Vernon Smith

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione ? Se stai cercando l'omonimo cestista, vedi Vernon Smith (cestista) .
Vernon Lomax Smith
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per l'economia 2002

Vernon Lomax Smith ( Wichita , 1º gennaio 1927 ) e un economista statunitense , vincitore, insieme a Daniel Kahneman , del Premio Nobel per l'economia nel 2002 per avere integrato risultati della ricerca psicologica nella scienza economica, specialmente in merito al giudizio umano e alla teoria delle decisioni in condizioni d'incertezza ≫. [1]

Dopo il master in economia, conseguito alla Kansas University , e il PhD presso l' Harvard University nel 1965 , ha insegnato in varie universita statunitensi [2] . Professore alla californiana Chapman University [3] , dove nel 2008 ha fondato l'Economic Science Institute (ESI) con il compito di studiare e comprendere il comportamento umano in campo economico [4] , e l'iniziatore dell' economia sperimentale ed e autore o coautore di piu di 250 articoli scientifici sulla teoria del capitale , sull' economia finanziaria e sull'economia delle risorse naturali .

In italiano, di recente, e stato pubblicato il suo lavoro piu ambizioso, La razionalita nell'economia . [5]

Pubblicazioni [ modifica | modifica wikitesto ]

  • Investment theory and the theory of cost and production : a synthesis with applications , Lafayette, Ind. Purdue University, 1956.
  • Economics : an analytical approach , con Ralph Kirby Davidson e Jay W. Wiley, Homewood, Irwin, 1958.
  • Investment and production; a study in the theory of the capital-using enterprise , Cambridge, Harvard University Press, 1961.
  • Taxes and share valuation in competitive markets , Lafayette, Purdue University, 1967.
  • Economics of natural & environmental resources , New York, Gordon and Breach, 1977.
  • Experimental economics , Aldershot, Angleterre E. Elgar 1989.
  • Game theory and experimental economics : the early years , Durham, Duke University Program in Political Economy, 1990.
  • Papers in experimental economics , Cambridge [England], Cambridge University Press, 1991.
  • Experiments in decision, organization and exchange , con Richard Hollis Day, Amsterdam-New York, North Holland, 1993.
  • Bargaining and market behavior : essays in experimental economics , Cambridge, Cambridge university press, 2000.
  • The law and economics of irrational behavior , con Francesco Parisi, Stanford, Stanford University Press, 2005.
  • Rationality in Economics : Constructivist and Ecological Forms , Leiden, Cambridge University Press, 2007.
  • Handbook of experimental economics results. Volume 1 , con Charles R. Plott, Amsterdam-New York, North Holland, 2008.
  • Discovery-a memoir , Bloomington, AuthorHouse, 2008.

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ ( EN ) Il premio Nobel per l'economia del 2002 , su nobelprize.org . URL consultato l'11 dicembre 2007 .
  2. ^ Vedi: Treccani.it L'Enciclopedia Italiana , riferimenti in Collegamenti esterni.
  3. ^ La pagina di Vernon L. Smith alla Chapman University
  4. ^ Vedi: About Chapman University's Economic Science Institute in Chapman University Press Room
  5. ^ V.L. Smith, La razionalita nell'economia. Fra teoria e analisi sperimentale , con prefazione di M. Motterlini e F. Guala, Torino, IBL Libri, 2010. ISBN 978-88-6440-020-4 . Titolo originale Rationality in Economics , 2007.

Voci correlate [ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

Controllo di autorita VIAF ( EN 110896359  · ISNI ( EN 0000 0001 1698 7602  · SBN MILV063908  · LCCN ( EN n99036175  · GND ( DE 121963284  · BNF ( FR cb122782957 (data)  · J9U ( EN HE 987007452621305171  · NDL ( EN JA 01006918