Coordinate : 50°13′56″N 12°52′17″E

Karlovy Vary

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione ? Se stai cercando il comune tedesco, vedi Karlsbad (Germania) .
Karlovy Vary
Citta
Karlovy Vary – Stemma
Karlovy Vary – Bandiera
Karlovy Vary – Veduta
Karlovy Vary ? Veduta
Veduta della citta
Localizzazione
Stato Bandiera della Rep. Ceca  Rep. Ceca
Regione Karlovy Vary
Distretto Karlovy Vary
Amministrazione
Sindaco Andrea Pfeffer Ferklova ( ANO 2011 )
Territorio
Coordinate 50°13′56″N 12°52′17″E
Altitudine 447  m   s.l.m.
Superficie 59,09 [1] km²
Abitanti 51 115 [2] (1-1-2011)
Densita 865,04 ab./ km²
Altre informazioni
Cod. postale 360 01?364 64
Fuso orario UTC+1
Codice ?SU CZ554961
Targa K
Cartografia
Mappa di localizzazione: Repubblica Ceca
Karlovy Vary
Karlovy Vary
Karlovy Vary – Mappa
Karlovy Vary ? Mappa
Posizione di Karlovy Vary nel distretto
Sito istituzionale
 Bene protetto dall' UNESCO
Grandi citta termali d'Europa
  Patrimonio dell'umanita
Terme del castello a Karlovy Vary
Tipo Culturale
Criterio (ii)(iii)
Pericolo Non in pericolo
Riconosciuto dal 2021
Scheda UNESCO ( EN ) The Great Spa Towns of Europe
( FR ) Scheda

Karlovy Vary ( ascolta ; in  tedesco Karlsbad ; in  polacco Karlowe Wary ; lett. "Acque bullicanti di Carlo"; alternativamente in  inglese Carlsbad ) e una citta della Repubblica Ceca , capoluogo del distretto e della regione omonimi . La citta trae il nome dall'imperatore Carlo IV di Lussemburgo che le diede i diritti e poteri di citta reale nel 1370 . E la piu grande localita termale della Repubblica Ceca ed e anche la principale delle tre che compongono il "triangolo del benessere" (le due altre sono Marianske Lazn? e Franti?kovy Lazn? ).

Posta ai piedi dei Kru?ne Hory (Monti Metalliferi), Karlovy Vary si distende sui due versanti della stretta valle del fiume Tepla (il cui nome significa "caldo" perche d'inverno le sue acque non gelano mai), subito prima della confluenza con il fiume Oh?e . Conosciuta anche per il Festival internazionale del cinema di Karlovy Vary e per il liquore digestivo Becherovka , la citta vanta anche un discreto patrimonio artistico, fra cui numerosi edifici barocchi ed Art Nouveau . Attivita prevalenti nella zona: cristallerie, vetrerie artistiche, produzione della porcellana. Nel 2021 e stata dichiarata patrimonio dell'umanita dall' UNESCO nelle Grandi citta termali d'Europa .

Geografia fisica

[ modifica | modifica wikitesto ]

I comuni limitrofi sono Ryba?e e B?ezova ad ovest, Drahovice, Vysoka, V?eborovice, Dalovice, Bohatice, Sedlec, Otovice, Sadov, Lesov, Nova Viska e Bor a nord, H?rky ad est e Ol?ova Vrata, Kolova, Pila, Haje e Nove Stanovice a sud. [3]

Karlovy Vary visto dall'alto.

La citta fu fondata il 14 agosto 1370, dall'imperatore Carlo IV di Lussemburgo che, imbattutosi nelle numerose sorgenti termali della zona, ne aveva apprezzato le qualita. La leggenda narra di un cervo che fu scottato da un getto di acqua bollente scaturito d'improvviso dal suolo mentre fuggiva inseguito dai cani da caccia dell'imperatore.

A partire dal 1762, e in particolare nei decenni a cavallo tra Ottocento e Novecento, la localita si affermo come uno dei piu importanti centri termali d'Europa, divenendo meta di molti personaggi illustri quali membri dell'aristocrazia, pensatori, statisti, compositori e artisti del mondo tedesco, russo e mitteleuropeo (fra gli altri Goethe , Beethoven , Chopin , Dostoevskij , Marx ).

Dal 6 al 31 agosto 1819 la citta fu prescelta per una conferenza di ministri della Confederazione germanica presieduta da Metternich . Alla conclusione della conferenza vennero promulgati i celebri Deliberati di Karlsbad , che ebbero un ruolo fondamentale nel sistema della Restaurazione postnapoleonica e piu in generale nella storia della Germania del Vormarz .

All'affermazione come centro di villeggiatura curativa contribuirono anche le pubblicazioni di medici come David Becher e Josef von Loschner e senz'altro il completamento delle linee ferroviarie che la collegavano a Praga e a Eger (Cheb) nel 1870. Il numero di visitatori passo dalle 134 famiglie del 1756 a una media annuale di 26 000 ospiti alla fine del XIX secolo. Nel 1911 tale numero aveva gia raggiunto i 71 000 visitatori ma la Prima Guerra Mondiale mise bruscamente fine al turismo, portando al collasso dell'impero Austro Ungarico, qualche anno piu tardi, nel 1918.

La maggioranza di lingua tedesca della popolazione protesto per l'annessione della citta alla Cecoslovacchia sancita dal trattato di Saint Germain . Una grande dimostrazione il 4 marzo 1919 trascorse senza incidenti ma nello stesso mese 6 dimostranti furono uccisi dall'esercito ceco con l'intento di frenare la protesta che si andava rafforzando. Nel 1938 la regione dei Sudeti ( Sudetenland ), inclusa Karlsbad, divenne parte della Germania .

Come in altre citta di Cecoslovacchia e Polonia, nel 1945, alla fine della seconda guerra mondiale , la popolazione di lingua tedesca, che ne costituiva la maggioranza, venne cacciata dalla citta, e la citta ripopolata con i cittadini cechi.

Evoluzione demografica

[ modifica | modifica wikitesto ]
Sviluppo della popolazione
Anno 1930 1939 1947 3-3-1991 1-3-2001 1-1-2003 2005 2008 2011
Popolazione 54 652 53 339 31 322 56 291 53 857 52 359 51 537 53 708 51 115

Monumenti e cultura

[ modifica | modifica wikitesto ]
Colonnato del Mulino.
Veduta aerea di Karlovy Vary.
Scorcio della citta.

Da 80 fonti, una quindicina delle quali a libero accesso, sgorgano ogni giorno 6 milioni di litri d'acqua ad altissimo contenuto minerale ( 6-7 g per litro) a temperature variabili fra i 30 e i 73 °C . Per le loro proprieta curative sono adatte per il trattamento delle malattie del apparato gastrointestinale, ma anche delle patologie croniche della spina dorsale e delle articolazioni.

Scorcio di Karlovy Vary.

Il centro della cittadina e rappresentato dal lungo colonnato corinzio detto "Colonnata del Mulino" (di Josef Zitek , 1872-81) e dall'arteria pedonale che gli da accesso, Tr?i?te (Il Mercato). Il Tr?i?te, fiancheggiato da negozi di cristalli e di artigianato, costeggia poi un ottocentesco Kolonada ligneo, conducendo ai piedi della roccia dove si trova una torre (1608) dello scomparso castello trecentesco.

La vista panoramica piu bella della citta si gode dal belvedere della torre d'avvistamento Diana , posizionato sulla Vy?ina p?atelstvi, sopra al Grandhotel Pupp (che dal 1701 e l'albergo simbolo del luogo, e che e stato anche una delle location principali della pellicola Casino Royale di James Bond ). Altro punto panoramico si ha dalla Prospettiva Goethe . La via del parco, Sadova, su cui si affaccia una sfilata di case di cura termali in stabili d'epoca, collega il fondovalle con la chiesa ortodossa russa di sv Petr a Pavel (Ss. Pietro e Paolo, 1893-96).

La piu antica e calda delle fonti cittadine, il Vridlo (zampillo) sorge all'interno di un moderno colonnato (V?idelni kolonada, 1975) a cavallo del fiume Tepla. La chiesa piu importante e quella di sv Maria Magdalena (Santa Maria Maddalena, 1731-37) di Kilian Ignac Dientzenhofer; fra gli altri edifici importanti il Karlovarske Muzeum (che ospita raccolte d'interesse locale), la Galleria d'Arte, il Teatro di V. Nezval, edificio di Lazne I., ex Cassa di Risparmio, e i sanatori Bristol ed Imperial che domina il panorama della citta.

Il Festival internazionale del cinema di Karlovy Vary e il festival cinematografico piu importante nella Repubblica Ceca. Istituito nel 1946, propone ogni anno centinaia di film che partecipano alla competizione, oltre a qualche decina fuori concorso. L'artigianato e fiorente, ad es.il quartiere Dvory ospita una delle piu importanti fabbriche di produzione del cristallo, la fabbrica di fama mondiale "Moser". Karlovy Vary fu anche sede della finale dell'edizione 1993 di Giochi senza frontiere .

Citta associate a Karlovy Vary

[ modifica | modifica wikitesto ]

Carlsbad (nel Nuovo Messico ), Carlsbad (in California ) e il Carlsbad Caverns National Park , negli Stati Uniti , prendono il loro nome da quello antico di Karlovy Vary.

  1. ^ ( CS EN ) Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco ( XLS ), su czso.cz . URL consultato il 4 maggio 2012 .
  2. ^ ( CS EN ) Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco ( PDF ), su czso.cz . URL consultato il 4 maggio 2012 .
  3. ^ ( EN ) Karlovy Vary su fallingrain.com

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 126074530  · SBN PARL003795  · LCCN ( EN n78073108  · GND ( DE 4029705-6  · J9U ( EN HE 987007547818305171