XXIII Universiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da XXIII Universiade estiva )
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Universiade .
XXIII Universiade estiva
Bandiera della Turchia Smirne 2005
Logo
Logo
Periodo dal 11 agosto
al 21 agosto
Paesi partecipanti 132 [1]
Atleti 5 394 [2] (2 145 donne e 3 249 uomini)
Cronologia
Precedente Successiva
XXII Universiade estiva XXIV Universiade estiva
Bandiera della Corea del Sud Taegu Bandiera della Thailandia Bangkok
 

La XXIII Universiade estiva (2005 Dunya Universite Yaz Oyunları) si e svolta a Smirne , in Turchia , dall'11 al 22 agosto 2005 . La manifestazione ha assegnato medaglie in 14 diversi sport.

Immagine dei Giochi [ modifica | modifica wikitesto ]

Mascotte [ modifica | modifica wikitesto ]

Efe e la mascotte ufficiale delle Universiadi di Smirne. Questo personaggio e stato disegnato dall'artista Abdurahman Tekin ed ha le sembianze di un martin pescatore di Smirne [1] che e uno dei rari uccelli migratori che popolano la regione della citta durante il periodo migratorio. Il suo nome deriva dagli efe , valorosi guerrieri che combatterono anche durante la guerra di indipendenza turca.

Risultati [ modifica | modifica wikitesto ]

Medagliere [ modifica | modifica wikitesto ]

Medagliere
Nazione
Bandiera della Russia  Russia 26 16 23
Bandiera della Cina  Cina 21 16 12
Bandiera del Giappone  Giappone 18 18 20
Bandiera dell'Ucraina  Ucraina 18 16 18
Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti 17 12 14
Bandiera della Polonia  Polonia 12 8 8
Bandiera della Corea del Sud  Corea del Sud 11 14 9
Bandiera della Turchia  Turchia 10 11 6
Taipei Cinese 6 2 4
Bandiera dell'Italia  Italia 5 6 13

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ Copia archiviata , su universiadeizmir.org.tr . URL consultato il 29 aprile 2009 (archiviato dall' url originale il 19 febbraio 2010) .
  2. ^ Copia archiviata , su universiadeizmir.org.tr . URL consultato il 29 aprile 2009 (archiviato dall' url originale il 19 febbraio 2010) .

Voci correlate [ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

  • ( EN ) Sito internet della manifestazione: [2]