한국   대만   중국   일본 
Wikiquote:Archivio delle citazioni del giorno - Wikiquote Vai al contenuto

Wikiquote : Archivio delle citazioni del giorno

Questa pagina è semiprotetta. Può essere modificata solo da utenti registrati.
Da Wikiquote, aforismi e citazioni in liberta.


  • 1º maggio : Ovunque l'uomo porti il suo lavoro, vi lascia anche qualche cosa del suo cuore. ( Henryk Sienkiewicz )
  • 2 maggio : Misericordia e verita s'incontreranno, | giustizia e pace si baceranno. | La verita germogliera dalla terra | e la giustizia si affaccera dal cielo. ( Salmi )
  • 3 maggio : La cosa piu difficile e stabilire la verita in tempi in cui tutto puo essere vero. ( Stanisław Jerzy Lec )
  • 4 maggio : Giove ci impose due bisacce: ci mise dietro quella piena dei nostri difetti e davanti, sul petto, quella con i difetti degli altri. Percio non possiamo scorgere i nostri difetti e, non appena gli altri sbagliano, siamo pronti a biasimarli. ( Fedro )
  • 5 maggio : Colui che ama, fa tutto senza fatica, oppure ama la sua fatica. ( Bernadette Soubirous )
  • 6 maggio : Abbiamo religione a sufficienza per odiarci, ma non abbastanza per amarci l'un l'altro. ( Jonathan Swift )
  • 7 maggio : L'esempio non e la cosa che influisce di piu sugli altri: e l'unica cosa. ( Albert Schweitzer )
  • 8 maggio : Non si fa mai il male cosi pienamente e cosi allegramente come quando lo si fa per coscienza. ( Blaise Pascal )
  • 9 maggio : La liberta e la facolta dell'Uomo di valersi di tutte le sue forze morali e fisiche come gli piace, colla sola limitazione di non impedir agli altri di far lo stesso. ( Francesco Mario Pagano )
  • 10 maggio : Vedi cose che esistono e ti chiedi "perche?" Ma io sogno cose non ancora esistite e chiedo "perche no?" ( George Bernard Shaw )
  • 11 maggio : Nessuno ha una memoria tanto buona da poter essere un perfetto bugiardo. ( Abraham Lincoln )
  • 12 maggio : Siamo angeli con un'ala sola. Possiamo volare solo restando abbracciati. ( Luciano De Crescenzo )
  • 13 maggio : Soprattutto, siate sempre capaci di sentire nel piu profondo qualsiasi ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo. ( Che Guevara )
  • 14 maggio : I paurosi muoiono mille volte prima della loro morte, ma l'uomo di coraggio non assapora la morte che una volta. ( William Shakespeare , Giulio Cesare )
  • 15 maggio : Ama e ridi se amor risponde | piangi forte se non ti sente | dai diamanti non nasce niente | dal letame nascono i fior. ( Fabrizio De Andre )
  • 16 maggio : C'e nei sogni, specialmente in quelli generosi, una qualita impulsiva e compromettente che spesso travolge anche coloro che vorrebbero mantenerli confinati nel limbo innocuo della piu inerte fantasia. ( Alberto Moravia )
  • 17 maggio : Considerate la vostra semenza: | fatti non foste a viver come bruti, | ma per seguir virtute e canoscenza. ( Dante Alighieri , Divina Commedia )
  • 18 maggio : La vera saggezza e nel pensare da pessimista, poiche la natura delle cose e ingiusta e crudele e la illusione e debolezza; ma, nella vita pratica e nella misura del possibile, agire da ottimista poiche nessuna energia, nessuno sforzo di bonta e di amore vanno mai interamente perduti. ( Francesco Saverio Nitti )
  • 19 maggio : Ma come? Con tutte le liberta che avete, volete anche la liberta di pensare? ( Giorgio Gaber )
  • 20 maggio : Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice e invece disgraziata a modo suo. ( Lev Tolstoj , Anna Karenina )
  • 21 maggio : A mio avviso tutti i nostri sconforti per le cose di cui manchiamo, scaturiscono dalla nostra ingratitudine per quelle che abbiamo. ( Daniel Defoe )
  • 22 maggio : Colui che fa il bene agli altri e felice, ma disgraziato e colui che s'attende il bene dagli altri. ( Inayat Khan )
  • 23 maggio : Ha avuto successo colui che ha vissuto bene, ha riso spesso e amato molto; chi si e guadagnato il rispetto di persone intelligenti e l'amore dei bambini piccoli; chi ha trovato il suo posto e ha portato a termine il suo compito; chi ha lasciato il mondo meglio di come l'ha trovato, grazie a un papavero coltivato, a una poesia perfetta o a un'anima salvata; chi ha saputo apprezzare la bellezza della Terra e non ha mai mancato occasione di esprimerla; chi ha cercato sempre il meglio negli altri e ha dato loro il meglio di se; colui la cui vita e stata una fonte di ispirazione, il cui ricordo e una benedizione. ( Bessie Anderson Stanley )
  • 24 maggio : Non-violenza significa evitare non solo la violenza fisica esterna, ma anche la violenza interna dello spirito. Non solo rifiutati di sparare a un uomo, ma anche di odiarlo. ( Martin Luther King )
  • 25 maggio : Gli uomini, sia nel nostro tempo sia dapprincipio, hanno preso dalla meraviglia lo spunto per filosofare, poiche dapprincipio essi si stupivano dei fenomeni che erano a portata di mano e di cui essi non sapevano rendersi conto, e in un secondo momento, a poco a poco, procedendo in questo stesso modo, si trovarono di fronte a maggiori difficolta, quali le affezioni della luna e del sole e delle stelle e l'origine dell'universo. ( Aristotele )
  • 26 maggio : Non c'e Vascello che eguagli un Libro | per portarci in Terre lontane | ne Corsieri che eguaglino una Pagina | di scalpitante Poesia ? | e un Viaggio che anche il piu povero puo fare | senza paura di Pedaggio ? | tanto frugale e il Carro | che porta l'Anima dell'Uomo. ( Emily Dickinson )
  • 27 maggio : E essenziale essere giusto verso gli altri. Ma ci vogliono anni ed anni di vita, per capire che bisogna lasciar correre, quando sono gli altri ad essere ingiusti verso di noi. ( Marjorie Kinnan Rawlings )
  • 28 maggio : Comprendendo la realta noi la trasformiamo; penetrando con l'intelligenza il male, noi lo dissolviamo. ( Piero Martinetti )
  • 29 maggio : I fanciulli trovano il tutto nel nulla, gli uomini il nulla nel tutto. ( Giacomo Leopardi )
  • 30 maggio : Il timore di perdere il potere corrompe chi lo detiene e la paura del castigo del potere corrompe chi ne e soggetto. ( Aung San Suu Kyi )
  • 31 maggio : Noi non possiamo essere imparziali. Possiamo essere soltanto intellettualmente onesti: cioe renderci conto delle nostre passioni, tenerci in guardia contro di esse e mettere in guardia i nostri lettori contro i pericoli della nostra parzialita. L'imparzialita e un sogno, la probita e un dovere. ( Gaetano Salvemini )