Ivan Hurtado

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ivan Hurtado
Hurtado nel 2016
Nazionalita Bandiera dell'Ecuador  Ecuador
Altezza 180 cm
Peso 77 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 2012
Carriera
Squadre di club 1
1990 Esmeraldas ? (?)
1991-1994 Emelec 102 (10)
1994-1999 Atletico Celaya 89 (2)
1999-2001 Tigres UANL 79 (0)
2001 Emelec 18 (0)
2001 La Piedad 14 (1)
2002-2003 Barcelona SC 57 (2)
2003-2004 Real Murcia 15 (0)
2004-2005 Pachuca 26 (0)
2005-2006 Al-Arabi 13 (3)
2006-2007 Al-Ahli 0 (0)
2007 Atletico Nacional 38 (1)
2008 Barcelona SC 17 (0)
2008-2009 Millonarios 26 (2)
2009-2010 Deportivo Quito 49 (0)
2011 Barcelona SC 41 (0)
2012 CSCD Grecia 18 (4)
Nazionale
1992 Bandiera dell'Ecuador Ecuador U-20 ? (?)
1992-2014 Bandiera dell'Ecuador Ecuador 168 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ivan Jacinto Hurtado Angulo ( Esmeraldas , 16 agosto 1974 ) e un ex calciatore ecuadoriano , di ruolo difensore centrale.

Inizia la carriera nella squadra della sua citta, l' Esmeraldas , a 16 anni. Un anno dopo si trasferisce in uno dei grandi club del suo paese, l' Emelec di Guayaquil , dove gioca due stagioni.

Le sue prestazioni gli valgono il trasferimento in Messico . Ivan si rende protagonista del club messicano in cui esordisce il Celaya , che guida fino alle finali del campionato messicano di calcio . Si trasferi poi in una delle squadre piu importanti del Paese, i Tigres UANL e dopo nella Primera Division nelle file del Real Murcia . L'anno successivo passa al Pachuca . Al termine della sua esperienza al Pachuca si trasferisce in Qatar , all' Al Arabi .

Hurtado ha il record di giocatore piu giovane ad aver esordito in nazionale ecuadoriana , 17 anni e 285 giorni. Ivan Hurtado ha anche il record di presenze in Nazionale, con cui ha giocato 168 volte tra il 1992 e il 2014. [1]

Ha anche preso parte alla Copa America 2007 : ha giocato infatti contro Cile e Messico , ma e rimasto in panchina contro il Brasile .

Emelec: 1993 , 1994
Atletico Nacional: 2007 I , 2007 II
  1. ^ Ivan Jacinto Hurtado - International Appearances , su rsssf.com . URL consultato il 30 giugno 2015 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]