Coordinate : 10°30′N 124°00′E

Visayas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arcipelago delle Visayas
Costa dell'isola di Palawan nelle Visayas
Geografia fisica
Localizzazione Oceano Pacifico
Coordinate 10°30′N 124°00′E
Superficie 61077 km²
Isole principali Bohol , Cebu , Leyte , Masbate , Negros , Panay e Samar .
Altitudine massima 2435  m   s.l.m.
Geografia politica
Stato Bandiera delle Filippine  Filippine
Centro principale Cebu
Fuso orario UTC+8
Demografia
Abitanti 17.155.207 (2007)
Densita 294,28 ab./km²
Etnico Bisaya
Cartografia
Mappa di localizzazione: Filippine
Arcipelago delle Visayas
Arcipelago delle Visayas
voci di isole delle Filippine presenti su Wikipedia

L' arcipelago delle Visayas raggruppa un gran numero di isole che formano la parte centrale dell'arcipelago delle Filippine .

A nord delle Visayas c'e la regione settentrionale caratterizzata dalla presenza della grande isola di Luzon (con la metropoli della capitale Manila ). A sud c'e la regione meridionale con al centro la grande isola di Mindanao .

Le Visayas si presentano come un gran numero di isole di varie forme e dimensioni addensate tra il Mar delle Filippine ad est e il Mar di Sulu ad ovest. Le isole maggiori sono:

Regioni e province

[ modifica | modifica wikitesto ]

Le Visayas si dividono in 3 regioni e 16 province .

Visayas Occidentale (Regione VI)

Comprende le isole di Palawan e Panay e la meta occidentale dell'isola di Negros . La capitale e Iloilo e le province sono sei:

Visayas Centrale (Regione VII)

Comprende le isole di Cebu e di Bohol e la parte orientale dell'isola di Negros. La capitale e Cebu e le province sono quattro:

Visayas Orientale (Regione VIII)

Comprende le isole di Leyte e Samar . La capitale e Tacloban e le province sono sei:

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 236878820  · GND ( DE 4223175-9