Battle Spirits - Sh?nen Toppa Bashin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Battle Spirits - Sh?nen Toppa Bashin
バトルスピリッツ 少年突破バシン
( Batoru Supirittsu Sh?nen Toppa Bashin )
Personaggi della serie
Genere avventura , fantasy
Serie TV anime
Autore Hajime Yatate
Regia Mitsuru Hongo
Composizione serie Dai Sat?
Char. design Miho Shimogasa
Dir. artistica Osamu Tayama , Yoji Yoshikawa
Musiche Kou Otani
Studio Sunrise
Rete Nagoya TV , ANN
1ª TV 7 settembre 2008 – 6 settembre 2009
Episodi 50 (completa)
Rapporto 16:9
Durata  ep. 24 min
Seguito da Battle Spirits - Dan il Guerriero Rosso
Manga
Battle Spirits - Bashin
Testi Hajime Yatate
Disegni Hideaki Fujii
Editore Kadokawa Shoten
Rivista Kerokero Ace
Target sh?nen
1ª edizione novembre 2008 – settembre 2009
Tank?bon 4 (completa)
Editore  it. GP Manga
Collana  1ª ed. it. GP Zodiac
1ª edizione  it. 22 ottobre 2011 – 14 gennaio 2012
Periodicita  it. mensile
Testi  it. Susanna Scrivo (traduzione) , Chiara Soave (adattamento, vol. 1-3) , Fabio Amelia (adattamento, vol. 4)

Battle Spirits - Sh?nen Toppa Bashin ( バトルスピリッツ 少年突破バシン ? , Batoru Supirittsu Sh?nen Toppa Bashin ) e un anime sh?nen , tratto dal gioco di carte collezionabili Battle Spirits , creato da Hajime Yatate e prodotto dalla Sunrise . La serie e andata in onda in Giappone su Nagoya TV dal 7 settembre 2008 al 6 settembre 2009 [1] . In Italia e inedita la serie animata, mentre il manga e stato pubblicato da GP Manga nel 2011.

BS - Sh?nen Toppa Bashin e la prima serie anime della saga di Battle Spirits ed e seguita da BS - Dan il Guerriero Rosso [2] .

Toppa Bashin e uno studente del primo anno delle scuole medie con la passione per i giochi di carte collezionabili. Infatti il gioco Battle Spirits e di gran moda nella sua scuola. Un giorno incontra J, un giocatore di carte, genio e campione nazionale di Battle Spirits e i due si sfidano in una partita. Tuttavia il loro incontro risvegliera un potere addormentato nel ciondolo che Bashin ha indosso. Questi scopre che il ciondolo gli consente di raggiungere il mondo Altrove, un luogo dove gli "Spirits", se chiamati, possono materializzarsi.

Bashin / Toppa Bashin ( バシン/馬神 トッパ ? , Bashin / Bashin Toppa )
Doppiato da: Mutsumi Tamura (ed. giapponese)
J / Juli Sawaragi ( J/ジュリ?澤ラギ ? , J / Jur? Sawaragi )
Doppiato da: Kaya Miyake (ed. giapponese)
Suiren / My Sunshine ( スイレン/マイサンシャイン ? , Suiren / Mai Sanshain )
Doppiata da: Ayahi Takagaki (ed. giapponese)
Striker / Kakeru Nohara ( ストライカ?/ノ原 カケル ? , Sutoraik? / Nohara Kakeru )
Doppiato da: Ryosuke Sakamaki (ed. giapponese)
Meganeko / Fumiko Otonashi ( メガネコ/音無 フミコ ? , Meganeko / Otonashi Fumiko )
Doppiata da: Akemi Kanda (ed. giapponese)
Card Sensei / Ky?ji Kawat? ( カ?ドセンセ/川? キョ?ジ ? , K?do Sense / Kawat? Ky?ji )
Doppiato da: Riki Kitazawa (ed. giapponese)

L'anime, prodotto da Sunrise , e composto da 50 episodi, andati in onda su Nagoya TV dal 7 settembre 2008 al 6 settembre 2009 [1] . Dal 27 febbraio 2009 al 29 gennaio 2010 e stato raccolto in 17 DVD contenenti ciascuno 3 episodi [3] .

Giapponese Kanji 」 - R?maji In onda
Giapponese
1 「正面突破バシン登場!」  -  Sh?men Toppa Bashin t?j?! 7 settembre 2008
2 「ライバルの名はJ」  -  Raibaru no na wa J 14 settembre 2008
3 「波?バンジョ?授業??」  -  Haran banj? jugy? sankan 21 settembre 2008
4 「アイドルはマイサンシャイン」  -  Aidoru wa Mai Sanshain 28 settembre 2008
5 「運動?がタイヘンだ」  -  Und?kai ga taihen da 5 ottobre 2008
6 「カ?ドバトラ?のお見舞い」  -  K?dobator? no o mimai 12 ottobre 2008
7 「ウルサいトコでオオ?ぎ!」  -  Urusai toko de oo sawagi! 19 ottobre 2008
8 「修?旅行も正面トッパ」  -  Sh?gakuryok? mo sh?men toppa 26 ottobre 2008
9 「お京の迷Q?」  -  O ky? no mei Q? 2 novembre 2008
10 「ダイ迷路でダイ迷惑」  -  Dai meiro de dai meiwaku 9 novembre 2008
11 「バトスピ大作?」  -  Batosupi daisakusen 16 novembre 2008
12 「招待フメ?の正?フメ?」  -  Sh?tai fum? no sh?tai fum? 23 novembre 2008
13 「出現ガンスリンガ?の魔物!」  -  Shutsugen gansuring? no mamono! 30 novembre 2008
14 「初ファイナルはナミダのちスマイル」  -  Hatsu fainaru wa namida nochi sumairu 7 dicembre 2008
15 「難点?点クリスマス」  -  Nanten manten Kurisumasu 14 dicembre 2008
16 「アイボウの消えた日」  -  Aibou no kieta nichi 21 dicembre 2008
17 「マイファ?ストサンシャイン」  -  Mai F?suto Sanshain 4 gennaio 2009
18 「冬ショ?メン突破」  -  Fuyu sh?men toppa 11 gennaio 2009
19 「タッグ痛快ライバルズ」  -  Taggu ts?kai raibaruzu 18 gennaio 2009
20 「絶交ちゅ?は絶不ちょ?」  -  Zekk? ch? wa zetsu fuch? 25 gennaio 2009
21 「マイサンシャインバレンタイン」  -  Mai Sanshain Barentain 1º febbraio 2009
22 「ナゾオトナにだってヒミツ」  -  Nazo onna ni datte himitsu 8 febbraio 2009
23 「ラスト小?生デイズ」  -  Rasuto sh?gakusei deizu 15 febbraio 2009
24 「春のバトスピキイロい嵐」  -  Haru no batosupi kiiroi arashi 22 febbraio 2009
25 「キラリ輝石の目?め」  -  Kirari teru ishi no mezame 1º marzo 2009
26 「サクラの下でバトスピを」  -  Sakura no shita de batosupi wo 8 marzo 2009
27 「ピンクとアマデウス」  -  Pinku to amadeusu 15 marzo 2009
28 「J、街ろまんの旅」  -  J, machi roman no tabi 22 marzo 2009
29 「ちゅ??ランニュ??ラン」  -  Ch? gaku ranny? gaku ran 29 marzo 2009
30 「ハンジョ?根性バトスピ部」  -  Hanj? konj? batosupi-bu 5 aprile 2009
31 「バトスピを生徒?長と」  -  Batosupi wo seitokaich? to 12 aprile 2009
32 「スピ?ドスタ?からの手紙」  -  Sup?dosut? kara no tegami 19 aprile 2009
33 「ウィ?クポイントでコモンを狙え!」  -  U?kupointo de komon wo nerae! 26 aprile 2009
34 「裏切りの合宿ジャック」  -  Uragiri no gasshuku jakku 3 maggio 2009
35 「テストもオヤジもショ?メントッパ」  -  Tesuto mo oyaji mo sh?men toppa 10 maggio 2009
36 「熱血バトスピ部?京へ」  -  Nekketsu batosupi-bu ky? he 17 maggio 2009
37 「アイボウたちのスピリット」  -  Aibou tachi no supiritto 24 maggio 2009
38 「プ?ルでル?プ?激流」  -  P?ru de r?pu gekiry? 31 maggio 2009
39 「チ?ム?抗ダイ熱??開幕?」  -  Ch?mu taik? dai nessen kaimaku? 7 giugno 2009
40 「突破?ファミリ?とチ?ムの間で」  -  Toppa famir? to ch?mu no kan de 14 giugno 2009
41 「?決??い騎士と女王を絶タイ絶メイに」  -  Taiketsu kuroi kishi to jo? wo zetsu tai zetsu mei ni 28 giugno 2009
42 「決着?ジャックの夜に死と再生を」  -  Kecchaku Jakku no yoru ni shi to saisei wo 5 luglio 2009
43 「復活の師匠はブル?コメット」  -  Fukkatsu no shish? wa bur? kometto 19 luglio 2009
44 「波ノリ太陽ストライカ?」  -  Nami nori taiy? sutoraik? 26 luglio 2009
45 「夏ショ?メン突破」  -  Natsu sh?men toppa 2 agosto 2009
46 「キセキの6人?決?前夜のゆくえフメ?」  -  Kiseki no 6-nin kessen zenya no yukue fum? 9 agosto 2009
47 「ショ?メン突破ショ?タイム?開演!」  -  Sh?men toppa sh?taimu kaien! 16 agosto 2009
48 「最キュ?敵ナイン?最キョ?のバトル」  -  Saiky? teki nain saiky? no batoru 23 agosto 2009
49 「ライフで受けろ!ギラリ輝石の決着!」  -  Raifu de ukero! Girari teru ishi no kecchaku! 30 agosto 2009
50 「奇蹟のカ?ドバトラ??正面突破バシン!」  -  Kiseki no k?dobator? sh?men toppa Bashin! 6 settembre 2009

