한국   대만   중국   일본 
15.11.2009 - La peak performance
The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20120402103049/http://www.assocalciatori.it:80/News/2009/Novembre2009/15112009Lapeakperformance/tabid/253/language/it-IT/Default.aspx
 

Benvenuti
Titolo menu
Sito ufficiale dell'Associazione Italiana Calciatori
Fotocronaca su www.aicfoto.com
Fotocronaca su www.aicfoto.com
Fotocronaca su www.aicfoto.com
Fotocronaca su ww.aicfoto.com
Fotocronaca su www.aicfoto.com
A breve nei migliori negozi sportivi
ANSA
Veneto Banca
  Search

15.11.2009
La peak performance

Il 16 novembre si terra a Milano un importante workshop internazionale intitolato “La peak performance: neurofeedback e biofeedback le nuove frontiere dell’empowerment nell’azienda e nello sport”.
 
 
 
Interverranno alcuni tra i massimi esperti su scala mondiale del settore tra cui il prof. Bruno Demichelis da alcuni mesi al fianco di Carlo Ancelotti al Chelsea quale vice-allenatore con la delega per il settore “human performance”.
L’iniziativa e promossa dalla societa Mind Room International in partnership con l’Associazione Italina Calciatori, particolarmente attenta a favorire tra i calciatori la possibilita di disporre dei nuovi strumenti offerti dalle neuroscienze per il miglioramento delle prestazioni e delle carriere.
Patrocinano l’evento Confidustria Vicenza, prima realta italiana del mondo economico a dotarsi di un laboratorio Mind Room per fornire agli imprenditori la possibilita di gestire lo stress in maniera funzionale, l’Associazione Italiana per la Direzione del Personale, l’Associazione Italiana Psicologi e l’Associazione Italiana preparatori atletici calcio.
Il convegno si incentra sugli importanti benefici che l’applicazione delle neuroscienze e in grado portare nella ricerca della peak performance sia nei contesti aziendali sia in quelli sportivi. A tal fine saranno esaminate con particolare attenzione le moderne metodologie del biofeedback e del neurofeedback. Le relazioni saranno tenute dal citato prof. Demichelis, psicologo e formatore aziendale e sportivo, che interverra nella sessione mattutina (prevista dalle 10:30 alle 13:00) sul concetto di ottimizzazione della performance e dello stato di salute. A seguire spazio alla prof.ssa Vietta E. Wilson (Ph.D. York University di Toronto) sul miglior impiego delle risorse mentali nel lavoro e nella vita e al prof. Len Zaichkowsky (professore in psicofisiologia alla facolta di Medicina della Boston University) che illustrera le ricerche in psicofisiologia e biofeedback alla Boston University su atleti, allenatori, executives e chirurghi.
Nella sessione pomeridiana (inizio ore 14:00) spazio al dott. Louis Csoka (Presidente di “APEX performance” e consulente dell’esercito statunitense) sul collegamento Mind-Body e tecnologia esponendo le esperienze di sviluppo delle best performance in atleti d’elite, nei leader e nei responsabili delle operazioni delle forze armate a stelle e strisce. Prendera quindi la parola il dott. Tim Harkness (psicologo sportivo specialista di bio e neuro feedback applicato allo sport) capace di condurre l’India alla conquista della prima medaglia olimpica assistendo il tiratore Binda, che dissertera sulla psicocinetica e sull’interazione tra lo strato mentale e il movimento fisico. La relazione conclusiva spettera al dott. Henk Kraaijenhof (psicologo specialista della prestazione d’elite negli atleti) che interverra sul tema Wired to win: l’uso della pscicofisiologia e del biofeedback nel controllo dell’arousal e dello stress nelle prestazioni di alto livello.
Ad affiancare Demichelis nella conduzione della convention ci sara anche il prof. Piero Volpi, consulente per le tematiche mediche dell’AIC che sara rappresentata anche dal presidente avv. Sergio Campana. L’avv. Campana e l’ing. Giuseppe Zigliotto, vice-presidente di Confidustria Vicenza, interverranno per un saluto ai partecipanti.
Nel corso dell’incontro verra anche illustrata la metodologia “Mind Room” che negli ultimi tempi sta riscontrando un particolare interesse - nell’impresa e nello sport - per favorire nelle persone la possibilita di accrescere le loro performance nel contesto di un innovativo percorso di promozione del benessere. Mind Room gia in uso oltre che presso l’Associazione industriali vicentina anche nel centro di allenamento del Chelsea.

 


| Login

Contattaci
Tutti i contenuti sono ⓒCopyright 2006-10 di AIC
P.IVA 02700030246
Tutti i diritti riservati

Responsabile del Progetto www.football.it

Progetto grafico ⓒCopyright www.dpsonline.it