Coordinate : 27°57′07″N 34°33′58″E

Isola di Tiran

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tiran
Immagine dal satellite
Geografia fisica
Localizzazione Mar Rosso
Coordinate 27°57′07″N 34°33′58″E
Geografia politica
Stato Bandiera dell'Arabia Saudita  Arabia Saudita
Cartografia
Mappa di localizzazione: Arabia Saudita
Tiran
Tiran
voci di isole presenti su Wikipedia
Gli stretti di Tiran

L'isola di Tiran si trova nel Mar Rosso , negli stretti omonimi , all'imbocco del Golfo di Aqaba , affiancata all' isola di Sanafir , tra l' Egitto e l' Arabia Saudita . L'isola di Tiran ha una superficie di circa 80 chilometri quadrati, mentre l'isola di Sanafir di circa 33 chilometri quadrati.

Controversie territoriali [ modifica | modifica wikitesto ]

Il trattato di demarcazione dei confini marittimi fra i due paesi venne ratificato dal presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi il 17 giugno del 2017 e approvato dal parlamento il 14 giugno dello stesso anno sancendo ufficialmente il passaggio delle due isole all' Arabia Saudita . La ratifica definitiva del trattato avvenne nel corso di una visita del sovrano saudita Salm?n bin ?Abd al-?Az?z ?l Sa??d durante la quale venne annunciato il progetto di costruzione di un ponte sul Mar Rosso [1] nonche un ingente piano di investimenti nelle infrastrutture egiziane.

L'accordo suscito ampie proteste in Egitto dove l'opposizione accuso il presidente di svendere pezzi del territorio del paese, gruppi ambientalisti sollevarono inoltre perplessita sul progetto del ponte [2] , il politico egiziano Khaled Ali presento un ricorso al tribunale amministrativo per annullare l'accordo. Il ricorso venne accettato e il 21 giugno 2016 l'accordo venne annullato, sentenza confermata dal tribunale amministrativo d'appello l'8 novembre 2016 [3] . In seguito a questa sentenza Riad ha annullato il programma di aiuti economici.

Una corte egiziana ha pronunciato la sentenza definitiva nel gennaio 2017, respingendo l'accordo e affermando la sovranita egiziana su entrambe le isole. Il 14 giugno 2017 la commissione per la difesa e la sicurezza nazionale dell'Egitto ha approvato all'unanimita il trasferimento delle isole Tiran e Sanafir all'Arabia Saudita e lo stesso giorno il piano e stato approvato dal parlamento egiziano [4] .

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ ( EN ) ‘King Salman Bridge’ to Connect Egypt and Saudi Arabia Over the Red Sea , 8 aprile 2016. URL consultato il 9 agosto 2020 .
  2. ^ Al Sisi cede Tiran e Sanafir a re Salman, rabbia in Egitto , su nena-news.it , 12 aprile 2016. URL consultato il 9 agosto 2020 .
  3. ^ Al-Sisi non riesce a liberarsi di Tiran e Sanafir , su nena-news.it , 9 novembre 2016. URL consultato il 9 agosto 2020 .
  4. ^ ( EN ) Egypt parliament agrees island transfer to Saudi Arabia , su english.alarabiya.net , 14 giugno 2017. URL consultato il 9 agosto 2020 .

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]