Colonna sonora

[ modifica | modifica wikitesto ]

La colonna sonora e stata pubblicata in un album unico nell'autunno del 2008. La sigla di apertura originale e stata pubblicata in un singolo omonimo da Lantis l'8 ottobre 2008 assieme al brano NEVER SURRENDER [4] . La prima sigla di chiusura e stata pubblicata in un singolo da Geneon Entertainment il 27 novembre 2008 [5] , mentre la seconda sigla di chiusura in un altro singolo da Bandai il 3 giugno 2009 [6] .

Sigla di apertura
Sigla di chiusura
Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante Toppa Bashin e Juli "J" Sawaragi

Il manga e stato pubblicato sulla rivista Kerokero Ace ( Kadokawa Shoten ) e successivamente serializzato in 4 tank?bon dal novembre 2008 al settembre 2009. In Italia , e stato pubblicato dalla GP Manga a partire dall'ottobre 2011 al gennaio 2012. Il manga si differenzia molto dalla serie animata. Un romanzo breve dal titolo Battle Spirits - Shomen Tanteidan ( バトルスピリッツ ショ?メン探偵? ? , Batoru Supirittsu Sh?men Tanteidan ) e uscito il 15 luglio 2009.

Data di prima pubblicazione
Giapponese Italiano
1 26 novembre 2008 [7] ISBN 978-4-047-16006-4 22 ottobre 2011 [8] ISBN 978-88-6468-473-4
Capitoli
  • Turno 1. Una carta che scotta ( 燃えるカ?ド ? , Moeru k?do )
  • Turno 2. La tempesta fiammeggiante ( 灼熱の嵐 ? , Shakunetsu no arashi )
  • Turno 3. J e Bashin ( Jとバシン ? , J to Bashin )
2 26 marzo 2009 [9] ISBN 978-4-047-16012-5 19 novembre 2011 [10] ISBN 978-88-6468-474-1
Capitoli
  • Turno 4. Alta velocita VS. impatto devastante ( 神速vs.正面突破 ? , Shinsoku vs. Shomen Toppa )
  • Turno 5. Scontro! Number Nine ( ?決!ナンバ?ナイン ? , Taiketsu! Nanb? Nain )
  • Turno 6. La danza di Striker ( ストライカ?舞う ? , Sutoraik? mau )
  • Turno 7. Una carta rarissima dall'impatto devastante! ( 激突Xレア! ? , Gekitotsu X rea! )
  • Fase Extra
3 23 luglio 2009 [12] ISBN 978-4-047-16022-4 3 dicembre 2011 [13] ISBN 978-88-6468-475-8
Capitoli
  • Turn 8. [11] Radunati ( 集う者たち ? , Tsudou monotachi )
  • Turn 9. Il mondo distorto ( 歪む世界 ? , Yugamu sekai )
  • Turn 10. Forza di volonta ( イシノチカラ ? , Ishi no chikara )
  • Turn 11. Aprire il cuore ( 交わる想い ? , Majiwaru omoi )
