Van Zant

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione ? Se stai cercando altri significati, vedi Van Zant (disambigua) .
Van Zant
Donnie Van Zant, membro del duo assieme al fratello Johnny
Paese d'origine Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti
Genere Country
Southern rock
Arena rock
Periodo di attivita musicale 1980  ?  1985
1998  ?  2001
2005  ?  2007
Etichetta Geffen , CMC International , Columbia
Album pubblicati 7
Studio 6
Live 1
Sito ufficiale

Van Zant e stato un duo musicale statunitense composto dai fratelli Donnie Van Zant e Johnny Van Zant .

Entrambi sono fratelli di Ronnie Van Zant , leader dei Lynyrd Skynyrd fino alla morte avvenuta in un incidente aereo nel 1977 .

Al di fuori del duo, Donnie e noto come membro dei 38 Special , mentre Johnny e il frontman dei Lynyrd Skynyrd .

Storia del gruppo

[ modifica | modifica wikitesto ]

Nato come gruppo southern rock , i due fratelli pubblicano il primo disco nel 1980 sotto il nome di “ Johnny Van Zant Band ”. Il duo si sciogliera nel 1985 a seguito del loro secondo album.

Nel 1998 Johnny e Donnie hanno ricostituito il duo per pubblicare due album con CMC International , anche in questo caso dopo la pubblicazione del secondo album i due si separeranno.

Riprendono l'attivita come duo ancora una volta nel 2005 cambiando il loro stile e accostandosi alla musica country . Finiscono per pubblicare due album sotto l’etichetta discografica Columbia Nashville .

Dal 2007 non svolgono piu concerti assieme e non lavorano piu ad album in duo, continuando a lavorare solamente alle proprie carriere.

Album in studio

[ modifica | modifica wikitesto ]
Anno Titolo Classifiche
US
1980 No More Dirty Deals

(sotto il nome “Johnny Van Zant Band”)

?
1985 Van Zant 170
1998 Brother to Brother ?
2001 Van Zant II ?
2005 Get Right with the Man 21
2007 My Kind of Country 57
Anno Titolo Classifiche
US Country
2016 Red White & Blue 39

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita ISNI ( EN 0000 0001 1087 9539
  Portale Rock : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock