Wikipedia : Wikipedia e libera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

≪Immagina un mondo in cui ogni persona possa avere libero accesso all'intero patrimonio della conoscenza umana. Questo e il nostro scopo.≫

Liberta va cercando, ch'e si cara
come sa chi per Lei vita rifiuta

La tagline di Wikipedia e l'enciclopedia libera . Premesso che liberta non e sinonimo di anarchia , questa pagina vuole aiutare a chiarire le possibili ambiguita sul termine.

Cosa vuol dire quel "libera"?

E libera perche...

  • i contenuti di Wikipedia sono liberamente utilizzabili e ridistribuibili , secondo i termini della licenza CC BY-SA e, salvo eccezioni, anche della licenza GNU FDL .
    Puoi approfondire leggendo il testo della licenza CC BY-SA e il testo della licenza GNU GDL .
  • e aperta al contributo di tutti coloro che desiderano migliorarla (anche di chi non e registrato ). Il suo motto recita infatti The free encyclopedia that anyone can edit ("L'enciclopedia libera che chiunque puo modificare").
  • e completamente gratuita .
  • e improntata ad un punto di vista neutrale , che cerca di essere indipendente da orientamenti ideologici preferenziali.
    Pio Fedi , Liberta della Poesia , monumento funebre a Giovanni Battista Niccolini , Basilica di Santa Croce ( Firenze )
  • anziche appoggiarsi a software e formati proprietari cerca, quanto piu possibile, di utilizzare software libero e formati aperti .
  • nessuno e "padrone" delle voci che contribuisce a scrivere. Il funzionamento di Wikipedia prevede che ogni voce possa sempre ricevere modifiche e miglioramenti tramite nuovi contributi da parte di chiunque lo desideri, in un lavoro corale e collettivo .
  • le linee editoriali del progetto non sono imposte dall'alto o dall'esterno. Ad eccezione di cinque regole insindacabili (i " cinque pilastri "), lo sviluppo dell'opera e interamente affidato alla comunita degli utenti.
  • vive di donazioni liberali , inviate dagli utenti di Internet di tutto il mondo. Pertanto nessun finanziatore e in grado di orientarne sviluppo e contenuti, nemmeno la stessa Wikimedia Foundation , che ne gestisce tutti gli aspetti finanziari, organizzativi e strutturali: il sapere libero non prende ordini da nessuno .

Cosa non vuol dire quel "libera"?

Libera non significa...

Pagine correlate