Jill Evans

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jill Evans

Europarlamentare
Durata mandato 20 luglio 1999 –
31 gennaio 2020
Predecessore collegio elettorale istituito
Successore collegio elettorale abolito
Legislatura V , VI , VII , VIII , IX
Gruppo
parlamentare
Verdi/ALE (dal 20/7/1999 al 31/1/2020)
Circoscrizione Galles
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politico Plaid Cymru
Universita Universita di Aberystwyth
Jill Evans con gli europarlamentari gallesi Kay Swinburne e Derek Vaughan e il presidente del Senedd Rosemary Butler (2012).

Jillian Evans , detta Jill ( Rhondda , 8 maggio 1959 ), e una politica britannica .

Gallese di nascita, ha completato gli studi di laurea e master in lingua gallese . E stata un'attivista della National Federation of Women's Institutes and CHILD , che sosteneva le persone sterili . [1] Negli anni '90 ha fatto parte del governo locale.

Nel periodo 1994 - 1996 e stata presidente di Plaid Cymru , nel 2003 e diventata vicepresidente di questo gruppo. E diventata anche la presidente del CND Cymru (Campagna per il disarmo nucleare), un ramo gallese dell'organizzazione che lavora per il disarmo nucleare .

Nel 1999 e stata nominata membro del Parlamento europeo . [2] Nel 2004 , 2009 , 2014 e 2019 [3] si e candidata per la rielezione. E diventata un membro della fazione verde e dei regionalisti, nonche della Commissione per l'ambiente, la sanita pubblica e la sicurezza alimentare.

  1. ^ ( EN ) Jill Evans MEP, About Me , su jillevans.net . URL consultato il 9 febbraio 2020 (archiviato dall' url originale il 22 aprile 2018) .
  2. ^ ( EN ) Plaid Cymru Annual Conference Speech, Aberystwyth , in Jill Evans MEP , 12 ottobre 2013. URL consultato il 9 febbraio 2020 (archiviato dall' url originale il 22 aprile 2018) .
  3. ^ ( EN ) The UK’s European elections 2019 , su bbc.com .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Jill Evans , su europarl.europa.eu , Parlamento europeo. Modifica su Wikidata
Controllo di autorita VIAF ( EN 29232120  · LCCN ( EN no2003117006