Vincent J. Donehue

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vincent J. Donehue ( New York , 22 settembre 1915 ? New York , 17 gennaio 1966 ) e stato un regista statunitense , che lavoro essenzialmente come regista teatrale e soltanto occasionalmente per il cinema e la televisione.

Donehue nacque a Whitehall . Diresse molti lavori a Broadway e fra questi The Trip to Bountiful (1953) con Lillian Gish , Jo Van Fleet e Eva Marie Saint , The Traveling Lady (1954) con Kim Stanley , 27 Wagons Full of Cotton di Tennessee Williams (1955) con Maureen Stapleton , Sunrise at Campobello (1958) che gli fece vincere il Tony Award per il miglior regista, il musical di Rodgers e Hammerstein , The Sound of Music (1959) con Mary Martin , che tenne il cartellone per 1.443 repliche e gli frutto la candidatura al Tony, Daughter of Silence (1961), Lord Pengo (1962) con Charles Boyer e Agnes Moorehead , Jennie (1963) con Mary Martin e Catch Me if You Can . Ripropose Mary Martin in Peter Pan nella versione per la televisione nel 1960.

Fra i film da lui diretti si ricordano Lonelyhearts (1958) con Montgomery Clift , Robert Ryan e Myrna Loy e Sunrise at Campobello (1960) che frutto a Greer Garson il Golden Globe per la migliore attrice e diverse candidature all' Oscar . Mori a New York per via di un linfoma di Hodgkin all'eta di 50 anni.

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 56179852  · ISNI ( EN 0000 0001 1647 9210  · LCCN ( EN no92027226  · BNE ( ES XX5059982 (data)  · J9U ( EN HE 987007314818405171
  Portale Biografie : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie