer Festival 2014 La mia citta ha vinto il Premio di puntata - Canzone dell'estate. [7]

Classifiche [ modifica | modifica wikitesto ]

Classifica (2014) Posizione
massima
Austria [5] 71
Italia [8] 24

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ Emma Marrone, una cantante italiana di Pop Rock , su La Stampa del Mezzogiorno , 30 novembre 2015. URL consultato il 14 marzo 2022 .
  2. ^ ELa mia Citta: ecco il video ufficiale di Emma Marrone , su Radio Musik , 16 marzo 2014. URL consultato il 14 marzo 2022 .
  3. ^ a b La mia citta (certificazione), su FIMI . URL consultato il 28 gennaio 2017 .
  4. ^ Emma Marrone super sexy: tacchi e slip dorati sul palco di Copenaghen , su Il Secolo XIX , 8 maggio 2014. URL consultato l'8 maggio 2014 (archiviato dall' url originale l'8 maggio 2014) .
  5. ^ a b Austria Singles Top 75 - Compiled By: media control GfK International Austria - Issue Date: Friday May 23, 2014 - Week 21, 2014
  6. ^ ( DE ) Emma [IT] - La mia citta , su austriancharts.at . URL consultato il 25 giugno 2014 .
  7. ^ Coca Cola Summer Festival 2014 diretta 7 luglio 2014: Emma Marrone, La mia citta vince prima puntata , su soundsblog.it , giugno 2014. URL consultato l'8 giugno 2018 .
  8. ^ La Mia Citta , su Federazione Industria Musicale Italiana . URL consultato il 22 maggio 2018 .

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]