Dragan Vasiljkovi?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dragan Vasiljkovi?

Dragan Vasiljkovi? , soprannominato Capitano Dragan ( Belgrado , 12 dicembre 1954 ), e stato il fondatore e il comandante dell' unita paramilitare serbe chiamata Knind?e (soprannome: ninjas Knin , berretti rossi). [1] [2]

Nel 2015 Vasiljkovic, con doppia cittadinanza serba e australiana , e stato estradato da Perth alla Croazia , dove nel 2017 e stato condannato a 15 anni di prigione per crimini di guerra , tra cui l'uccisione del giornalista tedesco Egon Scotland . [3] Secondo Balkan Insight Vasiljkovic e stata l'unica persona a essere condannata per la morte di un giornalista nelle guerre jugoslave . [4]

  1. ^ Ivica điki? , Gli sceriffi delle guerre jugoslave , su balcanicaucaso.org , 12 settembre 2005. URL consultato il 27 gennaio 2020 .
  2. ^ Cecilia Ferrara, Serbia, la resa dei conti , su balcanicaucaso.org , 23 settembre 2011. URL consultato il 27 gennaio 2020 .
  3. ^ ( EN ) Natasha Robinson, 'Captain Dragan' Vasiljkovic: How we brought down a war criminal , in ABC News , 27 settembre 2017. URL consultato il 5 dicembre 2019 .
  4. ^ ( EN ) Sven Milekic, Russians’ Murders in Croatia Shrouded in Mystery , su Last Despatches , Balkan Insight. URL consultato il 5 dicembre 2019 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]