Wezen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wezen (δ Canis Majoris)
Wezen
Classificazione Supergigante gialla
Classe spettrale F8 Ia
Tipo di variabile Alfa Cygni
Distanza dal Sole 1542 anni luce
Costellazione Cane Maggiore
Coordinate
(all' epoca J2000 )
Ascensione retta 07 h  08 m  23,5 s
Declinazione -26° 23′ 36″
Lat. galattica 15,06°
Long. galattica 351,95°
Dati fisici
Diametro medio 6.24 × 10 8 km (4.2 UA )
Raggio medio 215 R
Massa
Periodo di rotazione 1265 giorni
Velocita di rotazione ~28 km/s
Temperatura
superficiale
  • 6,200 K (media)
Luminosita
50000 L
Indice di colore ( B-V ) 1,87
Eta stimata 1 x 10 7 anni
Dati osservativi
Magnitudine app. 1,83
Magnitudine ass. -6,87
Parallasse 1,82 ± 0,56 mas
Moto proprio AR : -2,75  mas / anno
Dec : 3,33  mas / anno
Velocita radiale 34 km/s
Nomenclature alternative
Wezen, Wesen, Alwazn, Al Wazor, 25 Canis Majoris, HR 2693, HD 54605, SAO 173047, FK5 273, CD -26°3916, CPD -26°1793, HIP 34444, GC 9443, CCDM 07084-2624

Wezen ( δ CMa / δ Canis Majoris ) e una stella della costellazione del Cane Maggiore , distante 1542 anni luce dal sistema solare [1] . Con una magnitudine apparente di +1,83 e la terza stella piu luminosa della propria costellazione, dopo Sirio e Adhara .

Il nome Wezen o Wesen deriva dall' arabo ??? ( wazn ), che significa peso . Wazn e anche il nome della stella β Columbae .

Osservazione

[ modifica | modifica wikitesto ]

Si tratta di una stella situata nell' emisfero celeste australe; grazie alla sua posizione non fortemente australe, puo essere osservata dalla gran parte delle regioni della Terra , sebbene gli osservatori dell'emisfero sud siano piu avvantaggiati. Nei pressi dell' Antartide appare circumpolare , mentre resta sempre invisibile solo in prossimita del circolo polare artico . La sua magnitudine pari a +1,83 fa si che possa essere facilmente individuabile anche dai centri urbani moderatamente affetti dall' inquinamento luminoso .

Caratteristiche fisiche

[ modifica | modifica wikitesto ]
Illustrazione artistica di Wezen

δ Canis Majoris e una supergigante bianco-gialla di tipo F con una magnitudine apparente di +1.83. Distante 1800 anni luce , e una stella di grande massa , 17 volte quella solare, mentre il raggio e 215 volte superiore; se fosse al posto del Sole la sua superficie arriverebbe fino all' orbita terrestre [2] . E una stella piuttosto giovane, ha infatti circa 10 milioni di anni, ma come le stelle di grande massa la sua vita e piuttosto breve, infatti tra 100.000 anni molto probabilmente si evolvera in una supergigante rossa , e di li a breve terminera la propria esistenza esplodendo in una brillante supernova , e il nucleo diventera una stella di neutroni delle dimensioni di una piccola citta. Le fasce esterne della stella saranno espulse nello spazio interstellare , arricchendolo di vari elementi pesanti, come il ferro di recente formazione.

Se Wezen fosse vicina come Sirio , cioe a meno di 10 anni luce, dalla Terra splenderebbe come una mezza luna piena [3]

  1. ^ Erik Anderson, Charles Francis, XHIP: An Extended Hipparcos Compilation , in Astronomy Letters , 23 marzo 2012. arΧiv : 1108.4971
  2. ^ Davis J, Booth AJ, Ireland MJ, Jacob AP, North JR, Owens SM, Robertson JG, Tango WJ, Tuthill PG, The Emergent Flux and Effective Temperature of Delta Canis Majoris , in Publications of the Astronomical Society of Australia , vol. 24, n. 3, 2007, p. 151, Bibcode : 2007PASA...24..151D , DOI : 10.1071/AS07017 , arXiv : 0709.3873 .
  3. ^ Ian Ridpath, Will Tirion, The Monthly Sky Guide , Cambridge University Press, 2003, p. 16, ISBN   0-521-53306-6 .

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Stelle : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni