한국   대만   중국   일본 
Musica d'oggi | Archivio Storico Ricordi | Collezione Digitale

Musica d'oggi, 1958-1965

Dopo Ars et Labor (1906-1912) Ricordi presenta nel 1919 una nuova rivista, Musica d’Oggi , il cui programma e indicato nel sottotitolo: rassegna internazionale bibliografica e di critica . Il suo intento e infatti di “colmare una lacuna assai lamentata nel campo bibliografico-musicale”, chiedendo la cooperazione degli altri editori musicali, alternando tale bollettino con articoli di vario interesse, di cronaca musicale, di critica, curiosita e varieta.

Nel dicembre 1919 vista la buona risposta da parte dei lettori si decide di passare a una frequenza mensile e non piu trimestrale. Ritroviamo i prospetti delle nuove opere italiane uscite nell’anno, che gia erano presenti ai tempi della Gazzetta musicale , i concorsi, i titoli acquisiti dalla Casa cui sono dedicate sia le premiere teatrali, che le edizioni nella bibliografia.

Col numero 12 del 1942 la redazione annuncia la sospensione temporanea dell’attivita, che contava di riprendere a guerra finita, rimborsando chi avesse gia versato la quota per il 1943. In realta la situazione si rivela piu complessa del previsto, il bombardamento della notte del 13 agosto 1943 dara un durissimo colpo all’azienda e Musica d’oggi riapparira solo nel gennaio 1958 con uscite irregolari, per poi stabilizzarsi fino al 1965.

Titolo : Musica d’oggi
Sottotitolo :   Rassegna bibliografica  (da a.4°, n.1, gen.1922);  Rassegna di vita e di coltura musicale  (da a.4°, n.3, marzo 1922)
Livello bibliografico : Periodico
Tipo documento : testo
Frequenza : trimestrale (1919); mensile (da a.1°, n.3, dic. 1919)
Pubblicazione : 1919-1942; 1958-1965
Numerazione : a.1°, n.1 (giu.1919)- a.24°, n.11/12 (nov./dic.1942); a.1°, n.1 (gen.1958) ? a.8°, n.8/10 (ott./dic.1965)
Luogo Pubblicazione : Milano
Editore : G. Ricordi & C.
Descrizione fisica : 31 vol.; ill.; 24 cm.
Lingua di pubbl. : Italiano

Approfondimenti +

Indice dei Volumi