한국   대만   중국   일본 
La bellezza salvera' il mondo (Dostoevskij) ? - Yahoo! Answers
The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20120204180228/http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20071027060122AAuNLv9
  1. Home >
  2. Tutte le categorie >
  3. Societa e culture >
  4. Religione e spiritualita >
  5. Domanda risolta
Sanfedista Sanfedis...
Iscritto dal:
25 ottobre 2007
Punti totali:
178 (Livello 1)

Domanda risolta

Altra domanda »

La bellezza salvera' il mondo (Dostoevskij) ?

La bellezza salvera' il mondo...e ' la bellezza e' CRISTO(Dostoevskij)

Siete d'accordo ?

Dettagli aggiuntivi

@ Il MagoDi : la conosco megli di te dato che e' l'emblema della mia aera politica

4 anni fa

@ Il MagoDi : la conosco meglio di te dato che e' l'emblema della mia aera politica

4 anni fa

@ Il MagoDi : la conosco meglio di te dato che e' l'emblema della mia aera politica

4 anni fa

? Undertaker ? by ? Undertaker ?
Iscritto dal:
08 ottobre 2007
Punti totali:
1.606 (Livello 3)

Miglior risposta - Scelta dai votanti

"Nella costruzione russa della frase, "Mir spaset krasota", l'autore con una anastrofe (non resa nella traduzione di cui tu ti avvali) inverte oggetto e soggetto, "Il mondo salvera la bellezza", quasi a voler sottolineare che il punto centrale in tutto cio di cui si sta parlando non e esattamente la bellezza.
Prima ancora d'aver cominciato, il primo passo dentro il rompicapo gia ci ribalta tutto.
E poi c'e la parola stessa "mir", che in russo - fatto curioso - ha due significati: mondo e pace. L'universalismo della cultura russa sembra discendere o incarnarsi nella lingua stessa, laddove l'aspirazione all'armonia concorde dell'umanita coincide con l'umanita stessa, il mondo. Il punto centrale e dunque che il mondo sara salvato dalla bellezza: una profezia "linguistica" in questo caso si avverera e il semplice mondo/mir diventera la pace/mir. Questa - come andiamo a spiegare - e la prima vera questione in gioco."

"Soprattutto nell'Idiota la bellezza e enigma da subito, in tutti i singoli inizi della storia. Come la descrizione della natura svizzera nel primo dialogo in casa Epancin:

"Giungemmo a Lucerna e mi condussero sul lago in barca. Comprendevo la sua bellezza, ma, nello stesso tempo, mi sentivo molto oppresso... Provo sempre un senso di pena e di inquietudine, quando contemplo per la prima volta un simile quadro della natura: ne sento la bellezza ma mi riempie di angoscia"

"Il Mondo sara salvato dalla Bellezza", non "La Bellezza salvera il Mondo". L'Idiota e il romanzo dell'intelligenza umana: la piu alta, la piu acuta. La comprensione puntuale e dettagliata di tutte le cose: ognuna guardata dritta in volto, senza veli, quindi nulla a che vedere con il tuo dio, ma semmai l'esatto contrario. La Bellezza (dio appunto come dici tu) e la piu elevata menzogna per Dostoevskij: e l'illusione di un binomio, la Bellezza e il Bene assoluto, che salveranno il mondo, e l'incarnazione cosi perfetta e vera da rendere orrore della sua verita nudo agli occhi del lettore:

"Sopra la porta della camera attigua era appeso un quadro stranissimo per la sua forma (...) Raffigurava il Salvatore deposto in quel momento dalla croce. Il principe vi getto uno sguardo distratto, come ricordandosi di qualche cosa, ma fece tuttavia l'atto di varcare la porta (...) - Mi piace guardare quel quadro! Osservo dopo un breve silenzio Rogo?in. - Quel quadro! Esclamo ad un tratto il principe, come colpito da un pensiero subitaneo, "quel quadro! Ma tu sai che, osservandolo a lungo, si puo anche perdere la fede?" "Si, la si perde infatti" confermo improvvisamente Rogo?in"

Fonti:

i libri vanno letti attentamente e non estrapolati distrattamente per trarne proprio vantaggio... grazie per la domanda... mi hai aiutato a smontare questa misera convinzione


@Paola: nessun problema, anzi... grazie per averla citata tu... ho scritto di corsa e ho sopravvolato... del resto era tutto virgolettato.


ciao!
33% 2 Voti
  • 5 persone ritengono questo contenuto buono

Non ci sono attualmente commenti a questa domanda.

Altre Risposte (12)

  • duhkha by duhkha
    Iscritto dal:
    17 settembre 2007
    Punti totali:
    2.202 (Livello 3)
    6 fissato
    17% 1 Voto
    • 4 persone ritengono questo contenuto buono
  • iLmAgOdIoZ by iLmAgOdI...
    Iscritto dal:
    25 luglio 2007
    Punti totali:
    702 (Livello 2)
    sicuramente cn uno ke fa domande del genere nn sono d'accordo dal pricipio...

    e poi leva ql croce celtica ke nemmeno sai ks s'ignifica!!!!
    0% 0 Voti
    • 2 persone ritengono questo contenuto buono
  • Atanor Scrutatore Naturae by Atanor Scrutatore Naturae
    Iscritto dal:
    19 ottobre 2006
    Punti totali:
    5.957 (Livello 5)
    no, la bellezza e il metal
    0% 0 Voti
    • 4 persone ritengono questo contenuto buono
  • Nenia by Nenia
    Iscritto dal:
    23 giugno 2007
    Punti totali:
    1.178 (Livello 3)
    non sulla seconda parte.
    la prima potrebbe essere intesa come una bellezza superiore quindi ci posso stare
    17% 1 Voto
    • 1 ritiene questo contenuto buono
  • patty by patty
    Iscritto dal:
    24 ottobre 2007
    Punti totali:
    565 (Livello 2)
    mio..... diooooo.... ke dici .... mah salvati....
    0% 0 Voti
    • 1 ritiene questo contenuto buono
  • elisa f by elisa f
    Iscritto dal:
    24 giugno 2007
    Punti totali:
    2.408 (Livello 3)
    si, come no
    come ho gia scritto, secondo me il mondo deve salvarsi da solo, con le proprie forze, armato di volonta e tenacia
    e tutti dobbiamo impegnarci per salvarlo
    0% 0 Voti
    • 1 ritiene questo contenuto buono
  • Avatar ® by Avatar ®
    Iscritto dal:
    10 ottobre 2006
    Punti totali:
    16.197 (Livello 6)
    Non saprei..la bellezza e una qualita estetica, che quindi riguarda l'arte.
    inoltre, non potrei giudicare il pensiero di questo grande autore da una sola frase..e impossibile.
    Il messaggio di Cristo e bello anche per me che sono ateo, e quindi l'idea di fratellanza la reputo bella, ovviamente.
    Ma spesso ho visto che la Chiesa stessa non lo ha rispettato, macchiandosi di crimini per secoli, crimini che ho avuto modo di studiare, e che conosco bene.
    per risponderti, dovrei conoscere bene anche l'autore chi cito, e quindi comprenderai che non posso farlo decentemente..e una cosa difficile.
    saluti.
    17% 1 Voto
    • 2 persone ritengono questo contenuto buono
  • coraggio! by coraggio...
    Iscritto dal:
    19 ottobre 2007
    Punti totali:
    444 (Livello 2)
    La bellezza dell'anima salvera il mondo
    0% 0 Voti
    • 2 persone ritengono questo contenuto buono
  • ♥ Paola ♥ by ♥ Paola ♥
    Iscritto dal:
    16 maggio 2007
    Punti totali:
    21.792 (Livello 6)
    peer undertaker: almeno citare le fonti... senza offesa...
    http://www.giornalediconfine.net/anno_2/…
    0% 0 Voti
    • 2 persone ritengono questo contenuto buono
  • Stella T by Stella T
    Iscritto dal:
    23 ottobre 2007
    Punti totali:
    2.020 (Livello 3)
    Dostoevskij si ispira, nella sua riflessione, al "buon pastore".
    La morigeratezza ecclesistica tradusse male e scrisse "buono" invece di "bello": in ebraico l'aggettivo e "tov", cioe "bello". Un bello inteso in senso ampio e non prettamente fisico. A parere dei primi teologi cristiani la parola richiamava piu' la sessualita che la bellezza tipica di un animo splendido e cosi venne sostituita.
    0% 0 Voti
    • 1 ritiene questo contenuto buono
  • pippo-978 by pippo-97...
    Iscritto dal:
    13 ottobre 2007
    Punti totali:
    2.419 (Livello 3)
    la bellezza salvera il mondo nell apocalisse , san giovanni parlava della madonna ..
    0% 0 Voti
  • Malice Off by Malice Off
    Iscritto dal:
    22 giugno 2007
    Punti totali:
    10.841 (Livello 6)
    Non credo che la bellezza sia solo un fattore estetico, in questo caso la bellezza salverebbe solo il mercato che vi gira attorno.
    Credo che sia bello tutto cio che genera uno stato di gioia e,dando per buono questo, direi di si, la bellezza e il contropeso della negativita che ci circonda ed e l'arma pacifica che potrebbe salvare il mondo.
    17% 1 Voto
    • 1 ritiene questo contenuto buono