Coordinate : 10°46′10″N 106°40′55″E

Ho Chi Minh (citta)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione ? "Saigon" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Saigon (disambigua) .
Citta di Ho Chi Minh
municipalita speciale
Thanh Ph? H? Chi Minh
Città di Ho Chi Minh – Veduta
Citta di Ho Chi Minh ? Veduta
Localizzazione
Stato Bandiera del Vietnam  Vietnam
Regione Dong Nam Bo
Territorio
Coordinate 10°46′10″N 106°40′55″E
Altitudine 19 e 7  m   s.l.m.
Superficie 2 095 km²
Abitanti 8 993 082 (1-4-2019)
Densita 4 292,64 ab./ km²
Distretti 22 (17 urbani e 5 rurali)
Altre informazioni
Cod. postale 70000?70999, 71000?71999, 72000?72999, 73000?73999 e 74000?74999
Prefisso 28
Fuso orario UTC+7
ISO 3166-2 VN-SG
Cartografia
Città di Ho Chi Minh – Localizzazione
Citta di Ho Chi Minh ? Localizzazione
Sito istituzionale

La citta di Ho Chi Minh ( Thanh ph? H? Chi Minh [t?an f? ho t?? m??n] in vietnamita ), gia Saigon ( Sai Gon [saj ???ŋ] in vietnamita , Saigon in francese ) e la citta piu popolosa del Vietnam . Si trova nella parte meridionale del paese sulla sponda occidentale del fiume Saigon .

Prima della sua annessione nel secolo XVII da parte dei vietnamiti, che la ribattezzarono Saigon, era nota come Prey Nokor . Tra il 1949 e il 1955 fu la capitale dello Stato del Vietnam e tra il 1955 e il 1975 del Vietnam del Sud .

Geografia fisica [ modifica | modifica wikitesto ]

La citta e situata poco a settentrione del delta del Mekong sulla riva occidentale del fiume Saigon a un'altitudine media di 19 m s.l.m. La distanza dalla costa del Mar Cinese Meridionale e di circa 40 km .

Clima [ modifica | modifica wikitesto ]

Il periodo di maggiori precipitazioni e tra maggio e novembre, i mesi di aprile e maggio sono quelli con le temperature medie piu elevate mentre i mesi piu freschi sono dicembre e gennaio.

Mese Mesi Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
T. max. media ( °C ) 31,6 32,9 33,9 34,6 34,0 32,4 32,0 31,8 31,3 31,2 31,0 30,8 32,3
T. min. media ( °C ) 21,1 22,5 24,4 25,8 25,2 24,6 24,3 24,3 24,4 23,9 22,8 21,4 23,7
Precipitazioni ( mm ) 13,8 4,1 10,5 50,4 218,4 311,7 293,7 269,8 327,1 266,7 116,5 48,3 1 931,0
Giorni di pioggia 2,4 1,0 1,9 5,4 17,8 19,0 22,9 22,4 23,1 20,9 12,1 6,7 155,6

Fonte dei dati: Hydro-Meteorological Service of Vietnam [1]

Storia [ modifica | modifica wikitesto ]

Centro cittadino di Ho Chi Minh

H? Chi Minh nasce come piccolo villaggio di pescatori, era originariamente conosciuta come Prey Nokor e si trovava in una zona paludosa abitata dal popolo Khmer . Con lo stanziamento dei vietnamiti nel XVII secolo divenne conosciuta come Sai Gon, e molti ancora la chiamano con questo nome. Nguyen Phuc Chu , un nobile vietnamita, venne inviato a stabilire le strutture amministrative dell'area nel 1698 ed e spesso accreditato per l'espansione di Sai Gon in un insediamento significativo. La citta venne anche influenzata dai francesi durante la loro occupazione coloniale del Vietnam , e diversi dei suoi edifici piu importanti riflettono questa influenza.

Bitexco Financial Tower

Nel 1954 , i francesi vennero sconfitti dai Viet Minh comunisti nella battaglia di Dien Bien Phu e si ritirarono dal Vietnam. Non riconobbero il nuovo governo dei comunisti , diedero il loro appoggio a un governo affidato all'imperatore B?o đ?i con la creazione nel 1949 dello Stato del Vietnam , che ebbe come capitale Saigon. Quando il Vietnam venne ufficialmente diviso in Vietnam del Nord (la Repubblica Democratica del Vietnam) e Vietnam del Sud (la Repubblica del Vietnam), il governo del Sud, guidato dal Presidente Ngo đinh Di?m , mantenne Sai Gon come capitale.

Alla conclusione della guerra del Vietnam , nel 1975 , le forze del Fronte di Liberazione Nazionale del Vietnam presero la citta. L'evento pose fine al conflitto ed e conosciuto anche come la " Caduta di Saigon ". I comunisti vittoriosi rinominarono quindi la citta, dedicandola al padre fondatore del Vietnam socialista Ho Chi Minh . Il precedente nome Saigon viene ancora usato ma, ufficialmente, indica solo l'odierno Distretto Uno della citta.

Monumenti e luoghi d'interesse [ modifica | modifica wikitesto ]

La citta vista dal Bitexco Financial Tower

Architetture religiose [ modifica | modifica wikitesto ]

La piu grande pagoda della citta e quella di Xa L?i sede centrale del buddismo in Vietnam. La piu caratteristica e la pagoda dell'Imperatore di Giada costruita nel 1909 dalla comunita cantonese e situata nel Distretto n. 1.

Alla divinita cinese Mazu e dedicato il tempio Thien-Hau risalente al 1760.

Uno degli edifici coloniali piu rilevanti della citta e la Basilica di Notre-Dame edificata tra il 1877 e il 1883 e centro della comunita cattolica della citta. Altre chiese cattoliche sono la chiesa del Sacro Cuore di Gesu di Cholon , la piu antica della citta, la chiesa di San Giuseppe , la chiesa di San Filippo , la chiesa di San Francesco Saverio , la chiesa del Sacro Cuore di Gesu di Tan Dinh e la chiesa di Santa Giovanna d'Arco .

Architetture civili [ modifica | modifica wikitesto ]

A Ho Chi Minh si trova l'edificio piu elevato del Vietnam, il grattacielo Landmark 81 ( 462 m ), il secondo edificio piu elevato e la Bitexco Financial Tower .

Architetture militari [ modifica | modifica wikitesto ]

Nel distretto rurale di C? Chi si trova il sistema dei tunnel di Cu Chi .

Societa [ modifica | modifica wikitesto ]

Evoluzione demografica [ modifica | modifica wikitesto ]

Basilica di Nostra Signora

H? Chi Minh aveva nel 2014 circa 8 milioni di abitanti ed e la citta piu popolosa del Vietnam. E anche la piu popolosa tra le unita amministrative di livello provinciale. Si ritiene che entro il 2025 avra superato i 13,9 milioni di abitanti. [2] Dal punto di vista etnico, la maggioranza della popolazione e vietnamita ( Kinh ) o Hoa ( cinesi d'oltremare ), anche se membri di altre minoranze etniche si sono trasferiti in citta.

Cultura [ modifica | modifica wikitesto ]

Istruzione [ modifica | modifica wikitesto ]

Universita [ modifica | modifica wikitesto ]

RMIT Saigon South Campus

La citta di Ho Chi Minh ospita oltre 80 universita per un totale di oltre 400 000 studenti. Le universita principali sono l' Universita nazionale di Ho Chi Minh con 50 000 studenti divisi in sei sedi, il Politecnico di Ho Chi Minh con circa 26 000 studenti.

Musei [ modifica | modifica wikitesto ]

Geografia antropica [ modifica | modifica wikitesto ]

Suddivisioni amministrative [ modifica | modifica wikitesto ]

Distretti urbani di HCMC
1?12. Distretti da 1 a 12
13. Binh Th?nh
14. Binh Tan
15. Go V?p
16. Phu Nhu?n
17. Tan Binh
18. Tan Phu
19. Th? đ?c

H? Chi Minh e una municipalita, ma e anche una suddivisione amministrativa statale di secondo livello, al pari delle province del Vietnam . Come tale, ha una struttura politica simile alle province, con un Consiglio del Popolo e un Comitato del Popolo, che ne costituiscono le principali entita amministrative.

La municipalita e divisa in 19 distretti urbani ( Qu?n ) e cinque distretti rurali ( Huy?n ).
I distretti rurali, pur essendo compresi nei confini ufficiali della municipalita, si trovano nei sobborghi e comprendono le aree agricole intorno alla citta, sono chiamati:

I restanti diciannove distretti si trovano all'interno del centro abitato. Solo sette di questi, quelli piu periferici, hanno un nome ( Tan Binh , Binh Th?nh , Phu Nhu?n , Th? đ?c , Go V?p , Binh Tan e Tan Phu ), mentre quelli situati nelle aree piu centrali della citta sono semplicemente numerati da uno a dodici.

Infrastrutture e trasporti [ modifica | modifica wikitesto ]

L' Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat e uno dei due hub aeroportuali vietnamiti. Il traffico di oltre 35 milioni di passeggeri all'anno ne fa il primo scalo vietnamita per passeggeri complessivi.

Amministrazione [ modifica | modifica wikitesto ]

Teatro

Gemellaggi [ modifica | modifica wikitesto ]

Ho Chi Minh e gemellata con:

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ ( EN ) Ho Chi Minh City , su worldweather.wmo.int . URL consultato il 6 aprile 2020 .
  2. ^ Wendell Cox (22 March 2012). "THE EVOLVING URBAN FORM: HO CHI MINH CITY (SAIGON)". New Geography. New Geography. Retrieved 15 October 2012.

Voci correlate [ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

Controllo di autorita VIAF ( EN 156783568  · ISNI ( EN 0000 0001 2192 6089  · LCCN ( EN n82114726  · GND ( DE 4095370-1  · BNE ( ES XX5695348 (data)  · BNF ( FR cb11997131z (data)  · J9U ( EN HE 987007557559205171  · WorldCat Identities ( EN lccn-n82114726
  Portale Vietnam : accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Vietnam