Wu Tingfang

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wu Tingfang

Ministro degli Affari Esteri
Durata mandato 1921  –
1922
Predecessore Luo Tseng-Tsiang
Successore Wang Daxie

Presidente del Consiglio di Stato della Repubblica di Cina
Durata mandato 23 maggio 1917  –
28 maggio 1917
Presidente Li Yuanhong
Feng Guozhang
Predecessore Duan Qirui
Successore Li Jingxi

Ambasciatore dell'Impero Qing negli Stati Uniti d'America
Durata mandato 8 marzo 1908  –
12 agosto 1909
Monarca Guangxu
Xuantong
Predecessore Zhou Ziqi
Successore Zhang Yintang

Durata mandato 23 novembre 1896  –
12 luglio 1902
Monarca Guangxu
Predecessore Yang Yu
Successore Liang Cheng

Membro cinese non ufficiale del Consiglio legislativo di Hong Kong
Durata mandato 1880  –
1882
Tipo nomina Nominato da John Pope Hennessy

Dati generali
Partito politico Partito Repubblicano
Partito Progressista
Professione Avvocato, diplomatico e calligrafo
Wu Tingfang

Wu Tingfang [1] 伍廷芳 (nome di cortesia zi : 文爵 Wenjue; nome usato in seguito: 伍才 Ng Choy ( pinyin : W? Cai); Malacca , 1842 ? Canton , 23 giugno 1922 ) e stato un diplomatico e politico cinese che fu Ministro degli Affari Esteri e, per breve tempo, Premier in pectore durante i primi anni di vita della Repubblica di Cina .

Biografia [ modifica | modifica wikitesto ]

Wu Tingfang studio al St. Paul's College di Hong Kong , dove imparo a leggere e scrivere in inglese . Piu tardi studio legge in Inghilterra presso lo University College di Londra e divenne barrister del Lincoln's Inn ( 1876 ). In seguito torno Hong Kong per esercitare l'avvocatura. Piu tardi, Wu divenne il primo membro non ufficiale etnicamente cinese del Consiglio legislativo di Hong Kong .

Servi sotto la Dinastia Qing come diplomatico negli Stati Uniti , in Spagna e in Peru dal 1896 al 1902 e dal 1907 al 1909 . In questo ruolo tenne conferenze sulla cultura cinese e sulla storia, in parte per combattere la discriminazione contro emigranti cinesi, aumentandone la considerazione da parte degli stranieri. A questo scopo, pubblico America, through the spectacles of an Oriental diplomat (L'America, attraverso gli occhiali di un diplomatico Orientale) in inglese nel 1914 .

Wu e menzionato molte volte nelle agende di Ernest Satow , diplomatico britannico in Cina ( 1900 - 06 ).

Sostenne la Rivoluzione Xinhai del 1911 e negozio per conto dei rivoluzionari a Shanghai . Fu per breve tempo, all'inizio del 1912 , come Ministro della Giustizia per il governo provvisorio di Nanchino . In quel periodo si batte per ottenere l'indipendenza per il potere giudiziario, forte della sua esperienza all'estero. Dopo questa breve assegnazione, Wu divenne Ministro degli Affari Esteri per la Repubblica Cinese. Nel 1917 divenne Premier in pectore.

Wu si uni al Movimento di protezione della costituzione di Sun Yat-sen e divenne membro del comitato direttivo. Sconsiglio Sun di divenire il "presidente straordinario" ma, dopo la sua elezione, si uni a lui. Fu Ministro degli Affari Esteri per Sun e come presidente facente funzione in assenza di Sun. Mori poco dopo la ribellione di Chen Jiongming contro Sun.

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ Nell' onomastica cinese il cognome precede il nome. "Wu" e il cognome.

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

Controllo di autorita VIAF ( EN 27873843  · ISNI ( EN 0000 0000 8107 3383  · LCCN ( EN n80137494  · GND ( DE 119094339  · BNF ( FR cb16776173k (data)  · J9U ( EN HE 987007321686005171