Wilhelm von der Wense

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Wilhelm von der Wense ( 1586 ? 1641 ) e stato un nobile e filosofo tedesco .

Fu membro della Societas Christiana , di cui fu uno dei fondatori assieme a Johannes Valentinus Andreae in contrapposizione ai Rosacroce e che in seguito avrebbe chiamato Civitas Solis . [1]

Con Andreae, Christoph Besold e Abraham Holzel condivise le idee astro-spirituali della riforma universale [2] e frequento il circolo di Tobias Hess e Besold di Tubinga . [3]

Durante i suoi viaggi in Italia tra il 1614 e il 1616 visito Tommaso Campanella mentre questi era in prigione, [4] di cui fu pupillo assieme a Tobias Adami . [5]

Nel 1621 ricevette da Ferdinando II d'Asburgo il feudo imperiale ( reichslehen ), divenendo cosi Furstlich Altenburgischer Racht . [6]


Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 25673941  · CERL cnp01028654  · GND ( DE 129124400