W Orionis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
W Orionis
W Orionis
Classificazione gigante rossa
Classe spettrale C5-6 II
Tipo di variabile Variabile semiregolare
Periodo di variabilita 212 giorni
Distanza dal Sole 700 anni luce
Costellazione Orione
Coordinate
(all' epoca J2000 )
Ascensione retta 05 h  05 m  23,72142 s
Declinazione +01° 10′ 39,4512″
Dati fisici
Raggio medio 408 [1] R
Massa
Temperatura
superficiale
Luminosita
10.000 [1] L
Dati osservativi
Magnitudine app. +5,74 (max)
Magnitudine ass. -4,5 (bolometrica) [1]
Parallasse 2.65
Moto proprio AR : +12.13  mas / anno
Dec : -4.42  mas / anno
Velocita radiale +16.9 km/s

W Orionis (HD 32736 / HR 1648 / HIP 23680) e una stella variabile nella costellazione di Orione , distante circa 700 anni luce e di magnitudine apparente +5,88. Si tratta di una stella al carbonio classificata come variabile semiregolare che attualmente si trova nella fase di gigante rossa , con una bassa temperatura superficiale, compresa fra i 2600 e i 3200 K .

Caratteristiche fisiche

[ modifica | modifica wikitesto ]
W Orionis su Celestia.

Quasi 5000 volte piu luminosa del Sole , W Orionis ha un diametro a 400 volte quello del Sole . Il periodo di variabilita e di circa 212 giorni, ma e stato anche osservato un cambio di luminosita in un periodo piu lungo, equivalente a 6,7 anni.

W Orionis si trova nello stadio finale della propria esistenza, perde una massa equivalente a un decimilionesimo di massa solare all'anno, ed entro breve tempo perdera i suoi strati piu esterni convertendosi in una piccola e densa nana bianca .

  1. ^ a b c d e P. Cruzalebes, Fundamental parameters of 16 late-type stars derived from their angular diameter measured with VLTI/AMBER , in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society , vol. 434, n. 1, 2013, pp. 437?450, DOI : 10.1093/mnras/stt1037 , arXiv : 1306.3288 .

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Stelle : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni