한국   대만   중국   일본 
La GdS racconta Nainggolan: cresciuto senza padre, salvato dalla madre - il vero Milanista | Testata Giornalistica su calcio e Milan diretta da Luca Rosia
The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20140108122702/http://www.ilveromilanista.it/milan/29-12-2013/la-gds-racconta-nainggolan-cresciuto-senza-padre-salvato-dalla-madre.html/
 
ArabicEnglishItalianJapanesePortugueseSpanish
dom 29 dic 2013, 10.00

La GdS racconta Nainggolan: cresciuto senza padre, salvato dalla madre

MILANO.

Z_Nainggolan1

Le voci, le notizie, si rincorrono ormai da giorni. Milan, Inter, Roma, Juventus. Persino il Psg. Radja Nainggolan pare destinato alle tinte forti delle squadre che contano, svestendo, con tutto il rispetto, quel rossoblu che ha vestito fin troppo, con buona pace di Cellino e dei cagliaritani, che pure sanno di non poter chiedere di piu al centrocampista belga. La Gazzetta dello Sport , proprio come successo a suo tempo quando fu praticamente annunciato l’acquisto di Rami, ripercorre la storia del calciatore, presentando anche l’uomo e il personaggio.

E’ stato Bisoli a lanciarlo: ingaggiato da Cellino come tecnico del Cagliari, arrivato nell’isola trovo Radja fuori rosa. Ha detto del centrocampista: “ Mi bastarono pochi allenamenti per capire che era fortissimo. Andai dal presidente e gli chiesi di non venderlo. Mi accontento. Nainggolan lo vogliono in tanti perche e completo, fa le due fasi con estrema naturalezza, ha un buon tiro, un lancio lungo incredibile, soprattutto ha una forza di gambe nei primi tre metri pazzesca, non sbaglia tanti passaggi, recupera una quantita incredibile di palloni. Credo che davanti alla difesa dia il meglio, ma anche da mezzala sinistra gioca bene. Un difetto? Forse il colpo di testa “. Questo e il centrocampista Nainggolan, ma quanto appena descritto e solamente il calciatore.

E’ stato il suo attuale procuratore, Alessandro Beltrami, a pescarlo ragazzino in Belgio, durante un allenamento al Beerschot. Da allora, non l’ha piu lasciato, nonostante, anche per ammissione dello stesso giocatore, Radja non sia quello che si definisce propriamente un tipo facile: “ Sono cresciuto solo con mia madre, mio padre (indonesiano, ndr) se n’e andato presto, ci aveva lasciati in una situazione precaria. Per me non e stato facile “. Per il resto ama fare beneficenza, regala tante maglie, sta bene con i compagni. Una persona a modo e dedita alla famiglia, che per lui e tutto, forse anche per il ricordo della propria esperienza. Radja ha tatuate sulla schiena due ali con le date di nascita e morte della madre. Di tatuaggi e pieno, e tutte le persone care sono in qualche modo segnate .

The following two tabs change content below.

Luca Barbon

Luca Barbon e un giovane redattore sportivo, di ottima competenza, laureando in Giurisprudenza e grande appassionato di calcio. Collabora con diverse testate giornalistiche, tra cui "il vero Milanista" e "Il Calcio Magazine".
Se non diversamente specificato, le foto pubblicate sul sito sono tratte da zimbio.com. Per rivendicarne la proprieta e i diritti all'uso ed eventualmente richiederne la rimozione, occorre scrivere a redazione@ilveromilanista.it
Segui Milan  Pro (0613)