Juan Francisco Torres

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Juanfran
Juanfran in azione con l' Atletico Madrid nel 2013
Nazionalita Bandiera della Spagna  Spagna
Altezza 181 [1] cm
Peso 72 [1] kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 1 marzo 2021
Carriera
Squadre di club 1
2002-2005 Real Madrid B 56 (5) [2]
2003-2005 Real Madrid 6 (0)
2005-2006 Espanyol 30 (1)
2006-2011 Osasuna 148 (12)
2011-2019 Atletico Madrid 243 (3)
2019-2021 San Paolo 40 (0) [3]
Nazionale
2003 Bandiera della Spagna Spagna U-17 4 (1)
2003 Bandiera della Spagna Spagna U-18 3 (0)
2004 Bandiera della Spagna Spagna U-19 4 (1)
2003-2005 Bandiera della Spagna Spagna U-20 11 (3)
2004-2006 Bandiera della Spagna Spagna U-21 9 (0)
2012-2016 Bandiera della Spagna Spagna 22 (1)
Palmares
  Mondiali di Calcio Under-20
Argento Emirati Arabi 2003
  Europei di calcio Under-19
Oro Svizzera 2004
  Europei di calcio
Oro Polonia-Ucraina 2012
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Juan Francisco Torres Belen , noto come Juanfran ( Alicante , 9 gennaio 1985 ), e un ex calciatore spagnolo , di ruolo difensore .

Nel suo palmares annovera due Coppe di Spagna (2006 e 2013), un campionato spagnolo (2014), una Supercoppa di Spagna (2014), due UEFA Europa League (2012 e 2018), due Supercoppa UEFA (2012 e 2018) e un Europeo (2012).

Caratteristiche tecniche

[ modifica | modifica wikitesto ]

Dotato di buona velocita, nasce ala destra , ma nel corso della carriera ha imparato a ricoprire il ruolo di terzino , inoltre e molto abile nel fornire assist ai compagni.

Giovanili e Real Madrid

[ modifica | modifica wikitesto ]

Inizia la carriera calcistica nel settore giovanile del Real Madrid , debuttando in prima squadra il 24 gennaio 2004, giocando 15 minuti nella vittoria per 2-1 in casa del Villarreal .

Prestito all'Espanyol

[ modifica | modifica wikitesto ]

La stagione successiva 2005-2006 viene girato in prestito all' Espanyol .

Il 1º luglio 2006 passa all'Osasuna dove in quattro anni e mezzo totalizza in tutte le competizioni 169 partite e 14 reti con il club di Pamplona .

Atletico Madrid

[ modifica | modifica wikitesto ]

L'11 gennaio 2011 durante la sessione del mercato invernale, passa per 4 milioni all'Atletico Madrid. Il 24 settembre 2014, in occasione della vittoria per 1-0 sul campo dell' Almeria [4] , Juanfran gioca la sua 300ª partita [5] nel campionato spagnolo. Il 28 maggio 2016 nella finale di Champions League contro il Real Madrid sbaglia il rigore calciato nella serie finale dopo l'1-1 dei supplementari. Tale errore sara decisivo per la sconfitta dei biancorossi, decretata dal rigore successivo di Cristiano Ronaldo , che assegna alle merengues la Champions League per l'undicesima volta nella loro storia. Il 13 settembre 2016 diviene il giocatore dell'Atletico con piu presenze in Champions League. [6] Il 27 settembre dell'anno successivo tocca quota 300 presenze con la maglia biancorossa. [7] Il 23 maggio 2019 annuncia il suo addio ai Colchoneros dopo 8 stagioni e 355 presenze totali.

Rimane svincolato fino al 3 agosto 2019, data dove firma con i brasiliani del San Paolo . [8] Il 21 febbraio 2021 gioca la sua ultima partita con la squadra paulista, che decide di non rinnovargli il contratto. [9]

Juanfran ha debuttato ufficialmente con la maglia della nazionale spagnola , il 26 maggio 2012 in un'amichevole disputata in Svizzera , vinta 2-0 contro la Serbia . Viene poi convocato per Euro 2012 , [10] competizione poi vinta dalla Spagna in cui lui non e mai sceso in campo. Il 13 novembre 2013 segna nell'amichevole contro la Guinea Equatoriale la sua prima rete in maglia Roja .

Successivamente e stato convocato anche per il campionato del mondo 2014 [11] e per gli Europei 2016 in Francia . [12]

Presenze e reti nei club

[ modifica | modifica wikitesto ]
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2002-2003 Bandiera della Spagna Real Madrid B SDB 1 1 - - - - - - - - - 1 1
2003-2004 SDB 23+6 [13] 0+2 [13] - - - - - - - - - 29 2
2004-2005 SDB 32+1 [13] 6+0 [13] - - - - - - - - - 33 6
Totale Real Madrid B 56+7 7+2 - - - - - - 63 9
2003-2004 Bandiera della Spagna Real Madrid PD 5 0 CR 3 0 UCL 0 0 - - - 8 0
2004-2005 PD 1 0 CR 2 0 UCL 0 0 - - - 3 0
Totale Real Madrid 6 0 5 0 0 0 - - 11 0
2005-2006 Bandiera della Spagna Espanyol PD 30 1 CR 6 0 CU 3 0 - - - 39 1
2006-2007 Bandiera della Spagna Osasuna PD 28 2 CR 4 0 CU 9 1 - - - 41 3
2007-2008 PD 34 3 CR 2 0 - - - - - - 36 3
2008-2009 PD 35 2 CR 1 0 - - - - - - 36 2
2009-2010 PD 33 4 CR 3 0 - - - - - - 36 4
2010-gen. 2011 PD 18 1 CR 2 1 - - - - - - 20 2
Totale Osasuna 148 12 12 1 9 1 - - 169 14
gen.-giu. 2011 Bandiera della Spagna Atletico Madrid PD 15 1 CR 2 0 UEL - - SU - - 17 1
2011-2012 PD 26 0 CR 2 0 UEL 16 [14] 1 - - - 44 1
2012-2013 PD 35 1 CR 6 0 UEL 3 0 SU 1 0 45 1
2013-2014 PD 35 0 CR 6 0 UCL 12 0 SS 2 0 55 0
2014-2015 PD 35 0 CR 3 0 UCL 10 0 SS 2 0 50 0
2015-2016 PD 35 1 CR 1 0 UCL 12 0 - - - 48 1
2016-2017 PD 23 0 CR 7 2 UCL 6 0 - - - 36 2
2017-2018 PD 17 0 CR 3 0 UCL + UEL 3+7 0 - - - 30 0
2018-2019 PD 22 0 CR 2 0 UCL 5 0 SU 1 0 30 0
Totale Atletico Madrid 243 3 32 2 74 1 6 0 355 6
ago.-dic. 2019 Bandiera del Brasile San Paolo A1/SP + A 0+17 0 CB 0 0 - - - - - - 17 0
2020 A1/SP + A 10+23 0 CB 4 0 CL 2 0 - - - 39 0
Totale San Paolo 10+40 0 4 0 2 0 - - 56 0
Totale carriera 540 25 58 3 88 2 6 0 692 30

Cronologia presenze e reti in nazionale

[ modifica | modifica wikitesto ]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Citta In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-5-2012 San Gallo Spagna Bandiera della Spagna 2 ? 0 Bandiera della Serbia Serbia Amichevole -
15-8-2012 Bayamon Porto Rico Bandiera di Porto Rico 1 ? 2 Bandiera della Spagna Spagna Amichevole - Uscita al 19’ 19’
7-9-2012 Pontevedra Spagna Bandiera della Spagna 5 ? 0 Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita Amichevole -
16-10-2012 Madrid Spagna Bandiera della Spagna 1 ? 1 Bandiera della Francia Francia Qual. Mondiali 2014 - Ingresso al 50’ 50’ Ammonizione al 90+2’ 90+2’
14-11-2012 Panama Panama Bandiera di Panama 1 ? 5 Bandiera della Spagna Spagna Amichevole -
15-10-2013 Albacete Spagna Bandiera della Spagna 2 ? 0 Bandiera della Georgia Georgia Qual. Mondiali 2014 -
16-11-2013 Malabo Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 1 ? 2 Bandiera della Spagna Spagna Amichevole 1
7-6-2014 Landover El Salvador Bandiera di El Salvador 0 ? 2 Bandiera della Spagna Spagna Amichevole -
23-6-2014 Curitiba Australia Bandiera dell'Australia 0 ? 3 Bandiera della Spagna Spagna Mondiali 2014 - 1º turno -
8-9-2014 Valencia Spagna Bandiera della Spagna 5 ? 1 Bandiera della Macedonia Macedonia Qual. Euro 2016 -
9-10-2014 ?ilina Slovacchia Bandiera della Slovacchia 2 ? 1 Bandiera della Spagna Spagna Qual. Euro 2016 - Uscita al 81’ 81’
15-11-2014 Huelva Spagna Bandiera della Spagna 3 ? 0 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Qual. Euro 2016 -
27-3-2015 Siviglia Spagna Bandiera della Spagna 1 ? 0 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Qual. Euro 2016 -
14-6-2015 Barysa? Bielorussia Bandiera della Bielorussia 0 ? 1 Bandiera della Spagna Spagna Qual. Euro 2016 -
5-9-2015 Oviedo Spagna Bandiera della Spagna 2 ? 0 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Euro 2016 -
9-10-2015 Logrono Spagna Bandiera della Spagna 4 ? 0 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo Qual. Euro 2016 -
24-3-2016 Udine Italia Bandiera dell'Italia 1 ? 1 Bandiera della Spagna Spagna Amichevole - Uscita al 79’ 79’
7-6-2016 Getafe Spagna Bandiera della Spagna 0 ? 1 Bandiera della Georgia Georgia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
17-6-2016 Tolosa Spagna Bandiera della Spagna 1 ? 0 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Euro 2016 - 1º turno -
21-6-2016 Nizza Spagna Bandiera della Spagna 3 ? 0 Bandiera della Turchia Turchia Euro 2016 - 1º turno -
21-6-2016 Bordeaux Croazia Bandiera della Croazia 2 ? 1 Bandiera della Spagna Spagna Euro 2016 - 1º turno -
27-6-2016 Saint Denis Italia Bandiera dell'Italia 2 ? 0 Bandiera della Spagna Spagna Euro 2016 - Ottavi di finale -
Totale Presenze 22 Reti 1

Competizioni nazionali

[ modifica | modifica wikitesto ]
Espanyol: 2005-2006
Atletico Madrid: 2012-2013
Atletico Madrid: 2013-2014
Atletico Madrid: 2014

Competizioni internazionali

[ modifica | modifica wikitesto ]
Atletico Madrid: 2011-2012 , 2017-2018
Atletico Madrid: 2012 , 2018
Polonia-Ucraina 2012
2004
2015-2016
  1. ^ a b ( ES ) Juan Francisco Torres Belen , su clubatleticodemadrid.com , Club Atletico de Madrid . URL consultato il 25 agosto 2014 (archiviato dall' url originale il 26 agosto 2014) .
  2. ^ 63 (9) se si comprendono i play-off.
  3. ^ 50 (0) se si comprendono le presenze nel campionato paulista.
  4. ^ ( ES ) 0-1: El Almeria da la cara ante el campeon de Liga, pero pierde en una jugada balon parado , su udalmeriasad.com , udalmeriasad.com , 24 settembre 2014 (archiviato dall' url originale il 28 settembre 2014) .
  5. ^ ( ES ) Juanfran cumple 300 partidos en Primera , su clubatleticodemadrid.com , 25 settembre 2014. URL consultato il 26 settembre 2014 (archiviato dall' url originale il 27 settembre 2014) .
  6. ^ ( ES ) Juanfran, jugador rojiblanco con mas partidos en la Champions League , su atleticodemadrid.com , atleticodemadrid.com , 13 settembre 2016.
  7. ^ ( ES ) Juanfran alcanza los 300 partidos como rojiblanco , su atleticodemadrid.com , atleticodemadrid.com , 27 settembre 2017.
  8. ^ ( PT ) Entrega, exemplo e lideranca: Juanfran e tricolor , su saopaulofc.net . URL consultato il 16 marzo 2020 (archiviato dall' url originale il 5 marzo 2022) .
  9. ^ ( FR ) Mathieu Rault, Juanfran va quitter Sao Paulo et rentrer en Espagne , su footmercato.net , 25 febbraio 2021.
  10. ^ ( EN ) Sid Lowe, Euro 2012: Fernando Torres included in Spain's final 23-man squad , in The Guardian , 27 maggio 2012. URL consultato il 16 marzo 2020 .
  11. ^ ( EN ) Timothy Rapp, Spain World Cup Roster 2014: Final 23-Man Squad and Starting 11 Projections , su Bleacher Report . URL consultato il 16 marzo 2020 .
  12. ^ ( ES ) OFICIAL - Esta es la lista definitiva de la Seleccion espanola para la Eurocopa de Francia , su rfef.es , 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016 .
  13. ^ a b c d Play-off.
  14. ^ 4 presenze nei turni preliminari.

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]