Vilayet di Aidin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vilayet di Aidin
Vilayet di Aidin - Localizzazione
Vilayet di Aidin - Localizzazione
Il vilayet di Aidin nell' anno 1900
Dati amministrativi
Nome completo Vilayet-i Aidin'
Nome ufficiale ????? ?????
Lingue ufficiali turco ottomano
Lingue parlate turco, greco
Capitale Smirne
Dipendente da Impero ottomano
Politica
Forma di Stato Vilayet
Forma di governo Vilayet elettivo dell'Impero ottomano
Capo di Stato Sultani ottomani
Nascita 1864
Fine 1922
Territorio e popolazione
Bacino geografico Turchia
Massima estensione 45,000 km2 nel XX secolo
Popolazione 1.390.783 nel 1885
Economia
Commerci con Impero ottomano
Religione e societa
Religioni preminenti islam
Religione di Stato islam
Religioni minoritarie cristianesimo, ebraismo
Evoluzione storica
Preceduto da Bandiera dell'Impero ottomano Eyalet di Aidin
Succeduto da Bandiera della Turchia Repubblica di Turchia

Il vilayet di Aidin (in turco: Eyalet-i Aidin' ) fu un vilayet dell' Impero ottomano nell'area corrispondente a parte dell'attuale Turchia .

Derivato direttamente dall' omonimo eyalet , il vilayet di Aidin includeva le antiche province di Lidia , Ionia e Caria , nel cuore dell'Impero ottomano. L' Encyclopedia Britannica nel 1911 descriveva questo vilayet come "la piu ricca e la piu produttiva tra le province della Turchia asiatica". [1]

Geografia antropica

[ modifica | modifica wikitesto ]

Suddivisioni amministrative

[ modifica | modifica wikitesto ]

I sanjak del vilayet di Adana nel XIX secolo erano: [2]

  1. sanjak di Smirne
  2. sanjak di Sarukhan
  3. sanjak di Aidin
  4. sanjak di Menteshe
  5. sanjak di Denizli

Composizione della popolazione

[ modifica | modifica wikitesto ]
Provenienza della popolazione residente
(dati del 1914) [3] )
Musulmani 1.249.067
Greci 299.097
Armeni 20.287
Ebrei 35.041

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]