John Hughes (regista)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
John Hughes da giovane nel 1967

John Wilden Hughes Jr. ( Lansing , 18 febbraio 1950 ? New York , 6 agosto 2009 ) e stato un regista , sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense , esponente della commedia americana per famiglie ed ispiratore del movimento Brat Pack .

Nato nel Michigan , si diplomo nel 1968 alla Glenbrook North High School. Inizio la sua carriera come redattore di testi pubblicitari a Chicago . Debutto come sceneggiatore nel 1982 con la commedia Riunione di classe e in seguito curo le sceneggiature di diversi film National Lampoon . Nel 1984 debutto alla regia con la commedia adolescenziale Sixteen Candles - Un compleanno da ricordare , seguito da altre generazionali come Breakfast Club (1985) e La donna esplosiva (1985).

In seguito scrisse per film destinati a diventare dei classici della commedia anni ottanta statunitense, come Una pazza giornata di vacanza (1986), Bella in rosa (1986) e Un meraviglioso batticuore (1987). Specializzatosi in commedie, diresse John Candy in Un biglietto in due (1987) e Io e zio Buck (1989), mentre nel 1990 fu autore della sceneggiatura di Mamma, ho perso l'aereo . Dopo questo successo, diresse il suo ultimo film, La tenera canaglia (1991), per poi ritirarsi a vita privata e lavorare esclusivamente come sceneggiatore.

Nel 1995, insieme al dirigente e produttore Ricardo Mestres , fondo la casa di produzione Great Oaks . Lo studio, situato a Los Angeles , in California , ha le sue origini nelle due precedenti compagnie dei fondatori: la Hughes Entertainment e la Ricardo Mestres Productions. Secondo i piani originari, la Great Oaks avrebbe dovuto produrre nel primo periodo dodici pellicole, attraverso tre studi cinematografici, oltre che una miniserie televisiva da 13 episodi per la NBC [1] .

Tuttavia, gli sforzi della Great Oaks produssero soltanto due dei progetti previsti, ovvero La carica dei 101 - Questa volta la magia e vera (1996) e Flubber - Un professore tra le nuvole (1997), entrambi sotto la supervisione dello stesso Hughes, per poi chiudere i battenti nel 1998, dopo soli tre anni di attivita. Negli anni seguenti scrisse i film Beethoven (1992), Dennis la minaccia (1993), La carica dei 101 - Questa volta la magia e vera (1996), Flubber - Un professore tra le nuvole (1997), Un amore a 5 stelle (2002) e molti altri.

Dopo una lunga pausa, iniziata nel 2003, nel 2008 torno a scrivere collaborando alla sceneggiatura di Drillbit Taylor - Bodyguard in saldo , rimasta la sua ultima. A volte scriveva le sceneggiature sotto lo pseudonimo Edmond Dantes , come il protagonista de Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas .

Il regista, che ebbe due figli, James Hughes , sceneggiatore, e John Hughes III , musicista, entrambi avuti dalla moglie Nancy Ludwig Hughes (sposata nel 1970), mori all'eta di 59 anni il 6 agosto 2009 per un attacco cardiaco che lo colpi mentre si trovava a New York in visita a parenti e amici.

A lui sono state dedicate numerose puntate di serie e programmi televisivi, tra cui l'episodio pilota della serie statunitense Community , la puntata 2X07 di The Grand Tour , la puntata 4X13 della serie TV Cougar Town e la puntata 7X15 della serie One Tree Hill , la puntata 2x14 della serie TV The Goldbergs , ne il film Pokemon: Detective Pikachu .

Sceneggiatore

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. ^ ( EN ) John Hughes and Ricardo Mestres create new media partnership Great Oaks Entertainment. , in The Free Library , 15 febbraio 1995. URL consultato il 1º maggio 2013 (archiviato dall' url originale il 3 febbraio 2015) .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 47935658  · ISNI ( EN 0000 0001 1761 9561  · SBN RAVV082820  · LCCN ( EN no91013510  · GND ( DE 13287041X  · BNE ( ES XX830288 (data)  · BNF ( FR cb131980801 (data)  · J9U ( EN HE 987007322463005171  · NDL ( EN JA 00443963  · CONOR.SI ( SL 252506979