Colin Jackson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Colin Jackson
Colin Jackson nel 2012
Nazionalita Bandiera del Regno Unito  Regno Unito
Altezza 182 cm
Peso 75 kg
Atletica leggera
Specialita Ostacoli alti , velocita
Societa Cardiff Athletic Club
Brecon Athletics Club
Termine carriera 2003
Record
60 m 6"49 (indoor - 1994)
100 m 10"29 (1990)
200 m 21"19 (1988)
60 hs 7"30 Record europeo (indoor - 1994)
110 hs 12"91 Record europeo (1993)
Carriera
Nazionale
1987-2003 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Palmares
Bandiera della Gran Bretagna  Gran Bretagna
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali 2 2 1
Mondiali indoor 1 3 0
Europei 4 0 0
Europei indoor 4 1 0
Mondiali juniores 1 0 0
Europei juniores 0 1 0
Bandiera del Galles  Galles
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Commonwealth 2 2 0

Vedi maggiori dettagli

 

Colin Ray Jackson ( Cardiff , 18 febbraio 1967 ) e un ex ostacolista e velocista britannico , tra i piu forti nella specialita dei 110 metri ostacoli degli anni novanta e duemila .

In carriera ha vinto 2 titoli mondiali , 4 titoli europei e un argento olimpico .

E stato il primatista mondiale dei 110 metri ostacoli per quasi tredici anni: il suo tempo di 12"91, ottenuto a Stoccarda il 20 agosto 1993, e rimasto imbattuto fino all'11 luglio 2006, quando il cinese Liu Xiang ha corso la distanza in 12"88. Ha detenuto fino al 2021 anche il record mondiale dei 60 metri ostacoli con il tempo di 7"30, stabilito a Sindelfingen il 6 marzo 1994.

Si e ritirato dalle competizioni dopo i Mondiali indoor svoltisi a Birmingham nel marzo 2003. Lasciata l'attivita agonistica, e diventato commentatore sportivo per la BBC .

Il 26 agosto 2017, ha fatto coming out dichiarandosi gay in una clip della televisione svedese che promuoveva la serie "Rainbow Heroes". [1] [2]

Record nazionali

[ modifica | modifica wikitesto ]
Seniores
  • 60 metri ostacoli indoor: 7"30 ( Bandiera della Germania Sindelfingen , 6 marzo 1994) Record europeo
  • 110 metri ostacoli: 12"91 ( Bandiera della Germania Stoccarda , 20 agosto 1993) Record europeo
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
In rappresentanza della Bandiera della Gran Bretagna  Gran Bretagna
1985 Europei juniores Bandiera della Germania Est Cottbus 110 m hs   Argento 13"69
1986 Mondiali juniores Bandiera della Grecia Atene 110 m hs   Oro 13"44
1987 Europei indoor Bandiera della Francia Lievin 60 m hs   Argento 7"63
Mondiali indoor Bandiera degli Stati Uniti Indianapolis 60 m hs 7"68
Mondiali Bandiera dell'Italia Roma 110 m hs   Bronzo 13"38
1988 Giochi olimpici Bandiera della Corea del Sud Seul 110 m hs   Argento 13"28
1989 Europei indoor Bandiera dei Paesi Bassi L'Aia 60 m hs   Oro 7"59
Mondiali indoor Bandiera dell'Ungheria Budapest 60 m hs   Argento 7"45
1990 Europei Bandiera della Jugoslavia Spalato 110 m hs   Oro 13"18
1991 Mondiali Bandiera del Giappone Tokyo 110 m hs Semifinale dns
1992 Giochi olimpici Bandiera della Spagna Barcellona 110 m hs 13"46
1993 Mondiali indoor Bandiera del Canada Toronto 60 m hs   Argento 7"43
Mondiali Bandiera della Germania Stoccarda 110 m hs   Oro 12"91 Record mondiale
4×100 m   Argento 37"77 Record europeo
1994 Europei indoor Bandiera della Francia Parigi 60 m piani   Oro 6"49
60 m hs   Oro 7"41
Europei Bandiera della Finlandia Helsinki 110 m hs   Oro 13"08
1996 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Atlanta 110 m hs 13"19
1997 Mondiali indoor Bandiera della Francia Parigi 60 m hs   Argento 7"49
Mondiali Bandiera della Grecia Atene 110 m hs   Argento 13"05
1998 Europei Bandiera dell'Ungheria Budapest 110 m hs   Oro 13"02
1999 Mondiali indoor Bandiera del Giappone Maebashi 60 m hs   Oro 7"38 Record dei campionati
Mondiali Bandiera della Spagna Siviglia 110 m hs   Oro 13"04
2000 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Atlanta 110 m hs 13"28
2002 Europei indoor Bandiera dell'Austria Vienna 60 m hs   Oro 7"40
Europei Bandiera della Germania Monaco 110 m hs   Oro 13"11
2003 Mondiali indoor Bandiera del Regno Unito Birmingham 60 m hs 7"61
In rappresentanza del Bandiera del Galles  Galles
1986 Giochi del
Commonwealth
Bandiera del Regno Unito Edimburgo 110 m hs   Argento 13"42
1990 Giochi del
Commonwealth
Bandiera della Nuova Zelanda Auckland 110 m hs   Oro 13"08
1994 Giochi del
Commonwealth
Bandiera del Canada Victoria 110 m hs   Oro 13"08 Record dei campionati
2002 Giochi del
Commonwealth
Bandiera del Regno Unito Manchester 110 m hs   Argento 13"39

Altre competizioni internazionali

[ modifica | modifica wikitesto ]
1989
1992
1993
1994
1998
1999
2001

Riconoscimenti

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. ^ ( EN ) Caroline Davies, Olympic medallist Colin Jackson announces he is gay , su theguardian.com , 28 agosto 2017. URL consultato il 21 agosto 2019 .
  2. ^ ( EN ) Colin Jackson: Phenomenal athlete who came out at 50 , su theguardian.com , 2 settembre 2017. URL consultato il 21 agosto 2019 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 79372156  · ISNI ( EN 0000 0001 0830 7355  · LCCN ( EN n95095890  · GND ( DE 1168782325