Renè Higuita

Rene Higuita

Jose Rene Higuita Zapata nacque a Medellin il 27 agosto 1966. Fin da bambino si mise in luce come un talento cristallino del calcio colombiano. Esordi a 19 anni in Serie C collezionando solo 16 presenze, ma con 7 reti.

Passo alla ribalta internazionale quando, il suo Atletico Nacional , allenato da Francisco Maturana, per poco non soffio la Coppa Intercontinentale al Milan di Sacchi , arrendendosi solo ai supplementari.

Rivoluziono il ruolo del portiere , avventurandosi spesso fuori dall’area e giocando quasi da centrale aggiunto, potendo vantare una gran tecnica e soprattutto molta personalita.
Nella sua carriera cambio molte squadre , tutte in Sud America (tranne una breve parentesi in Spagna nel Real Valladolid). Difese la porta della nazionale ai Mondiali italiani del 1990 , quando una delle sue uscite provocarono la sconfitta ed eliminazione della sua Colombia, per mano del Camerun , grazie ad un gol di Roger Milla .

Oltre alle vicende sportive, Rene Higuita divenne famoso principalmente per le vicende extracalcistiche , come ad esempio, per essere un amico stretto di Pablo Escobar , il Re dei Narcos colombiani. Nel 1993 venne arrestato per un probabile coinvolgimento in un sequestro di persona e fu costretto a saltare i Mondiali statunitensi dell’anno seguente, tristemente noti per la vicenda di Andre Escobar , ucciso per aver realizzato l’autogol che mando a casa i “ Cafeteros “.

Nel 2004 fu squalificato per essere risultato positivo alla cocaina ad un controllo antidoping. Partecipo a numerosi reality e nel 2007, per partecipare al programma “ Cambio Extremo “, si sottopose a numerosi interventi estetici a naso, mento bocca e trattamenti con botulino e acido ialuronico .

Vi lasciamo con il video della giocata che l’ha reso immortale, il famigerato “Scorpione” , contro l’Inghilterra a Wembley: