Chrysler Centura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chrysler Centura
Una Chrysler Centura GL
Descrizione generale
Costruttore Bandiera degli Stati Uniti  Chrysler
Tipo principale Berlina
Produzione dal 1975  al 1978
Sostituita da Chrysler Sigma
Esemplari prodotti 19.770 [ senza fonte ]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4580  m m
Larghezza 1730 mm
Altezza 1430 mm
Passo 2660 mm
Massa da 1105 a 1125  k g
Altro
Assemblaggio Adelaide , Australia [1]

La Centura e un' autovettura mid-size prodotta dalla Chrysler dal 1975 al 1978 in Australia . Era basata sulla Chrysler 180 e ne vennero prodotti 19.770 esemplari [2] . La vettura fu commercializzata in due serie, KB e KC.

Per poter permettere l'installazione del lungo motore a sei cilindri Hemi Six , gli ingegneri della Chysler pensarono di modificare il corpo vettura della Chrysler 180 accorciandone il gruppo motopropulsore . Alla fine decisero invece di allungare il muso. In questo modo i progettisti vollero dare al modello una linea piu aggressiva. Per renderla adatta al mercato australiano, l'assemblaggio fu reso piu economico possibile. Inoltre furono modificati la calandra , i fanali e il cofano .

La Centura KB

[ modifica | modifica wikitesto ]

La Centura KB, che fu la prima commercializzata dalla Chrysler, era disponibile con un motore SIMCA a quattro cilindri in linea da 1.981 cm³ di cilindrata e 122 CV di potenza oppure con un propulsore a sei cilindri in linea Hemi Six da 3.523 o 4.014 cm³ fabbricato in Australia che erogava, rispettivamente, 142 CV o 167 CV [3] . Il cambio poteva essere manuale a tre o quattro rapporti o automatico a tre marce. La Centura KB era venduta negli allestimenti XL e GL. L'allestimento GL era quello con un equipaggiamento migliore dato che comprendeva, ad esempio, il contagiri , l' orologio e la spia della riserva della benzina. Quest'ultima era rara per un modello del 1975. Tale serie di Centura possedeva anche un impianto di ventilazione a due velocita. I freni anteriori erano a disco , mentre quelli posteriori erano a tamburo . Lo sterzo era a cremagliera e non era prevista la servoassistenza .

La Centura KC

[ modifica | modifica wikitesto ]

La Centura KC, che fu prodotta dal giugno del 1977 alla fine del 1978, fu disponibile solo con il motore da 4 L. Quest'ultimo, pero, era offerto in due versioni che si differenziavano per il rapporto di compressione (7,6:1 e 9:1). La vettura fu modificata ed ora possedeva delle caratteristiche che la facevano assomigliare maggiormente ai modelli australiani contemporanei. La KC era offerta negli allestimenti GL e GLX.

  1. ^ Farmer , p. 357 .
  2. ^ Farmer , p. 413 .
  3. ^ Speciale Quattroruote: Tutte le auto del mondo 77/78 , Milano, Editoriale Domus, 1977, p. 134.

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • ( EN ) Gavin Farmer, Great Ideas in Motion, A History of Chrysler in Australia , 2010, ISBN   978-0-98052-291-4 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Automobili : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili