170. Infanterie-Division

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
170. Infanterie-Division
Lo stemma della divisione
Descrizione generale
Attiva dicembre 1939 -
maggio 1945
Nazione Bandiera della Germania  Germania
Servizio Heer ( Wehrmacht )
Tipo fanteria
Dimensione divisione
Parte di
apr. 1940 : Gruppe XXI
gen. 1941 : XXXXIII. Armeekorps
mar. 1941 : LII. Armeekorps
set. 1942 : XXVI. Armeekorps
mar. 1944 : Armeeabteilung "Narwa"
giu. 1944 : XXXXIII. Armeekorps
apr. 1945 : VI. Armeekorps
170. Infanterie-Division - Axis History Factbock
Voci su unita militari presenti su Wikipedia

La 170ª Divisione di fanteria (in tedesco 170. Infanterie-Division ) fu una divisione dell' esercito tedesco , attiva durante la seconda guerra mondiale principalmente sul fronte orientale .

La 170ª Divisione fu costituita nel campo d'addestramento di Munster , Wehrkreis X (regione militare n. 10, corrispondente allo Schleswig-Holstein e all' Hannover settentrionale), il 1º dicembre 1939 , come parte della settima ondata di mobilitazione ; come tutte le divisioni di fanteria tedesche, l'unita era strutturata su tre reggimenti di fanteria (Grenadier-Regiment 391, Grenadier-Regiment 399 e Grenadier-Regiment 401) ed un reggimento d'artiglieria (Artillerie-Regiment 240), oltre a varie unita di supporto. Nell'aprile del 1940 l'unita fu destinata all' operazione Weserubung , venendo impiegata nell' invasione della Danimarca : schierata sulla frontiera terrestre tra Germania e Danimarca, nelle prime ore del 9 aprile la divisione attraverso il confine e si riverso nella penisola dello Jutland , incontrando una debole resistenza da parte delle forze danesi prima della loro capitolazione alle 8:30 di quello stesso giorno [1] . Nel luglio seguente la divisione fu spostata sul fronte occidentale , svolgendo per lo piu compiti d'occupazione a Lilla e nel nord della Francia .

Nel maggio del 1941 la divisione fu spostata in Romania alle dipendenze dell' 11. Armee , svolgendo attivita d'addestramento per l' Esercito rumeno [2] . Il 22 giugno 1941 l'unita prese quindi parte all' operazione Barbarossa , l'attacco tedesco contro l' Unione Sovietica , inserita nel Gruppo d'armate Sud del feldmaresciallo Gerd von Rundstedt : la 170ª Divisione combatte duramente in Bessarabia e nell' Ucraina meridionale, e partecipo anche all' invasione della Crimea tra la fine di settembre ed i primi di novembre del 1941, catturando i porti di Feodosia e Ker?' [3] . Dopo essere stata impiegata davanti alle fortificazioni di Sebastopoli subendo gravi perdite, tra l'8 ed il 21 maggio 1942 la divisione partecipo all' operazione Trappenjagd contro le forze sovietiche che avevano ricatturato Ker?, infliggendo loro una dura sconfitta. La divisione fu poi nuovamente trasferita davanti Sebastopoli, partecipando all' attacco finale alla fortezza a partire dal 7 giugno: schierata sul settore meridionale della linea del fronte, consegui un importante successo la sera del 28 giugno, quando con un attacco notturno apri una breccia nella linea fortificata sovietica sulla cresta di Sapun [4] ; Sebastopoli stessa cadde infine il 4 luglio seguente.

Concluse le operazioni in Crimea, nel settembre del 1942 la divisione fu spostata alle dipendenze del Gruppo d'armate Nord , partecipando quindi all' assedio di Leningrado ; costretta a ripiegare sotto i colpi delle offensive sovietiche nel gennaio del 1944 , la divisione si ritiro con il resto del Gruppo d'armate nell' Estonia settentrionale, combattendo poi duramente nella battaglia di Narva (2 febbraio - 19 settembre 1944) dove subi gravi perdite, in parte rimpiazzate tramite l'assorbimento dei resti della 10. Luftwaffen-Feld-Division [2] . Nel luglio del 1944 fu trasferita d'urgenza dal fronte di Narva al Gruppo d'armate Centro in Lituania , per prendere parte ai tentativi tedeschi di arrestare l' operazione Bagration sovietica: combatte duramente a Vilnius , prima di ritirarsi con i resti del suo Gruppo d'armate nella Prussia orientale ; qui venne coinvolta nell' offensiva della Prussia orientale lanciata dai sovietici ai primi di gennaio del 1945 , combattendo duramente e subendo gravi perdite prima di essere intrappolata con altre unita tedesche nella sacca di Braunsberg-Heiligenbeil nel marzo seguente. Il 29 marzo 1945, con il collasso della sacca, il grosso della divisione fu fatto prigioniero dai sovietici nella penisola di Hel ; prima della resa un certo numero di appartenenti alla divisione erano stati evacuati via mare dalla sacca e trasferiti a Kiel , dove infine si arresero ai britannici l'8 maggio seguente alla conclusione delle ostilita in Europa [2] .

  1. ^ Douglas C. Dildy, Blitz tra i ghiacci , Osprey Publiashing, 2009, pp. 34 - 35. ISSN 1974-9414 ( WC  · ACNP )
  2. ^ a b c 170. Infanterie-Division , in Axis History Factbock . URL consultato il 24 giugno 2011 .
  3. ^ Robert Kirchubel, Operazione Barbarossa III - Sfondamento in Ucraina , Osprey Publiashing, 2009, pp. 68 - 74. ISSN 1974-9414 ( WC  · ACNP )
  4. ^ Robert Forczky, Fuoco su Sebastopoli , Osprey Publiashing, 2009, pp. 82 - 83. ISSN 1974-9414 ( WC  · ACNP )

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 242361142  · GND ( DE 7736714-5  · WorldCat Identities ( EN viaf-242361142
  Portale Seconda guerra mondiale : accedi alle voci di Wikipedia che parlano della seconda guerra mondiale