Variabile PV Telescopii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Una variabile PV Telescopii e un tipo di stella variabile pulsante caratterizzata da linee spettrali dell' idrogeno piu deboli della norma, e per contro, delle forti linee dell' elio e del carbonio . Queste variabili sono supergiganti di classe spettrale Bp , che, rispetto ad altre stelle di tipo B, presentano una carenza di idrogeno, mentre l'elio e il carbonio sono piu abbondanti della norma [1] .

Il General Catalogue of Variable Stars classifica queste stelle con la sigla PVTEL e il prototipo di questo tipo di variabili e PV Telescopii , una supergigante blu che mostra piccole ma complesse variazioni della luminosita e delle fluttuazioni della velocita radiale [2] in un arco di tempo che va dalle poche ore a diversi anni [3] . Al 2008 si conoscono 12 variabili di questo tipo [1] .

  1. ^ a b C. Simon Jeffery, Variable Star Designations for Extreme Helium Stars [ collegamento interrotto ] , in Information Bulletin on Variable Stars , vol. 5817, marzo 2008.
  2. ^ Walker, H. J.; Hill, P. W., Radial velocities for the hydrogen-deficient star HD 168476, several helium-strong and helium-weak stars ( PDF ), in Astronomy and Astrophysics Supplement Series , vol. 61, 303?311, agosto 1985.
  3. ^ Jeffery, C. S.; Heber, U., The extreme helium star BD-9 deg 4395 ( PDF ), in Astronomy and Astrophysics , vol. 260, n. 1-2, luglio 1992, pp. 133?150.
  Portale Stelle : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni