Geferson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Geferson
Nazionalita Bandiera del Brasile  Brasile
Altezza 181 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Paysandu
Carriera
Giovanili
2002-2010 Vitoria
2011-2014 Internacional
Squadre di club 1
2014-2016 Internacional 27 (0) [1]
2017 Vitoria 19 (0) [2]
2018-2023 CSKA Sofia 88 (2) [3]
2024- Paysandu 0 (0)
Nazionale
2011 Bandiera del Brasile Brasile U-17 ? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 gennaio 2024

Geferson Cerqueira Teles , meglio noto come Geferson ( Lauro de Freitas , 13 maggio 1994 ), e un calciatore brasiliano , difensore del Paysandu .

Caratteristiche tecniche [ modifica | modifica wikitesto ]

Terzino sinistro, dotato di un buon fisico, longilineo, ha una buona velocita e per questo rimane quasi sempre come ultimo uomo nelle palle inattive quando la sua squadra attacca. Accompagna spesso l'azione con i suoi inserimenti dettando bene il passaggio; tecnicamente dotato, usa quasi esclusivamente il piede mancino, bravo ad andare sul fondo e crossare per i compagni. [4]

Carriera [ modifica | modifica wikitesto ]

Club [ modifica | modifica wikitesto ]

Internacional e il prestito al Vitoria [ modifica | modifica wikitesto ]

Creesciuto nelle giovanili del Vitoria nel 2011 si trasferisce all' Internacional di Porto Alegre giocando le prime tre stagioni nel settore giovanile dei Colorado .

Nella stagione 2014 viene aggregato alla Prima squadra senza che pero venga mai impiegato; l'anno successivo invece, con l'avvento in panchina di Diego Aguirre , diventa terzino sinistro di riserva del titolare Fabricio . Il suo esordio e datato 14 febbraio 2015 , in occasione della gara di Campionato Gaucho giocata contro il Caxias e vinta per 2 a 1.

Nell'aprile seguente diventa il terzino sinistro titolare della squadra a causa della cessione di Fabricio al Cruzeiro . Il 17 aprile gioca la sua prima partita di Coppa Libertadores in occasione della trasferta vinta per 4 a 0 contro i cileni dell' Universidad de Chile nella fase a gironi della competizione. [5] Il 3 maggio successivo l'Internacional vince per 2 a 1 la Finale del Campionato Gaucho contro il Gremio . [6] L'esordio nel Brasileirao avviene invece il 23 maggio in occasione della trasferta pareggiata contro il Vasco da Gama nella quale Geferson e costretto ad uscire dal campo, al 23º minuto, a causa di un infortunio. [7]

A gennaio 2017 viene ceduto, a titolo temporaneo, al Vitoria , club dove e cresciuto calcisticamente. L'esordio arriva il 26 gennaio in occasione della partita di Copa do Nordeste vinta, per 3-1, contro il Sergipe . Il 23 aprile 2017 mette a segno la sua prima rete da professionista in occasione della vittoria casalinga, per 5-0, contro il Vitoria da Conquista . Il 7 maggio successivo vince il suo primo Campionato Baiano poiche la sua squadra nel doppio scontro con lo Bahia supera gli avversari. A fine anno totalizza 39 presenze e 1 rete.

CSKA Sofia [ modifica | modifica wikitesto ]

L'8 gennaio 2018 passa, a titolo definitivo, ai bulgari del CSKA Sofia . [8] L'esordio arriva il 17 febbraio successivo in occasione della trasferta vinta, per 0-5, contro il Vereja . Conclude la sua prima stagione lontano da casa con un bottino di 14 presenze.

Il 12 luglio 2018 disputa la sua prima partita internazionale in occasione del primo turno di UEFA Europa League contro i lettoni del Riga FC .

Nazionale [ modifica | modifica wikitesto ]

Il 5 maggio 2015 viene convocato dal Commissario Tecnico del Brasile Dunga per partecipare alla Copa America 2015 in sostituzione di Marcelo infortunatosi. Il Brasile viene eliminato ai Quarti di Finale della competizione, ai calci di rigore dal Paraguay , senza che Geferson abbia avuto la possibilita di scendere in campo.

Statistiche [ modifica | modifica wikitesto ]

Presenze e reti nei club [ modifica | modifica wikitesto ]

Statistiche aggiornate al 9 aprile 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014 Bandiera del Brasile Internacional PD/RS + A 0 0 CB 0 0 CS 0 0 - - - 0 0
2015 PD/RS + A 11+12 0 CB 2 0 CL 5 0 - - - 30 0
2016 PD/RS + A 1+15 0 CB 3 0 - - - - - - 19 0
Totale Internacional 12+27 0 5 0 5 0 - - 49 0
2017 Bandiera del Brasile Vitoria CN + PD/BA + A 8+8+19 0+1+0 CB 4 0 - - - - - - 39 1
gen.-giu. 2018 Bandiera della Bulgaria CSKA Sofia A-PFG 5+8 [9] 0 CB 1 0 - - - - - - 14 0
2018-2019 A-PFG 10+6 [9] 0 CB 1 0 UEL 4 [10] 0 - - - 21 0
2019-2020 A-PFG 16+3 [9] 1+0 CB 4 0 UEL 6 [10] 1 [10] - - - 29 2
2020-2021 A-PFG 15 0 CB 4 0 UEL 6 [11] 0 - - - 25 0
2021-2022 A-PFG 22+4 [9] 0 CB 5 0 UECL 11 [12] 0 SB 1 0 43 0
2022-2023 A-PFG 19 1 CB 1 0 UECL 6 [10] 0 - - - 26 1
Totale CSKA Sofia 87+21 [9] 2+0 16 0 33 1 1 0 158 3
Totale carriera 182 3 25 0 38 1 1 0 246 4

Palmares [ modifica | modifica wikitesto ]

Club [ modifica | modifica wikitesto ]

Competizioni statali [ modifica | modifica wikitesto ]

Internacional: 2015, 2016
Vitoria: 2017

Competizioni nazionali [ modifica | modifica wikitesto ]

CSKA Sofia: 2020-2021

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ 39 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Gaucho .
  2. ^ 35 (1) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Baiano e nella Copa do Nordeste .
  3. ^ 110 (2) se si comprendono anche le partite disputate nei play-off.
  4. ^ Sampdoria: trattativa in dirittura d'arrivo per il terzino brasiliano , su vocidisport.it , 18 agosto 2015. URL consultato il 19 agosto 2015 (archiviato dall' url originale il 19 agosto 2015) .
  5. ^ Universidad de Chile vs. Internacional , su it.soccerway.com , soccerway.com, 17 aprile 2015. URL consultato il 9 giugno 2015 .
  6. ^ Novamente pentacampeao depois de 42 anos , su internacional.com.br , 3 maggio 2015. URL consultato il 9 giugno 2015 (archiviato dall' url originale l'11 maggio 2015) .
  7. ^ Vasco da Gama vs. Internacional , su it.soccerway.com , soccerway.com., 23 maggio 2015. URL consultato il 9 giugno 2015 .
  8. ^ ( EN ) The Brazilian Geferson is already a CSKA player , su cska.bg , 7 gennaio 2018. URL consultato il 15 gennaio 2018 .
  9. ^ a b c d e Nei play-off.
  10. ^ a b c d Nei turni preliminari.
  11. ^ 3 presenze nei turni preliminari.
  12. ^ 6 presenze nei turni preliminari.

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]