Xerox Palo Alto Research Center

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Xerox Palo Alto Research Center
Logo
Logo
Entrata PARC
Stato Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti
Fondazione 1970
Sede principale Palo Alto
Gruppo Xerox
Settore elettronica
Prodotti informatica
Sito web www.parc.com

Xerox Palo Alto Research Center (Xerox PARC) e la piu famosa divisione di ricerca della Xerox Corporation , con sede a Palo Alto ( California ), negli USA . Venne fondata nel 1970 ed e stata separata dalla compagnia madre nel 2002 .

Xerox Alto
Logo Takamatsu del 1989

L'ubicazione del centro di ricerche e insolita, considerando che la sede centrale della Xerox si trova a piu di 3.000 miglia da Palo Alto. Il PARC venne fondato da George Pake che ne fu anche il primo direttore. George Pake era un fisico specializzato nella risonanza magnetica nucleare. Nel 1969 lavorava presso la Washington University quando venne chiamato da Jack Goldman , responsabile capo dei progetti di ricerca della Xerox. Fu lo stesso Goldman a finanziare generosamente la creazione del secondo centro di ricerca della Xerox.

Xerox PARC e stato l'incubatore di molti componenti dei moderni computer, inclusi molti aspetti delle interfacce grafiche (GUI), il mouse [1] (introdotto il 27 aprile 1981 con Xerox Star ), programmi di composizione di testi WYSIWYG ("ottieni quello che vedi sullo schermo"), le stampanti laser , i computer desktop , il linguaggio Smalltalk , gli ambienti di sviluppo integrati, le reti Ethernet e i linguaggi di descrizione di pagina (precursori del PostScript ).

Il PARC si distinse anche perche quattro suoi ricercatori vinsero il Premio Turing . I quattro ricercatori sono: Butler W. Lampson ( 1992 ), Alan Kay ( 2003 ), Charles P. Thacker ( 2009 ) e Robert Metcalfe ( 2022 ). Molti i riconoscimenti ottenuti anche per singoli prodotti: l' Association for Computing Machinery ha assegnato il Premio per il sistema software ( Software System Award ):

Infine, Lampson, Kay, Robert Taylor e Charles Thacker hanno ricevuto dall'Accademia nazionale degli ingegneri il prestigioso premio ≪Charles Stark Draper≫ nel 2004 per il lavoro svolto durante lo sviluppo di Xerox Alto.

Xerox e stata aspramente criticata per l'incapacita di commercializzare le innovazioni sviluppate dal PARC. L'esempio piu famoso e il progetto dell' interfaccia grafica utente sviluppato dal PARC e commercializzato (dalla Xerox Systems Development Division) come Xerox Star . Che sia stato un fallimento e evidenziato dal fatto che furono vendute solo 25.000 unita mentre i sistemi Apple Macintosh commercializzati dalla Apple vendettero milioni di unita e fecero la fortuna della societa. E singolare notare che il sistema Lisa e successivamente Macintosh sono derivati dai sistemi sviluppati dal PARC. Infatti il cofondatore dell' Apple Steve Jobs decise di lanciarsi nel progetto di un'interfaccia grafica dopo una visita al PARC nel 1979, autorizzata dalla Xerox. La divisione capitale di rischio della Xerox desiderava investire in Apple, Steve Jobs allora propose a Xerox di investire un milione di dollari in Apple e in cambio, di permetter loro di vedere le sperimentazioni condotte al PARC. La Xerox accetto di mostrare alla Apple la sua nuova tecnologia e in cambio ottenne di acquistare centomila azioni a circa dieci dollari l'una. La Xerox autorizzando Jobs a visitare i laboratori fece un regalo straordinario all'Apple (anche per questo molti ingegneri furono fin dall'inizio contrari alla visita di Jobs).

La tecnologia del PARC ha forgiato molti degli standard e dei paradigmi che sono alla base della moderna industria dell'informatica e pur essendo passati piu di vent'anni sono ancora attuali. Per esempio, nonostante la molta ricerca, attualmente l'interfaccia grafica migliore e quella basata sulla metafora della scrivania sviluppata al PARC. Le interfacce grafiche tridimensionali non hanno mai convinto e, probabilmente, non avranno possibilita di imporsi fino a quando non appariranno display tridimensionali.

E una leggenda che i manager della Xerox non furono mai in grado di comprendere le innovazioni prodotte dal PARC. I manager compresero l'importanza di innovazioni come la stampante laser ed altre innovazioni non strettamente legate all'industria del computer. Le maggiori critiche si concentrano quindi sulle ricerche riguardanti lo studio dei materiali. I laboratori PARC ospitarono i pionieri delle tecnologie degli schermi a cristalli liquidi e dei dischi ottici, ma i dirigenti non seppero riconoscere le potenzialita di queste tecnologie e quindi non le finanziarono adeguatamente.

Il lavoro del PARC dei primi anni ottanta e stato spesso trascurato, ma nei laboratori PARC furono studiate tecnologie importanti, come i computer pervasivi e molti aspetti della programmazione orientata agli oggetti .

Il 4 gennaio 2002 , PARC e stato scorporato dalla Xerox e reso una compagnia indipendente.

  1. ^ Xerox PARC e stato il primo laboratorio a utilizzare sistematicamente il mouse inventato da Douglas Engelbart dell' Augmentation Research Center nello Stanford Research Institute (ora SRI International ) a Menlo Park (California).

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • ( EN ) Michael A. Hiltzik, Dealers of Lightning. Xerox PARC and the dawn of the computer age , New York, HarperCollins, 1999, ISBN 0-88730-989-5 .
  • ( IT ) Jay Elliot con William L. Simon, Steve Jobs, l'uomo che ha inventato il futuro , Hoepli, 2011, ISBN 978-88-203-4777-2

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 138581110  · ISNI ( EN 0000 0004 0634 5659  · ULAN ( EN 500460232  · LCCN ( EN n83185348  · GND ( DE 305995-9  · J9U ( EN HE 987007362638405171  · WorldCat Identities ( EN lccn-n83185348