  • Fase Extra
4 26 settembre 2009 [14] ISBN 978-4-047-16023-1 14 gennaio 2012 [15] ISBN 978-88-6468-476-5
Capitoli
  • Turn 12. Smile ( スマイル ? , Sumairu )
  • Turn 13. La forza di volonta che non vacilla ( ?るがない意志 ? , Yuruganai ishi )
  • Turn End. Il mondo continua ( ?く世界 ? , Tsudzuku sekai )
  • Fase Extra
  1. ^ a b ( EN ) Battle Spirits Anime's Episode Preview Posted Online , su animenewsnetwork.com , 2 settembre 2008.
  2. ^ ( EN ) 2nd Battle Spirits Anime Titled, Dated with Jam Project OP , su animenewsnetwork.com , 16 luglio 2009.
  3. ^ ( JA ) DVD di Battle Spirits - Sh?nen Toppa Bashin , su cdjapan.co.jp . URL consultato il 6 luglio 2011 .
  4. ^ Scheda del singolo GO AHEAD!! di Mitsuhiro Oikawa su CDJapan , su cdjapan.co.jp .
  5. ^ Scheda di TV Anime "Battle Spirits Sh?nen Toppa Bashin" Outro Theme: Boken Kiroku su CDJapan , su cdjapan.co.jp .
  6. ^ Scheda di Anime "Battle Spirits - Sh?nen Toppa Bashin" Outro Theme: dear-dear DREAM su CDJapan , su cdjapan.co.jp .
  7. ^ ( JA ) バトルスピリッツ少年突破バシン (1) , su kadokawa.co.jp , Kadokawa Shoten . URL consultato il 25 dicembre 2017 .
  8. ^ Battle Spirits: Bashin 1 , su animeclick.it , AnimeClick.it . URL consultato il 25 dicembre 2017 .
  9. ^ ( JA ) バトルスピリッツ少年突破バシン (2) , su kadokawa.co.jp , Kadokawa Shoten . URL consultato il 25 dicembre 2017 .
  10. ^ Battle Spirits: Bashin 2 , su animeclick.it , AnimeClick.it . URL consultato il 25 dicembre 2017 .
  11. ^ Dal terzo volume dell'edizione italiana e stato scelto di mantenere i numeri dei capitoli nella loro forma originale, quindi "Turn" sostituisce "Turno".
  12. ^ ( JA ) バトルスピリッツ少年突破バシン (3) , su kadokawa.co.jp , Kadokawa Shoten . URL consultato il 25 dicembre 2017 .
  13. ^ Battle Spirits: Bashin 3 , su animeclick.it , AnimeClick.it . URL consultato il 25 dicembre 2017 .
  14. ^ ( JA ) バトルスピリッツ少年突破バシン (4) , su kadokawa.co.jp , Kadokawa Shoten . URL consultato il 25 dicembre 2017 .
  15. ^ Battle Spirits: Bashin 4 , su animeclick.it , AnimeClick.it . URL consultato il 25 dicembre 2017 .

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Anime e manga : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga