한국   대만   중국   일본 
Adobe vuole trasformare il PDF in uno standard ISO
The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20070311121615/http://www.macitynet.it:80/macity/aA27034/index.shtml
1 2 Mac e Hi-Tech news dal 1996 2 Cerca nel sito Contattaci AppleMuseum Gallerie Newsletter Forum forum
4 5 ipodnet
logosxbasso  

Adobe vuole trasformare il PDF in uno standard ISO

Lo standard di fatto per l'interscambio di informazioni protette vuole trasformarsi in uno standard ISO e Adobe affida AIIM le specifiche per ottenere la pubblicazione da parte dell'ISO (International Organization for Standardization). Il formato diventa così ancora più aperto e "universale".
di Redazione
( 29-01-2007 )

Adobe ha pubblicato le specifiche complete del suo PDF nel 1993 e da allora istituzioni pubbliche e private e semplici utenti si servono di PDF per creare documentazione elettronica da condividere, gestire e in taluni casi conservare nel tempo.

Dal 1995 Adobe ha iniziato a partecipare a diversi gruppi di lavoro che sviluppano specifiche tecniche pubblicate dall'ISO, e ha lavorato nell'ambito del processo ISO per rilasciare sottoinsiemi PDF specializzati per particolari settori e ambiti di utilizzo.

Sono già diventati standard ISO i formati PDF for Archive (PDF/A) e PDF for Exchange (PDF/X), mentre PDF for Engineering (PDF/E) e PDF for Universal Access (PDF/UA) si trovano ancora nella fase di proposta; infine, PDF for Healthcare (PDF/H) è una Best Practice Guide proposta dalla AIIM, associazione che funge anche da organismo amministratore di PDF/A, PDF/E, PDF/UA e PDF/H.

"L'annuncio odierno rappresenta il logico passo avanti nell'evoluzione di PDF da standard de facto a standard formale de jure", ha dichiarato Kevin Lynch, Senior Vice President e Chief Software Architect di Adobe. "Rilasciando le specifiche PDF complete ai fini della standardizzazione ISO rafforziamo il nostro impegno verso l'"open". Poiché enti pubblici e aziende richiedono sempre più spesso l'impiego di formati aperti, la manutenzione delle specifiche PDF da parte di un'organizzazione esterna e collettiva aiuterà a proseguire nel tempo l'innovazione ed allargare l'ampio l'ecosistema sviluppatosi intorno a PDF nell'arco degli ultimi quindici anni".

Adobe affiderà alla AIIM le specifiche PDF 1.7 complete - così come definite dal PDF Reference Manual disponibile all'indirizzo www.adobe.com/devnet/pdf/pdf_reference.html - affinché vengano sottoposte all'ISO. Il comitato congiunto costituito sotto l'egida della AIIM identificherà eventuali problematiche da risolvere, proporrà opportune soluzioni e redigerà una bozza che sarà presentata ad un Gruppo di Lavoro Congiunto dell'ISO per lo sviluppo e l'approvazione di uno Standard Internazionale.
Fonti:
PR ADOBE